Catalogo Axiom
Transcript
Catalogo Axiom
P E R F O R M A N C E , L I B E R TÀ , S E M P L I C I TÀ A CONCEPT Gamma di impianti FED 2 anthogyr A 1 CONCETTO GLOBALE, 1 VERA GAMMA, 3 SOLUZIONI COMPLEMENTARI Una gamma ergonomica e completa in grado di rispondere ad OGNI esigenza clinica. AXIOM® 2.8: w Restauri unitari degli incisivi, in caso di spazio mesio-distale ridotto. AXIOM® PX: w Impianti post-estrattivi a carico immediato. w Osso di scarsa densità. w Clinici esperti. AXIOM® REG: w Maggioranza dei casi clinici. w Adatto a tutti gli implantologi, dai principianti ai più esperti. E F D 3 A, L A N U O V A D I M E N S I O N E VANTAGGI DI AXIOM® CONCEPT CONNESSIONE CONICA, STABILE ED ERMETICA « PLATFORM-SWITCHING » w Preservazione dello spazio biologico. w Connessione cono morse. w Utilizzo del contorno gengivale, come un “O-Ring contro l’infiltrazione”. w Distribuzione omogenea degli stress meccanici. w Assenza di micro-movimenti: nessuna infiltrazione batterica. w Preservazione dell’osso alveolare. w Posizionamento sotto-crestale con notevoli vantaggi estetici. w Stabilizzazione dell’epitelio. w Mantenimento del livello osseo. SUPERFICIE BCP® OSTEOCONDUTTIVA COLLO FILETTATO SABBIATO (BIPHASIC CALCIUM PHOSPHATE) Trattamento di sabbiatura sottrattiva con BCP® w Ancoraggio osseo ottimizzato. w Elevata biocompatibilità: osteo-integrazione rapida ed efficace senza contaminazione delle superfici adiacenti. w Preservazione dell’osso corticale. w Comportamento biomeccanico efficace. w Collo osteoconduttivo interamente sabbiato BCP® che comprende parte della piattaforma. STIMOLAZIONE OSSEA EFFICACE w Superficie rugosa ottimale: aumento della bagnabilità e dell’adesione cellulare che assicura la stabilità primaria dell’impianto e una rapida osteo-integrazione. w Osteo-integrazione ottimale in oltre il 97,6% dei casi a un anno dall’intervento*. Immagine al microscopio della superficie BCP® degli impianti Anthogyr w Utilizzo ottimale della superficie filettata. w Concentrazione dello stress al vertice del filetto. x 1000 w Conversione dei carichi occlusali in forza di compressione che contribuisce alla stimolazione ossea. TITANIO MEDICALE GRADO V (Marcatura CE 0459; Certificazione ISO 5832-3, FDA, ASTM B34808) w Maggiore resistenza meccanica rispetto al titanio medicale grado IV (860 MPa vs 550 MPa)**. F E D w Minore invasività: utilizzo di un impianto a diametro ridotto nello stesso sito***. w Comprovata biocompatibilità. * Dati interni Anthogyr – Axiom® Concept – Valutazione radiografica a 1 anno dall’intervento con impianti Axiom® REG/PX e 2.8; tabella 4, pag. 10. ** Standard ISO5832-2 “Impianti chirurgici – Materiali metallici” - parte 2, Standard ISO 5832-3 “Impianti chirurgici- Materiali metallici” – parte 3. *** Fare riferimento alle istruzioni d’uso. 4 anthogyr GE, 1 CONCETTO UNICO GAMMA PROTESICA COMPLETA E COMUNE AGLI IMPIANTI AXIOM® REG E PX AMPIA SCELTA DI PROFILI DI EMERGENZA 0.75 mm 1.5 mm 2.5 mm 3.5 mm 4.5 mm Ø 3.4 mm 5 altezze gengivali Ø 4.0 mm Ø 5.0 mm Ø 6.0 mm 4 diametri di emergenza PROFILO DI EMERGENZA COSTANTE Profilo di emergenza costante