Pieghevole Corso FILTH TEST - Università Cattolica del Sacro Cuore
Transcript
Pieghevole Corso FILTH TEST - Università Cattolica del Sacro Cuore
Percorsi formativi Data Bonifico: LA QUOTA VERSATA DEVE ESSERE FATTURATA Al partecipante stesso secondo i dati sopra indicati Oppure Istituto di Entomologia e Patologia vegetale Ad altra persona fisica o ente (specificare): Codice fiscale/P.IVA: Informazioni Via CAPCittà Ente Pubblico: Sì No La fattura sarà emessa a pagamento avvenuto Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003 L’Università Cattolica del Sacro Cuore, in qualità di titolare del trattamento, garantisce la massima riservatezza dei dati da Lei forniti, in ottemperanza alle disposizioni del D. Lgs. 196/03. Le informazioni raccolte verranno utilizzate ai fini organizzativi del corso. In ogni momento, a norma dell’art.7 del citato decreto, potrà avere accesso ai Suoi dati e chiederne la modifica o la cancellazione. Dal 1° novembre 2011 l’Università Cattolica ha adottato il proprio Codice Etico, elaborato con l’intento di attualizzare e ulteriormente valorizzare il sentimento di appartenenza di ciascuno, oltre che per rafforzare i principi e i valori fondamentali, definendo regole più funzionali per garantire l’efficacia e la trasparenza dell’intero Ateneo. Il Codice etico è consultabile, in copia cartacea, presso le Direzioni di sede dell’Ateneo, oppure in formato elettronico sul sito www.unicattolica.it I partecipanti ai corsi dell’Università Cattolica sono cortesemente invitati a prenderne visione. Luogo e data Firma Compilando la scheda d’iscrizione, avrà la possibilità di ricevere materiale informativo su future e analoghe iniziative promosse dall’Ateneo. Ove fosse interessato, barri la casella qui accanto Dott. Marco Pagani Istituto di Entomologia e Patologia Vegetale Tel. 0523.599.238 e-mail: [email protected]. Iscrizioni L’analisi delle impurità solide negli alimenti (FILTH TEST) Servizio Formazione Permanente Università Cattolica del Sacro Cuore Via Emilia Parmense, 84 – 29122 Piacenza Tel. 0523.599.194 – Fax. 0523.599.195 E-mail: [email protected] Corso di addestramento Piacenza, 17 - 21 Febbraio 2014 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Emilia Parmense, 84 - Piacenza Come è ormai consuetudine a partire da metà anni ’80, l’Istituto di Entomologia e Patologia vegetale della Facoltà di Agraria di Piacenza organizza, con cadenza annuale, un corso di Addestramento al Filth test e il prossimo è previsto per la settimana tra il 17 e il 21 febbraio 2014. gie di alimenti e i loro infestanti e di conseguenza alle impurità in esse rinvenibili; vengono fornite naturalmente anche indicazioni sulla morfologia degli insetti, sulla struttura dei peli e delle fibre tessili, sulle modalità di riconoscimento dei frammenti di metallo, di vetro, di plastica, di legno. Negli ultimi anni si è registrato un deciso aumento dell’interesse per questo tipo di analisi; ciò è probabilmente dovuto anche ad una crescita dell’attenzione da parte dei consumatori, ma in questo caso forse soprattutto, da parte dei responsabili della qualità delle industrie alimentari e degli organi di controllo come le AUSL per ciò che concerne la presenza di impurità solide (o, come li chiama l’AOAC, “materiali estranei”) negli alimenti. Nell’ambito del corso, ove sia possibile, potranno essere eseguiti filth test su matrici di particolare interesse per i partecipanti. Questo acuito interesse deriva, probabilmente, da casi particolari che hanno avuto rilevanza nazionale: basti ricordare gli inquinamenti rilevati, in casi del resto sporadici, nei prodotti derivati dal pomodoro, o nei funghi (tal quale o lavorati), o ancora nello yogurt. Sono stati casi ai quali hanno dato largo spazio i media, e che quasi sempre, alla resa dei conti, si sono dimostrati meno preoccupanti di quanto i suddetti mezzi di comunicazione sembravano far credere; però sono serviti per allertare appunto i responsabili delle industrie e delle istituzioni preposte al controllo della salubrità e dell’igiene degli alimenti. Inoltre si è avuto un effetto trainante che ha portato ad una rinnovata attenzione per situazioni che sono da tempo sotto costante controllo. E così, come conseguenza, si registra una crescita delle richieste di addestramento al Filth test. Il corso organizzato presso la Facoltà d’Agraria di Piacenza è realizzato per venire incontro alle suddette esigenze. È innanzitutto un corso essenzialmente pratico, che si svolge principalmente in Laboratorio affrontando l’esecuzione di analisi dei più comuni alimenti e fornendo le basi per il riconoscimento dei principali tipi di impurità, quindi con l’uso di stereoscopio e microscopio. Naturalmente vengono anche fornite le basi teoriche essenziali per poter svolgere nel migliore dei modi queste analisi. Così sono previste lezioni di entomologia merceologica con particolare attenzione ai rapporti tra le diverse tipolo- Corso di addestramento L’analisi delle impurità solide negli alimenti (FILTH TEST) SCHEDA DI ISCRIZIONE È parte integrante del corso l’esame delle principali fonti bibliografiche per l’approfondimento degli argomenti trattati. Il Corso di addestramento al filth-test dura 5 giorni (da lunedì a venerdì) e impegna i partecipanti per circa 8 ore al giorno. Il corso è aperto a tutti coloro che intendono qualificarsi nel settore. Le iscrizioni sono accettate secondo l’ordine cronologico di presentazione fino al raggiungimento del numero massimo di 10 iscritti. Se non sarà raggiunto un numero minimo di iscritti, il corso non sarà attivato. La quota di iscrizione al corso è di 1.330,00 € (IVA compresa). Sono possibili iscrizioni multiple aziendali a tariffa agevolata. Il primo iscritto verserà quota intera (€ 1.330,00), ciascun iscritto successivo verserà quota ridotta pari a € 930,00 (IVA compresa). Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Università Cattolica - Sede di Piacenza, presso Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza - Agenzia D IBAN: IT52B0623012607000000015755, causale: Corso “Filth Test 2014”. Da inviare ENTRO E NON OLTRE VENERDÌ 31 GENNAIO 2014 a: Università Cattolica del Sacro Cuore Formazione Permanente Via E. Parmense, 84 - 29122 Piacenza Fax 0523 599 195 Cognome Nome Nat a il Titolo di studio Qualifica Ente di appartenenza Indirizzo Città Recapito telefonico Cell. Codice Fiscale SCADENZA PER EFFETTUARE IL PAGAMENTO: VENERDI’ 7 FEBBRAIO 2014 Prov. E-mail: CAP
Documenti analoghi
L`analisi delle impurità solide negli alimenti (FILTH TEST)
I partecipanti ai corsi dell’Università Cattolica sono cortesemente invitati a prenderne visione.
Luogo e data
Firma
Compilando la scheda d’iscrizione, avrà la possibilità di ricevere materiale inf...
Filth test, in Cattolica il corso per la ricerca delle impurità solide negli
suddette impurità. Durante il corso, le attività di laboratorio (esecuzione di analisi,
osservazioni allo stereoscopio e al microscopio composto) hanno la netta prevalenza. Il
maggior impegno viene...