qui - Mondadori
Transcript
qui - Mondadori
letto di ossa Cornwell_Letto di ossa.indd 5 23/01/13 18.44 Cornwell_Letto di ossa.indd 6 23/01/13 18.44 A Staci. Grazie a te non solo è possibile, ma anche divertente. Cornwell_Letto di ossa.indd 7 23/01/13 18.44 Cornwell_Letto di ossa.indd 8 23/01/13 18.44 Prologo 22 ottobre 2012 ore 6.20 Nel punto in cui il fiume Redwillow confluisce nel Wapiti, nella regione nordoccidentale dell’Alberta detta Peace, le acque sono di un verde scuro e spumeggiano impetuose intorno a tronchi caduti e isolotti di sabbia grigia con piccole spiagge di sassolini chiari. Fitti boschi di abeti e pioppi rivestono i pendii delle colline, e sulle sponde rocciose dei fiumi crescono arbusti a inclinazioni impossibili, che tendono i rami sottili verso il sole prima che la forza di gravità li pieghi e li spezzi. La corrente spinge a riva tronchi e rami secchi o li raccoglie in nidi in cui ribollono le rapide, che trascinano a valle gli alberi caduti in un ciclo senza fine di vita e di morte, di rinascita e decadimento. Non vi è traccia di insediamenti umani: non vedo costruzioni, rifiuti o inquinamento creati dall’uomo; mi sembra di assistere alla violenta catastrofe avvenuta settanta milioni di anni fa, quando un branco di pachirinosauri trovò la morte all’improvviso durante una migrazione e centinaia di esemplari presi dal panico cercarono di fuggire e annegarono tentando di attraversare il fiume in piena. Le loro enormi carcasse vennero divorate dai carnivori, si decomposero e si disarticolarono. Nel corso dei secoli, le loro ossa vennero spostate dalle frane e dalla corrente del fiume, trasformandosi in affioramenti e depositi glaciali praticamente indistinguibili dai massi erratici e dal substrato di roccia granitica. Le immagini che scorrono sullo schermo del mio computer po9 Cornwell_Letto di ossa.indd 9 23/01/13 18.44 trebbero essere di una natura selvaggia rimasta incontaminata dal Cretaceo a oggi, se non fossero state riprese da un essere umano che regge in mano una videocamera mentre naviga a gran velocità in acque poco profonde, evitando banchi di sabbia, scogli semisommersi e tronchi galleggianti. Non riconosco elementi dell’esterno né dell’interno della barca a idrogetto, non vedo pilota né passeggeri a bordo, solo la battagliola a poppa e la sagoma di una persona controsole, un’ombra dai contorni netti che si staglia contro le acque chiare e impetuose e il cielo azzurro senza nuvole. 10 Cornwell_Letto di ossa.indd 10 23/01/13 18.44 1 Controllo l’ora sul mio megaorologio in titanio con cinturino in gomma e prendo il caffè, nero e senza dolcificante. Sento passi distanti nel corridoio dell’edificio a forma di proiettile in cui lavoro, al margine orientale del campus del Massachusetts Institute of Technology. È il quarto lunedì di ottobre e il sole non è ancora spuntato. Sette piani sotto il mio ufficio in cima al palazzo, il traffico lungo Memorial Drive è intenso: in questa zona di Cambridge l’ora di punta comincia prima dell’alba, con qualsiasi tempo e in qualsiasi stagione. I fari si muovono lungo gli argini del fiume Charles, appena increspato, come occhi di insetti luccicanti. Oltre lo Harvard Bridge la città di Boston è una barriera scintillante che separa gli imperi terreni della finanza e delle università dal porto e dalla Massachusetts Bay. A quest’ora il personale non è ancora arrivato, ma forse i passi che ho sentito sono di uno degli investigatori. Non capisco perché Toby, Sherry o chiunque sia di turno dovrebbe essere a questo piano, però. In realtà non ho idea di chi abbia preso servizio a mezzanotte. Cerco di farmi venire in mente quali macchine ho visto nel parcheggio quando sono arrivata, un’oretta fa. I soliti suv e furgoni bianchi e una delle nostre