Formazione per gli insegnanti: “Come fare un Automata”

Transcript

Formazione per gli insegnanti: “Come fare un Automata”
1. Introduzione
Formazione per gli insegnanti:
“Come fare un Automata”
Questa è una proposta di curriculum basato su una lista di competenze che può
essere utilizzato per formare insegnanti nella costruzione di Automata e nel loro
utilizzo in classe.
Il laboratorio di Automata per insegnanti potrebbe basarsi sulla “Guida step by
step per insegnanti” (scaricabile a www.clohe-movingtoys.eu) ed essere adattato
agli specifici bisogni di apprendimento e al tempo a disposizione del gruppo di
lavoro.
Noi proponiamo una durata standard di 5 ore e la seguente struttura modulare
che può essere applicata così com’è o adattata alla situazione specifica.
I moduli sono intercambiabili e la loro durata estensibile o modificabile.
2. Carta delle competenze
 Conoscenza di almeno 7 meccanismi di base che permettono il movimento
dell’Automata ( 7 note meccaniche)
 Conoscenza di almeno 7 movimenti
 Conoscenza delle tipologie di materiali e utensili che occorrono per
realizzare il meccanismo.
 Abilità di immaginare / creare una storia
 Abilità di rintracciare i punti chiave della storia
 Abilità di rappresentare i punti chiave utilizzando il materiale.
 Abilità di immaginare cosa rende possibile il movimento dell’Automata
Abilità ad immaginare di qual è il meccanismo necessario per ottenere un
determinato movimento.
 Abilità di scegliere e lavorare con i materiali di base per costruire il
meccanismo
 Abilità di progettare e realizzare al almeno 1 meccanismo per costruire un
Automata che possa muoversi
 Abilità di realizzare almeno 1 Automata
3. Struttura del laboratorio
Modulo 0: Durata 15 minuti

Benvenuto e presentazione

Presentazione del laboratorio
Modulo 1: Durata 45 minuti
La storia
 Mostrare un esempio di Automata senza mostrare il meccanismo ma
solamente il movimento
 Mostrare il materiale
 Leggere una storia su cui lavorare
 Disegnare i punti chiave da realizzare
Modulo 2: Durata 1 ora e mezzo
Progettazione dell’ Automata
 Disegnare il movimento della figura (personaggio)
 Disegnare o provare a rappresentare il meccanismo
 Pianificare i primi passi per realizzare il personaggio
 Scegliere e manipolare il materiale
Modulo 3: Durata 1 ora e mezzo
Realizzazione dell’Automata
 Realizzare il personaggio
 Realizzare il meccanismo e collegarlo al personaggio
 Testare il meccanismo: far muovere il personaggio
Modulo 4: Durata un ora e mezzo
Scoperta dei meccanismi
 Mostrare il funzionamento dei 7 meccanismi di base
 Lasciare che i partecipanti sperimentino i meccanismi
Modulo 5. Durata un ora e mezzo
Feedback and discussione
 Condivisione dei feedback
 Questionario
4. Gli strumenti di supporto
Clohe ha elaborato alcune risorse multimediali a sostegno degli insegnanti.
Queste risorse sono scaricabili all’ indirizzo:
www.clohe-movingtoys.eu

Linee guida per gli insegnanti

Come fare un Automata: meccanismi, decorazioni, materiali

Come fare un Automata: video
Lista essenziale di materiali per realizzare un laboratorio con gli Automata:








Una scatola (la scatola delle scarpe è l’ideale)
Stecchini di legno
Colla a caldo
Punteruolo
Carta colorata
Plastic lids
Tappi di sughero o di plastica
Fogli di gomma colorata
Figure 1 cannucce, colori, rotelle in sughero e in gomma colorata