Angioedema Ereditario Nuove Opzioni Terapeutiche
Transcript
Angioedema Ereditario Nuove Opzioni Terapeutiche Massimo Triggiani Immunologia Clinica ed Allergologia Università degli Studi di Salerno Congresso Seziono SIAIC Toscana Emilia Romagna S. Marino Congresso Sezione SIAIC Umbria Marche Firenze, 13 Aprile 2013 Angioedema Classificazione degli Angioedemi Ricorrenti • Allergico (frequentemente asssociato ad orticaria) farmaci alimenti altri allergeni • Da Carenza di C1 Inibitore ereditario – tipo 1: deficit antigenico: 80-85 % dei casi – tipo 2: deficit funzionale: 10-15 % dei casi acquisito – tipo 1 : associato a tumori, nella maggior parte dei casi linfoproliferativi – tipo 2 : causato da autoanticorpi anti-C1 INH (malattie autoimmuni) • Ereditario con C1 Inibitore normale (20% Mutazioni Fattore XII) • Da ACE inibitori • Idiopatico (con C1 Inibitore normale) • Istaminergico Consensus Conference Gargnano, 2012 • Non Istaminergico (resistente agli antistaminici) Patofisiologia dell’Angioedema da Carenza di C1 Inibitore TRAUMA C1-INH Contact system FXII FXIIa Complement system C1 Prekallikrein HK Kinin system C42 Kallikrein Bradykinin C1rs Plasminogen C42 Bradykinin B2-R ANGIOEDEMA Plasmin Fibrinolytic system Angioedema Ereditario Laryngeal Angioedema Initial 1h Therapeutic Intervention 2h 3h 4h Occlusione completa Edema parete intestinale Raccolta Fluida Cavo Douglas TAC con/senza MdC Disegno intestinale assente Courtesy of M. Cancian Frequenza degli Attacchi Acuti in Pazienti con Angioedema Ereditario • Più di 12 all’anno ≈ 30% • Tra 6 e 12 all’anno ≈ 13% • Tra 1 e 5 all’anno ≈ 23% • Meno di 1 all’anno ≈ 28% • Asintomatici ≈ 6% La patofisiologia dell’HAE e il suo trattamento TRAUMA C1-INH Contact system FXII FXIIa C1-INH Complement system C1 Prekallikrein HK Kinin system C42 ECALLANTIDE C1-INH Kallikrein Bradykinin Bradykinin B2-R ICATIBANT C1rs C1-INH Plasminogen C1-INH C42 C1-INH ANGIOEDEMA Plasmin Fibrinolytic system Trattamento dell’Angioedema da Carenza di C1 INH Terapia dell’attacco acuto Attualmente disponibili in Italia • Concentrato plasmatico di C1 INH (Berinert) • Antagonista dei recettori della bradichinina (Icatibant, Firazyr) • C1 INH plasmatico nanofiltrato (Cynrize) • C1 INH ricombinante (Ruconest) • In fase di registrazione Inibitore della callicreina (Ecallantide) Profilassi a lungo e breve termine • Androgeni attenuati (danazolo) • Agenti anti-fibrinolitici (acido tranexamico) Results Craig TJ et al., J Allergy Clin Immunol 124 (4): 801-8; 2009 Time to Onset of Symptom Relief Krassilnikova S. et al., Exp Rev clin Immunol 6 (3): 327-34; 2010 C1 Inibitore Ricombinante Zuraw et al. J Allergy Clin Immunol 126: 821, 2010 Icatibant: Mode of Action Bradykinin Bradykinin B2 receptor Icatibant Icatibant displaces bradykinin from the bradykinin B2 receptor in a competitive manner FAST-2: Icatibant Provided Rapid Time to First Symptom Improvement Median time to first symptom improvement Patient p<0.001 0.8 Firazyr® Tranexamic acid 7.9 Physician p<0.001 1.5 Firazyr® Tranexamic acid 6.9 0 2 4 6 8 10 Time (h) Icatibant provided first symptom improvement at a median time of 48 minutes (0.8 h) Cicardi et al, N Engl J Med 363: 532, 2010 FAST-2: Icatibant is Effective in Cutaneous and Abdominal Attacks TOR30+: median time point of symptom relief of at least 30% 1.6 Abdominal pain p=0.026 3.5 1.5 p=0.003 Skin pain 12.0 Icatibant Tranexamic acid (n=38) 2.6 p<0.001 Skin swelling 18.1 0 5 10 15 20 Time [h] Icatibant provided a rapid onset of clinically significant symptom relief of each of the different symptoms assessed Cicardi et al, N Engl J Med 363: 532, 2010 Profilassi a Breve Termine QUANDO • Deve essere effettuata nei pazienti con angioedema ereditario in previsione di eventi potenzialmente in grado di indurre un attacco: manipolazioni del cavo orale, interventi chirurgici, esami endoscopici, parto e situazioni di stress COME Androgeni attenuati (danazolo) Agenti antibrinolitici (usati raramente) Concentrato plasmatico di C1 INH In ogni caso, durante la procedura deve essere disponibile una adeguata quantità di farmaco per il trattamento dell’attacco acuto (Concentrato plasmatico di C1 INH od icatibant) Profilassi