dalla vite di guarigione al moncone definitivo: w Nessuna tensione sui tessuti molli. AMPIA SCELTA DI SOLUZIONI PROTESICHE w Restauri cementati o avvitati, singoli o multipli. w Stabilizzazione del restauro completo. Componenti STERILI per un posizionamento immediato e definitivo: w Mantenimento dell’attacco parodontale. w Rispetto dello spazio biologico. w Sollecitazione limitata dei tessuti. * Disponibilità da confermare. P 5 A, L A N U O V A D I M E N S I O N E O PER UNA MAGGIORE LIBERTÀ ! KIT CHIRURGICO COMUNE AXIOM® REG E PX UNICA CONNESSIONE PROTESICA AXIOM® REG E PX w Strumenti comuni: intercambiabilità e semplicità. w Protocollo di foratura semplice e specifico per ogni impianto Axiom® REG e Axiom® PX. w Elevata flessibilità di utilizzo: scelta dell’impianto in funzione della situazione clinica. w Kit ergonomico e compatto. Connessione conometrica ad indice trilobato: w Posizionamento guidato e preciso del moncone. w Connessione stabile anche con coppia elevata. Connessione comune a tutti i diametri implantari: w Con qualsiasi componente scelto. w Diametro protesico indipendente dal diametro implantare. w Minori restrizioni, maggiore flessibilità! E CONNESSION 1 2 UNICAE! A SIMEDA®, SOLUZIONE CAD-CAM PER PROTESI PERSONALIZZATE w Restauri implanto-supportati e dento-supportati. w Ampia scelta di materiali: titanio, cromo-cobalto, ZIRCONIO Sina Z®, IPS e.max® CAD*, PMMA e PEEK. simeda ® customized & *IPS e.max® CAD è un marchio registrato di Ivoclar Vivadent. solutions 3 6 anthogyr G Semplicemente performante Adatto a tutte le situazioni cliniche e a tutti i clinici, dai principianti ai più esperti. CONNESSIONE CONICA w Cono morse ermetico di 6° per lato. COLLO FILETTATO DRITTO w Ancoraggio ottimizzato. w Collo ritentivo ad effetto compattante. FORMA TRONCO-CONICA w Impianto ad inserimento guidante. w Protocollo di foratura semplice ed intuitivo. FILETTO ASIMMETRICO PROGRESSIVO w Profilo auto-maschiante. w Compressione graduale dell’osso durante l’avvitamento. w Stabilità primaria efficace. APICE ATRAUMATICO w Adatto per le procedure di sinus-lift. w Filetto apicale progressivo adatto a tutti i tipi d’osso. 7 A, L A N U O V A D I M E N S I O N E IMPIANTI PER TUTTE LE SITUAZIONI IMPIANTI CORTI 6.5 O 8.0 mm: w Inserimento nel settore anteriore o posteriore in caso di altezza ossea limitata. IMPIANTI LUNGHI 16 O 18 mm PER I DIAMETRI 3.4 E 4.0 mm: w Realizzazione di protesi stabilizzate su un numero ridotto di impianti angolati nel settore posteriore, per un ancoraggio ottimale. Ø 3.4 mm Ø 4.0 mm (1) (1) 8 mm 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 18 mm Ø 4.6 mm (1) 6.5 mm 8 mm 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 18 mm 6.5 mm 8 mm 10 mm 12 mm 14 mm Ø 5.2 mm (1) 6.5 mm 8 mm 10 mm 12 mm 14 mm (1) Codice colore identificativo del diametro dell’impianto, con richiamo sugli strumenti e sul confezionamento. w Adatto a tutte le tipologie d’osso. w Sequenza di foratura semplice e coerente, in base al codice colore dell’impianto e della fresa. w Frese graduate per una migliore centratura. w Maschiatore raccomandato in