Jim Morrison. 40° anniversario della morte del "Re
Transcript
Jim Morrison. 40° anniversario della morte del "Re
Jim Morrison. 40° anniversario della morte del "Re Lucertola" Venerdì 01 Luglio 2011 01:44 «...Io, mia madre, mio padre, mia nonna e mio nonno stavamo viaggiando in auto attraverso il deserto all'alba. Un camion carico di Indiani Navahos aveva sbattuto contro un'altra auto o qualcos'altro: c'erano Indiani insanguinati che stavano morendo sparsi per tutta la strada... Quella fu la prima volta che ebbi paura... ed ebbi la sensazione, in quel momento, che le anime di quegli Indiani morti stavano correndomi intorno, ed entravano nella mia anima, e io ero come una spugna, pronto a sedermi là e assorbirle » . Così descrive Jim Morrison la prima volta in cui, durante un viaggio con la famiglia nel New Mexico, vide la morte con gli occhi di un bambino di soli 4 anni, qual era nel lontano 1947 . In quel drammatico evento, egli avrebbe tratto l'ispirazione per comporre, negli anni seguenti, la canzone " Peace Frog ", comparsa nell'album " Morrison Hotel " dei Doors , il gruppo rock statunitense del quale Morrison fu voce e frontman leggendario , testimone di un'intera generazione (ricordiamo " Light my fire "e" Break on through-to the other side " tra i più celebri brani). 1/3 Jim Morrison. 40° anniversario della morte del "Re Lucertola" Venerdì 01 Luglio 2011 01:44 Soprannominato "Il Re Lucertola" da un verso del suo poema "Celebrazione della lucertola", J ames Douglas Morrison è considerato oggi uno dei personaggi più importanti che hanno fatto la storia della musica rock (si è aggiudicato la 47° posizione nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rollig Stone ), nonché una figura dall'immenso potere seduttivo, tanto da essere definito " il poeta del sesso e della morte " ed essere enfatizzato da molti fan come una sorta di divinità. Da artista poliedrico ed eclettrico quale si rivelò, Morrison scrisse e pubblicò anche diverse raccolte di poesie, delle quali è possibile individuare tracce fondamentali nei primi album della band. Sono passati 40 anni da quando il "Re Lucertola" fu trovato misteriosamente morto dalla compagna Pamela Courson nella sua casa parigina di Rue de Beautreillis , nel Marais , il 3 luglio 1971 , alla giovane età di 27 anni (perciò membro del Club 27 , gruppo ideale di cui fanno parte rock star come Kurt Cobain , Janis Joplin , Jimi Hendrix 2/3 Jim Morrison. 40° anniversario della morte del "Re Lucertola" Venerdì 01 Luglio 2011 01:44 , tutti accomunati dal fatto di essere scomparsi prima di aver compiuto 28 anni). Molti fan e biografi hanno sostenuto che sarebbe stata un'overdose a causare la morte, i referti medici ufficiali parlano di ar resto cardiaco , ma ai tempi non fu eseguita alcuna autopsia. Non è mancato chi, in merito a ciò, ha sostenuto la " teoria del complotto " e di messa in scena da parte della CIA . Jim fu sepolto nel famoso cimitero del Père Lachaise di Parigi e tutt'oggi (e soprattutto domenica, giornata in cui è prevista un' affluenza da record ) la sua tomba è meta di culto da parte di migliaia di visitatori, affascinati dal suo intramontabile mito e dal mistero che vi è racchiuso dentro. Fonte foto: 1.bp.blogspot.com http://1.bp.blogspot.com/-x_w1yQ4Z0TA/Tcq27RjlCaI/AAAAAAAAABg/Vjf5purYhG0/s1600/jimmorrison-20070521-259005.jpg Caterina Dazzo 3/3
Documenti analoghi
Versione PDF - Federico Ferrero
sità, tanto generose erano le mance di quell'
eccessi, sesso, successo, arte e alcool, disordieccentrico turista californiano. E la sua prene e droga. Aveva smesso i pantaloni di pelle
senza, così ...
JIM MORRISON
osservare la scena di un incidente in macchina dove vide un gruppo di indiani morti e gli
sembrò che uno di essi gli fosse entrato nell'anima. Difatti su questo strano episodio vero però
scrisse un...
Pagina 4 - La Stampa
il rockabilly, i ritmi sudamericani. Diventarono gli emblemi di una generazione
di ribelli per una giusta causa - che
fossero gli squatter londinesi o i ribelli
del Salvador - e il loro pubblico cr...