unità mobili per l’analisi delle prove materiali, mi pare. Non ho fatto caso a chi altro ci fosse. Ero troppo occupata a consultare 11 Cornwell_Letto di ossa.indd 11 23/01/13 18.44 il mio iPhone, con segnali acustici e messaggi a ricordarmi gli appuntamenti e le videochiamate in programma per la giornata. Oggi pomeriggio ho un’udienza in tribunale. Mi innervosisce non rendermi conto di quello che ho intorno perché sono troppo occupata a fare dell’altro. Dovrei prestare più attenzione a ciò che mi circonda, mi rimprovero, ma non posso preoccuparmi di chi è di turno. È ridicolo che io debba pensare a queste cose. Frustrata, rifletto che a quanto pare il capo del reparto investigativo, Pete Marino, da qualche tempo a questa parte non si premura più di aggiornare il calendario elettronico. Eppure non ci vuole molto a spostare i nomi da una data all’altra, in maniera che io sappia sempre chi è in servizio. È da un po’ che Marino non lo fa più. Se ne sta parecchio per conto suo, ultimamente. Dovrei invitarlo a cena, preparargli qualcosa di buono e chiedergli come sta. Il solo pensiero mi fa venire il nervoso. Sono poco paziente in questo momento. “Uno sconosciuto mentalmente disturbato. O forse sarebbe più corretto dire ‘malvagio’.” Tendo le orecchie per cercare di capire chi c’è nel corridoio, ma non sento più nessuno mentre faccio ricerche in Internet, clicco su diversi file e mi arrovello sempre sugli stessi particolari, finché mi rendo conto di quanto mi senta sconfitta e di come questo mi faccia arrabbiare. “Hai sortito l’effetto desiderato, almeno stavolta.” Non esiste nulla di abbastanza macabro o raccapricciante da impressionarmi, avendone viste di tutti i colori in vita mia, ma ieri pomeriggio sono stata colta alla sprovvista. Stavo passando una domenica tranquilla a casa con mio marito Benton, avevo musica in sottofondo e il MacBook aperto sul bancone della cucina nel caso fosse successo qualcosa che era meglio sapessi subito. Ero rilassata e intenta a preparare uno dei piatti preferiti di mio marito, il risotto con gli spinaci come lo fanno a Sondrio, sorseggiando un Geheimrat J Riesling che mi ricordava Vienna e il motivo del nostro recente viaggio nella capitale austriaca. Ero assorta a pensare a persone a cui voglio bene, mentre cucinavo una buona cenetta e bevevo buon vino, quando mi 12 Cornwell_Letto di ossa.indd 12 23/01/13 18.44 è arrivata un’e-mail con allegato un file video. Erano esattamente le diciotto e trenta, ora della costa orientale. Il mittente mi era sconosciuto: [email protected]. Non c’era messaggio e l’oggetto era: c.a. dott.ssa kay scarpetta, direttrice cfc, tutto maiuscolo, grassetto, font Eurostile. All’inizio sono rimasta semplicemente stupita dai diciotto secondi di video muto, clip copiate e incollate di una gita in barca in una parte del mondo che non ho riconosciuto. Mi sembrava un video abbastanza innocente e non mi ha detto niente la prima volta che l’ho visto. Ho pensato che me lo avessero mandato per sbaglio. Poi, però, a un certo punto il filmato finiva e appariva un’immagine volutamente scioccante, in formato jpeg. Lancio un’altra ricerca nel cyberspazio senza riuscire a trovare niente di utile a proposito del pachirinosauro, un dinosauro erbivoro con uno spesso rigonfiamento sul muso, di forma arrotondata, e un collare osseo dotato di corna, che probabilmente gli servivano nei combattimenti con altri animali. Un bestione dall’aspetto alquanto singolare, simile a un rinoceronte, con le gambe corte e un muso grottesco, che pesava due tonnellate. Guardo il disegno e penso che mi sarebbe difficile amare un rettile con quella faccia, eppure Emma Shubert, quarantotto anni, paleontologa, amava i pachirinosauri e adesso le è stato tagliato un orecchio oppure è