caso di osso di tipo D1. w Indicatori di profondità disponibili per ogni diametro dell’impianto. w Presa diretta senza porta-impianto: manipolazioni ridotte! w Sistema di indicazione del trilobo e posizionamento verticale dell’impianto. w Posizionamento sotto-crestale per un miglior risultato estetico. CHIRURGIA GUIDATA ZIONE INNOVA Ø 4.0 x 10 mm PROTOCOLLO DI FORATURA SEMPLICE Fresa iniziale Ø 2.0 Fresa Ø 3.0 Fresa Ø 3.6 Maschiatore (opzionale) Ø 4.0 ANTHOGYR Guiding System > Compatibile con gli impianti Axiom® REG*. > Software di simulazione Simplant PRO® : sistema universale con interfaccia intuitiva. > Kit chirurgico compatto: sistema di centramento preciso grazie ad uno speciale anello scorrevole. *Per i diametri 3.4, 4.0 e 4.6 mm. 8 anthogyr C Promise of expertise Adatto ai casi di inserimento post-estrattivo immediato e osso di modesta densità, per clinici esperti. CONNESSIONE CONICA w Cono morse di 6° per lato. COLLO A CONICITÀ INVERTITA w Preservazione dell’osso corticale. w Gestione dell’osso alveolare. IMPIANTO CONICO w Condensazione ossea facilitata. w Maggiore stabilità primaria nell’osso con scarsa densità. w Protocollo adatto ad una sotto-preparazione. FILETTI PROFONDI E AFFILATI w Effetto auto-forante e auto-maschiante. FILETTO A DOPPIO PRINCIPIO SIMMETRICO w Effetto guidante nell’osso di scarsa densità. w Penetrazione rapida dell’impianto. APICE PENETRANTE w Inserimento rapido nell’osso. w Ancoraggio ottimale sulla porzione apicale. 9 A, L A N U O V A D I M E N S I O N E IMPIANTI PER TUTTE LE SITUAZIONI IMPIANTI CORTI 6.5 mm PER I DIAMETRI 4.6 E 5.2 mm: w Inserimento nei settori posteriori nei casi di altezza ossea limitata e alveoli larghi. Ø 3.4 mm Ø 4.0 mm (1) (1) 8 mm 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 18 mm IMPIANTI CON LUNGHEZZA FINO A 18 mm PER I DIAMETRI 3.4 E 4 mm: w Realizzazione di protesi stabilizzate su un numero ridotto di impianti angolati nei settori posteriori, per un ancoraggio ottimale. Ø 4.6 mm (1) 8 mm 10 mm 12 mm 14 mm 16 mm 18 mm Ø 5.2 mm (1) 6.5 mm 8 mm 10 mm 12 mm 14 mm 6.5 mm 8 mm 10 mm 12 mm (1) Codice colore identificativo del diametro dell’impianto, con richiamo sugli strumenti e sul confezionamento. PROTOCOLLO DI FORATURA ADATTATO Osso di densità scarsa o media. Sotto-preparazione. Sequenza di foratura coerente. Frese graduate per una migliore centratura. Utilizzo del maschiatore non necessario. Indicatori di profondità disponibili per ogni diametro dell’impianto. w Presa diretta senza porta-impianto: manipolazioni ridotte! w Sistema di indicazione del trilobo e posizionamento verticale dell’impianto. w Posizionamento sotto-crestale per un miglior risultato estetico. TEST DELLA COPPIA DI AVVITAMENTO Ø 4.0 x 10 mm w w w w w w Fresa iniziale Ø 2.0 Fresa Ø 3.0 Comparazione della coppia di avvitamento Materiale simile ad osso di scarsa densità 30 Nell’ambito dei test, Axiom® PX ha mostrato la sua capacità di raggiungere una coppia efficace più rapidamente e ad un valore superiore in superfici a scarsa densità. 