a Lungo Termine QUANDO • Le manifestazioni devono essere di tipo moderato-severo e frequenti (più di 4 attacchi al mese) oppure di tale entità da compromettere l’attività sociale o lavorativa per più di 24 giorni all’anno COME C1- Inibitore nanofiltrato (Cynrize) Androgeni attenuati (danazolo) Antifibrinolitici (uso pressochè limitato ai bambini) Profilassi a Lungo Termine con C1 INH CHANGE Study design Week 0 Week 24 Placebo (saline) Placebo (saline) CINRYZE CINRYZE Randomisation Randomised in acute attack trial + prior history ≥ 2 attacks /month Week 12 HAE attacks treated with Open Label CINRYZE Zuraw BL et al. N Engl J Med 2010; 363:513-522 EU/CIN/12/0120 CHANGE part B: Normalized rate of angioedema attacks by subjects Normalised attack rate (no.) 25 20 15 10 5 0 Placebo CINRYZE Zuraw BL et al. N Engl J Med 2010; 363:513-522. EU/CIN/12/0120 Angioedema Acquisito Malattie Linfoproliferative Angioedema in LES Cugno et al. Autoimmunity Reviews 2008; 8: 156 Marker HAE I C1 INH Proteina HAE II AAE I AAE II N- N- N- N N - +++ C1 INH Attività C4 C3 N N C1Q N N anti-C1-INH - - Legenda: HAE: Angioedema Ereditario (Tipo I e Tipo II) AAE: Angioedema Acquisito (Tipo I e Tipo II) Angioedema da ACE-Inibitori Carboxypeptidase N Bradykinin-(1-7) Bradykinin-(1-5) Arg-Pro-Pro-Gly-Phe-Ser-Pro-Phe-Arg Aminopeptidase P ACE ACE Neutral endopeptidase Effect of Stopping/Substituting ACE-I on Angioedema Persistence of Angioedema 16% Angioedema of other causes 54% 30% Disappearance after stopping ARB Disappearance of Angioedema Reduction of Angioedema Beltrami et al. J Hypertension 29: 2273-2277, 2011 Angioedema Allergico Angioedema Ereditario Angioedema: Diagnosi Differenziale Allergico (es. Anafilassi) Da Carenza di C1 Inh (es. Ereditario) + - Rapida (min) Lenta (ore) 12 - 24 h 48 - 72 h Edema Laringeo +/- + Broncospasmo Frequente Assente Raro Frequente + - Triptasi C1 INH, C4 Adrenalina Antistaminici Steroidi C1 inibitore Icatibant Orticaria Insorgenza Durata Dolore Addominale Ipotensione Diagnosi Terapia Conclusioni Esistono oggi diverse opzioni terapeutiche estremamente efficaci per il trattamento degli attacchi acuti di angioedema ereditario La disponibilità di farmaci, alcuni somministrabili per via sottocutanea, ha consentito una gestione più efficace dei pazienti ed il trattamento di un maggior numero di attacchi L’efficacia e la tollerabilità dei nuovi agenti terapeutici consente di prospettarne l’uso nella profilassi a lungo termine in sostituzione degli androgeni attenuati Ulteriori studi sono necessari per valutare il rapporto rischio-beneficio della profilassi a lungo termine rispetto al trattamento precoce degli attacchi Division of Allergy and Clinical Immunology University of Salerno Italy Angelica Petraroli Maria Bova Diomira Magliacane Roberta Parente Stefania Loffredo Sergio Poto [email protected]
Documenti analoghi
Angioedema ereditario diagnosi e terapia
È la prima sostanza che agisce direttamente sul fattore centrale di sviluppo dell’angioedema.
L’efficacia e la sicurezza di Firazyr (Icatibant) sono state confermate in due studi di fase III,
rando...
PDTA relativo a ANGIOEDEMA EREDITARIO
di 1000 UI endovena ogni 3-4 giorni, nei pazienti che utilizzano 4 o più trattamenti al mese
per attacchi acuti.
l`angioedema
nei diversi casi. E’ caratterizzato da episodi ricorrenti di edema sottocutaneo o sottomucoso non
pruriginoso e non improntabile che coinvolge le braccia, le gambe, le mani, i piedi, l’intestino, i...
farmaci innovativi - Associazione culturale G. Dossetti
(1)C1 inhibitor antigenic levels <50% of normal at 2 separate
determinations with patient in basal condition and after the
first year of age
(2) C1 inhibitor functional levels <50% of normal at 2 s...
angioedema ereditario
tenere sotto controllo i sintomi. Ma come si è giunti agli attuali risultati nella gestione di
una patologia rara e complessa come questa? Abbiamo raccolto in questo booklet alcuni
spunti di rifles...
Stato della gestione dell`HAE in Europa
attacchi, ma sono associati a notevoli effetti collaterali. Poiché gli steroidi anabolizzanti sono ormoni maschili, i loro
effetti collaterali possono essere particolarmente accentuati nelle pazien...