morta, se non tutti e due. L’e-mail anonima è arrivata qui all’indirizzo del cfc, il Cambridge Forensic Center che io dirigo. Probabilmente lo scopo è intimidatorio: qualcuno vuole farmi paura. Penso a una barca a idrogetto che sfiora veloce un fiume migliaia di chilometri a nordovest da qui, in quella che sembra una zona sperduta del mondo. Osservo la sagoma sottoesposta, simile a un fantasma, seduta sullo sfondo, probabilmente su una panca, rivolta verso la persona che sta girando il video. “Chi sei?” Poi guardo la ripida parete rocciosa, che adesso so essere il letto di ossa del Wapiti, un cimitero di dinosauri. Quindi appare un’immagine jpeg, violenta e crudele. 13 Cornwell_Letto di ossa.indd 13 23/01/13 18.44 2 È un orecchio umano, tranciato, ben definito e delicato, senza peli sulla cartilagine curva. Un orecchio destro. Carnagione chiara, probabilmente di un bianco. Probabilmente di una donna, di sicuro non di un maschio adulto o di un bambino, ma non posso escludere che appartenga a un adolescente, maschio o femmina. Il lobo presenta un buco al centro e il giornale sporco di sangue su cui l’orecchio è stato fotografato è facilmente identificabile: è il “Grande Prairie Daily Herald-Tribune”, il quotidiano locale della regione in cui Emma Shubert lavorava l’estate scorsa, nel Nordovest del Canada. Non riesco a vedere la data, solo il frammento di un articolo riguardante un parassita dei pini di montagna responsabile della distruzione di molti alberi. “Che cosa vuoi da me?” In quanto membro dell’afme, l’Istituto di medicina legale delle Forze armate, faccio capo al dipartimento della Difesa e, se ciò allarga la mia giurisdizione a livello federale, di certo questa non arriva a comprendere il Canada. Se Emma Shubert è stata assassinata, non sta a me seguire il caso, a meno che il suo cadavere non giunga qui, a migliaia di chilometri a sudest da dove è scomparsa. Chi è stato a inviarmi questo file e cosa ha intenzione di farmi fare? Forse quello che ho fatto dalle sei e mezzo di ieri pomeriggio. 14 Cornwell_Letto di ossa.indd 14 23/01/13 18.44 “Avvertire le forze dell’ordine, preoccuparmi, sentirmi impotente e piena di collera” mi dico. Sento scattare la serratura biometrica del laboratorio informatico forense, vicino al mio ufficio. I passi che ho sentito non erano di Toby né di qualche altro investigatore, bensì di mia nipote Lucy. Ciò mi sorprende e mi fa piacere perché ero convinta che non venisse al cfc stamattina. Credevo fosse in volo per New York, o forse un’altra destinazione, non lo so più. È molto occupata in questi ultimi tempi: sta mettendo a posto quella che definisce la sua “casa di campagna”, una proprietà piuttosto estesa che ha comprato a Lincoln, a nordovest di qui. E poi va e viene dal Texas per prendere l’abilitazione per l’elicottero bimotore che ha acquistato. Dice che ha problemi per i quali io non posso fare niente e mi tiene dei segreti. L’ha sempre fatto, e io immancabilmente me ne accorgo. “Sei tu? Caffè?” le scrivo per sms. La vedo comparire sulla soglia, snella e in forma perfetta. Ha una maglietta nera abbastanza aderente, un paio di calzoni neri di seta, con le tasche laterali, e scarpe da ginnastica di pelle, anch’esse nere. Vedo le vene gonfie sugli avambracci muscolosi e sui polsi. Ha i capelli con i colpi di sole biondo-rossicci ancora bagnati, dopo la doccia. Ho l’impressione che sia appena uscita dalla palestra e che sia diretta a un appuntamento con qualcuno di cui non so niente, anche se non sono nemmeno le sette del mattino. «Buongiorno.» Mi ero scordata quanto piacere mi fa stare con lei. «Credevo fossi in volo.» «Sei arrivata presto.» «Ho un sacco di esami istologici arretrati da fare e probabilmente non riuscirò a finirli neanche oggi» le rispondo. «E