25 Coppia (N.cm) Sono stati realizzati dei test comparativi della coppia di avvitamento utilizzando materiale sintetico simile ad osso di scarsa densità. Tutti gli impianti presi in considerazione erano adatti a queste indicazioni cliniche. 20 C Ø 3.4 x 12 mm 15 G Ø 3.4 x 12 mm 10 Marca A Ø 3.5 mm 5 Marca B Ø 3.5 mm 0 0 2 4 6 8 Profondità (mm) 10 12 14 10 anthogyr B, 1 CONCETTO KIT CHIRURGICO DEDICATO SOLUZIONE GARANTITA w Organizzazione semplice e pratica. w Codice colore arancione specifico dell’impianto Axiom® 2.8. w Design ergonomico. w Impattazione calibrata del componente protesico tramite Safe Lock® (micro-impatti calibrati). w Nessun trauma per il paziente! w Connessione diretta sul micro-motore del riunito. w Tecnica innovativa e affidabile. w Ampia scelta di puntali specifici per monconi diritti, angolati o corone. UNA TECNICA AFFIDABILE 0.3 0.25 Profondità (mm) Sono necessari solo 5 impatti per garantire l’inserimento stabile del moncone. Posizionamento del moncone definitivo in funzione del numero di impatti 0.2 0.15 Numero di impatti raccomandati 0.1 0.05 0 0 2 4 5 6 Numero di impatti 8 IN 11 A, L A N U O V A D I M E N S I O N E O INNOVATIVO! GAMMA PROTESICA COMPLETA w 4 angolazioni disponibili: 0°, 7°, 15° e 23°. w Possibilità di cementare la corona al di fuori della bocca. w Monconi provvisori in PEEK. w Chirurgia in 1 o 2 tempi utilizzando i perni di chiusura. 1.0 mm 2.5 mm 4.0 mm 5.5 mm 4 altezze gengivali Profilo di emergenza costante dal perno di guarigione al moncone definitivo: w Nessuna tensione sui tessuti molli. IMPATTAZIONE CALIBRATA E SICURA Forza di rimozione 350 I test condotti dimostrano che una forza di 295 Newton assicura la tenuta stabile del moncone per tutta la durata di vita della protesi*. *Cement Selection for Cement-Retained Crown Technique with Dental Implants. James L. Sheets, Charles Wilcox & Terry Wilwerding - Journal of Prosthodontics - Feb. 2008. Forza in Newton 300 250 295 200 150 168 147 100 50 0 B Cemento KetacTM Cem Cemento Fuji Plus 12 anthogyr B La scelta incisiva! Adatto per i restauri nella regione anteriore, in caso di spazio mesio-distale ridotto. CONNESSIONE CONICA w Cono morse di 1.5° per lato, perfettamente ermetico. UN IMPIANTO REALMENTE SOTTILE “IN 2 PARTI” w Gestione ottimale del piano di trattamento e dei tessuti molli. w Mantenimento del profilo protesico 2.8 mm. COLLO FILETTATO DRITTO w Ancoraggio ottimizzato. w Collo ritentivo con effetto compattante. FORMA TRONCO-CONICA w Impianto ad inserimento guidante. w Apice atraumatico. FILETTO ASIMMETRICO PROGRESSIVO w Profilo auto-maschiante. w Compressione graduale dell’osso durante l’avvitamento. w Stabilità primaria efficace. PROTESI IMPATTATA w Impattazione controllata e calibrata tramite Safe Lock®! UNICO! 13 A, L A N U O V A D I M E N S I O N E L = 10 mm L’IMPIANTO IDEALE PER IL SETTORE ESTETICO L = 12 mm (1) Axiom® 2.8 è un impianto stretto e ultra resistente, progettato appositamente per i restauri degli incisivi, soprattutto in caso di agenesia. Il design e il diametro particolarmente sottile lo rendono ideale in caso di creste ossee sottili. È disponibile in tre lunghezze: 10, 12 e 14 mm. L = 14 mm (1) (1) (1) Codice colore identificativo del diametro dell’impianto, con richiamo sugli strumenti e sul confezionamento. PROTOCOLLO DI FORATURA SEMPLICE Ø 2.8 x 12 mm w Adatto a tutte le tipologie di osso. w Solo 2 frese! w Frese graduate per una migliore centratura. w Maschiatore raccomandato in caso di osso di tipo D1. w Indicatori di profondità disponibili per ogni diametro dell’impianto. w Presa diretta senza porta-impianto: manipolazioni ridotte! w Posizionamento sotto-crestale dell’impianto per un miglior risultato estetico. Fresa iniziale Ø 2.0 10 000 000 Sono stati realizzati dei test comparativi per verificare la resistenza meccanica dell’insieme impianto/moncone. Tali test sono stati eseguiti nel rispetto della norma ISO 14801 e delle indicazioni FDA. A seguito di questi test l’impianto Axiom® 2.8 ha mostrato una notevole capacità di sopportare le sollecitazioni legate agli sforzi masticatori nel settore incisivo. Test di resistenza a 128 N 1 000 000 Numero di cicli prima della rottura. Forza applicata: 128 Newton RESISTENZA COMPROVATA Fresa Maschiatore Ø 2.6 (opzionale) Ø 2.8 5 000 000 100 000 10 000 Marca B Ø 2.4 mm Impianto monoblocco 1 000 100 10 1 Marca A Ø 3 mm Impianto con moncone avvitato Anthogyr axiom® Ø 2.8 mm 14 anthogyr A CONCEPT, SEMPLICITÀ > Kit chirurgici compatti ed ergonomici. > Coperchio inclinabile verticalmente. AXIOM® REG E AXIOM® PX, KIT CHIRURGICO COMUNE > Strumenti comuni agli impianti Axiom® REG e Axiom® PX. > Protocollo di foratura adattato ad ogni impianto. > Kit di stop associato. Maschiatori L** CHIAVI MANUALI DI CHIRURGIA ANTHOGYR Prima / Dopo NEW N! DESIG Misuratori di profondità e parallelismo Prolunga del mandrino Chiave del mandrino Mandrino protesico Chiave chirurgica Mandrini e chiavi di avvitamento dell’impianto Guida di foratura Frese L** Frese S* Fresa a palla Fresa a punta *S : short (corto). **L : long (lungo) C 15 A, L A N U O V A D I M E N S I O N E À CHIRURGICA > Lettura intuitiva del protocollo. > Codice colore per ogni diametro implantare. AXIOM® 2.8, KIT CHIRURGICO DEDICATO CHIAVE DI PRESA FILETTATA CHIAVE DI PRESA > Nuova chiave di presa filettata (Cod. AN5AXPF100) per il posizionamento dei perni di chiusura, di guarigione e dei monconi provvisori in PEEK. > Chiave di presa (Cod. AN5A2PP28) per l’inserimento dei monconi con un solo clic! Misuratore di profondità Fresa a palla Fresa a punta Spazi disponibili per l’aggiunta di ulteriori strumenti Mandrino e chiave di avvitamento dell’impianto Fresa iniziale Ø 2.0 mm Fresa graduata Ø 2.6 mm Maschiatore Ø 2.8 mm Chiave a cricchetto reversibile Prolunga del mandrino Chiave porta-mandrino 16 anthogyr PROGRAMMA DI GARANZIA ANTHOGYR SERENITY® th LIFETIME yr og An og yr r ogy th th | Garantie A n Questo programma, che prevede la copertura integrale della procedura di restauro protesico, è stato concepito per mantenere rapporti di fiducia con tutti i nostri partner, sia odontoiatri che laboratori. Warranty | An GARANZIA A VITA* Per i componenti protesici definitivi standard o personalizzati CAD-CAM Simeda® in titanio o cromo-cobalto. IMPEGNO SIMEDA®* Sostituzione