nel pomeriggio ho un’udienza in tribunale. Devo testimoniare al processo Mildred Lott. Una pagliacciata: mi hanno convocato solo per far scena.» «Non ti illudere.» Lucy sembra preoccupata. «Lo so, potrebbero mettermi in imbarazzo. Anzi, me lo aspetto.» La guardo, incuriosita. «Vai con qualcuno, mi raccomando. Con Pete Marino, 15 Cornwell_Letto di ossa.indd 15 23/01/13 18.44 magari.» Si è fermata al centro della stanza con la moquette grigio canna di fucile e guarda in su, verso la cupola geodetica di cristallo. «Eri tu che giravi per il corridoio poco fa?» domando. «Stavo cominciando a temere che si fosse introdotto un estraneo.» È il mio modo per chiederle come mai è qui. «No, non ero io» risponde. «Sono appena arrivata. Dovevo controllare una cosa.» «Non so chi altro ci sia, a quest’ora, in servizio» aggiungo. «Se non eri tu, chi era? Chiunque sia di turno non dovrebbe trovarsi a questo piano.» «Sarà Marino. A quest’ora... Mi stupisco che tu non abbia notato il suo mezzo succhiabenzina nel parcheggio.» “Senti chi parla” penso, ma non glielo dico. Mia nipote non guida niente che abbia meno di cinquecento cavalli, in genere V12, preferibilmente di fabbricazione italiana, anche se l’ultimo acquisto che ha fatto è inglese. O almeno mi pare, ma potrei sbagliarmi. Le auto potenti non sono il mio forte. Non sono abbastanza ricca per potermele permettere e, anche se lo fossi, non spenderei i miei soldi in Ferrari ed elicotteri. «Cosa ci fa Marino qui a quest’ora?» chiedo. «Ha mandato a casa Toby ed è restato lui, ieri sera.» «Come sarebbe? È tornato dalla Florida ieri sera! Perché ha deciso di fare il turno di notte? Non fa i turni, lui.» Non ha senso. «Meno male che non è successo niente di così grave da richiedere la nostra presenza sulla scena di un crimine, perché secondo me ha dormito tutta la notte. Oppure è stato su Twitter. Non va mica bene. Soprattutto fuori orario, quando gli si allentano i freni inibitori.» «Non capisco.» «Ti ha detto che si è portato un materasso gonfiabile in ufficio?» mi chiede Lucy. «Non sono permessi. Chi è di turno non può dormire. Da quando in qua Marino fa i turni?» insisto. «Da quando non va più d’accordo con la sua donna. Com’è che si chiama?» 16 Cornwell_Letto di ossa.indd 16 23/01/13 18.44 «Chi?» «O si dedica alle decorazioni mignon ed evita di guidare.» Non so di cosa stia parlando. «Succede sempre più spesso, purtroppo.» Lucy mi guarda negli occhi. «Come si chiama quella che ha conosciuto su Twitter e a cui ha dovuto dare l’unfollow in più di un modo? Quella che gli ha fatto fare delle figure meschine.» «Cosa sono le “decorazioni mignon”?» «Decorazioni fatte con bottiglie mignon di liquori, che prima si beve. Io non ti ho detto niente.» Ripenso all’11 luglio, compleanno di Marino, che non è mai stato un giorno di festa per lui e lo è sempre meno col passare degli anni. «Dovresti chiederlo a lui, zia Kay» dice Lucy. Mi viene in mente quando siamo andati a trovare Marino nella sua nuova casa, nella zona ovest di Cambridge. Una casa di legno con un giardino minuscolo, caminetti funzionanti e pavimenti “di vero parquet”, come dice lui vantandosi. Nel seminterrato ha installato una sauna e un laboratorio e ha messo un punching-ball per darsi delle arie. Quando sono arrivata, con una quiche di asparagi e un salame di cioccolato bianco, l’ho trovato in cima a una scala, intento ad appendere una fila di teschietti di vetro che si accendevano e si spegnevano. Mignon di vodka Crystal Head, che ordina direttamente dalla distilleria per le sue “creazioni”, mi ha spiegato, ancor prima che io gli facessi domande. Ho dato per scontato che li avesse comprati vuoti e all’ingrosso. “Mi preparo per Halloween” mi ha detto, tutto fiero. Avrei dovuto capire che aveva ricominciato