del componente protesico personalizzato CAD-CAM difettoso. In caso di restauro CAD-CAM realizzato con impianti di altro marchio, Anthogyr garantisce la sostituzione dell’impianto con uno della gamma Anthogyr e si impegna a fornire il materiale di supporto e la relativa formazione, se richiesta. garanzia Anthogyr th yr Warranty | yr years og An 5 og th | Garantie A n Programma di r ogy th An GARANZIA 5 ANNI* Per i componenti protesici definitivi standard e personalizzati CAD-CAM Simeda® in zirconio. SERENITÀ PER TUTTI* Sia che vi occupiate della fase chirurgica o di quella protesica, il programma di garanzia Anthogyr Serenity® copre l’intera procedura del restauro dentale, dall’intervento del dentista alla realizzazione della protesi da parte del laboratorio. x2 DOPPIO RIMBORSO* Anthogyr contribuisce alle spese sostenute per effettuare un nuovo intervento in caso di difetto meccanico di un componente. * Per maggiori informazioni consultare le condizioni generali di garanzia Serenity®. ad esclusione CANICO ( di C MEC AD O T -CA T E F M) DI Sostituzione del componente protesico definitivo + credito* Guarda il video del programma Serenity® 17 A, NOVITÀ! L A N U O V A D I M E N S I O N E PACKAGING IMPIANTI AXIOM® UNA CONFEZIONE INNOVATIVA, SEMPLICE E PERFORMANTE! IMPIANTO « PROTETTO » Mollette in titanio APERTURA INTUITIVA CON UNA SOLA MANO SOLUZIONE « NO TOUCH » Presa diretta dell’impianto dal contrangolo Nessun porta-impianto POSSIBILITÀ DI RIPOSIZIONARE l’impianto durante l’intervento GESTIONE DELL’IMPIANTO AGENDO SULLE MOLLETTE Indicazione « PRESS » ben evidente VITE DI CHIUSURA Cappuccio di protezione contenente una vite di chiusura o un perno per l’impianto Axiom® 2.8 Ø 2.8 Ø 3.4 Ø 4.0 Guarda il video dimostrativo Ø 4.6 CONFEZIONE INTELLIGENTE IMBALLO IN CARTONE: w 4 etichette di tracciabilità. w Facile classificazione: - 1 colore per diametro - 1 pittogramma per impianto w Confezione pre-tagliata con apertura sigillata. w Barriera sterile. Ø 5.2 DISPONIBILE IN 5 DIVERSI COLORI A SECONDA DEL DIAMETRO DELL’IMPIANTO IMBALLO DI SPEDIZIONE : w Ecologico: cartone sbiancato senza cloro. w Doppio utilizzo: spedizione/stoccaggio. w Lettura immediata dei codici prodotto. w Contiene fino a 6 impianti /16 componenti protesici. 18 anthogyr NOTE ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. ................................................................. 19 A, L A N U O V A D I M E N S I O N E ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... A simeda ® customized solutions E F D IMPLANTEO®a ANTHOGYR ITALIA SRL Via Rimini 22 20142 Milano - Italia Tel: 02-84800772 Fax n.v.: 800-822064 www.anthogyr.it Foto: Anthogyr - Tutti i diritti riservati - Immagini non contrattuali. C140_IT - 2014-10 &
Documenti analoghi
Brochure Axiom® REG IT
Il sistema implantare axiom® è la sintesi delle più recenti acquisizioni
scientifiche e cliniche, per questo può essere considerato come un impianto
di nuova generazione.
Con axiom® è possibile ric...
MINIMAX Manuale Chirurgico 2011 ITA
Fresa a Spirale Diametro 2.0 mm - COD. 20FDL15B (codice colore GRIGIO)