a bere. «Non mi ricordo cos’hai in programma per oggi, a parte rompere le scatole a qualche altro allevatore di maiali» dico a Lucy, cercando di non pensare alle cose terribili che ha fatto Marino da ubriaco. «Nel Sudovest della Pennsylvania» risponde Lucy, guardandosi intorno come alla ricerca di cambiamenti di cui avrei dovuto informarla preventivamente. Ma non ho cambiato niente, o almeno non mi pare. C’è 17 Cornwell_Letto di ossa.indd 17 23/01/13 18.44 un nuovo bonsai, un ginepro, sul tavolo delle riunioni di acciaio satinato: tutto qui. Le fotografie, i diplomi e i certificati che Lucy sta passando in rassegna sono sempre gli stessi, così le gardenie, le orchidee e la palma sagù. Non sono cambiati neppure la mia scrivania a mezzaluna, nera e laminata, la libreria coordinata e il bancone di granito nero alle mie spalle. Poco tempo fa mi sono liberata del microscopio per microdissezione e l’ho sostituito con uno scanner ScanScope che mi permette di archiviare i vetrini in formato digitale. Guardo Lucy che scruta il monitor, lo accende e lo spegne. Poi prende la tastiera, la volta e controlla il mio insostituibile microscopio Leica, che non darò mai via perché non c’è nulla di cui mi fidi di più dei miei occhi. «Maiali e polli nella contea di Washington, in Pennsylvania, sempre più o meno la stessa storia» dice continuando a girare per il mio ufficio, controllando e toccando le mie cose. «Gli allevatori pagano la multa e poi ricominciano come se niente fosse» aggiunge. «Dovresti venire con me, un giorno, per vedere con i tuoi occhi come tengono i maiali. Ammassati come sardine. La gente è crudele con gli animali, persino con i cani.» Un trillo annuncia che le è arrivato un sms sull’iPhone. Lucy lo legge. «Gli scarichi degli allevamenti finiscono nei ruscelli, nei fiumi.» Digita la risposta con i pollici, sorridendo a chi le ha inviato il messaggio, come se lo trovasse divertente o si trattasse di qualcuno a cui vuole bene. «Spero che li beccheremo in flagrante e li faremo chiudere.» «Mi raccomando, sii prudente.» Non mi entusiasma il suo nuovo zelo animalista. «È gente che campa di quello. Le cose potrebbero mettersi male.» «Com’è successo con lei?» Indica il computer e il video che ho guardato poco fa. «Non lo so» confesso. «Anche Emma Shubert è andata a rompere le scatole a gente che campava del suo lavoro?» «So solo che ha trovato un dente di dinosauro due giorni 18 Cornwell_Letto di ossa.indd 18 23/01/13 18.44 prima di scomparire» replico. «Sembra fosse il primo: era un letto di ossa scoperto di recente. Lei e alcuni colleghi avevano cominciato gli scavi due o tre estati fa.» «Un letto di ossa che poteva rivelarsi il più redditizio di tutti» dice Lucy. «Un cimitero di dinosauri morti tutti insieme. Una cosa molto insolita, forse senza precedenti. Un’opportunità incredibile per poter ricostruire interi scheletri, riempire un museo, attirare turisti da tutto il mondo, appassionati di dinosauri o di escursioni in mezzo alla natura. A meno che la zona sia talmente inquinata che nessuno ci vuole andare.» È risaputo che Grande Prairie è importantissima per la produzione di gas naturale e petrolio. «Duemilasettecento chilometri di oleodotti per trasportare greggio sintetico dalle sabbie bituminose dell’Alberta alle raffinerie del Midwest e poi giù giù fino al golfo del Messico» dice Lucy infilandosi nel mio bagno, dove c’è una macchina per il caffè espresso sull’armadietto vicino al lavandino. «Inquinamento, riscaldamento globale, un disastro totale.» «Prova le cialde Illy. Nel barattolo grigio argento» le dico. «Per me doppio, grazie.» «È una mattina da Cubano, secondo me.» «Lo zucchero di canna è nell’armadietto» le spiego. Bevo l’ultimo sorso di caffè freddo e premo di nuovo play. “Cosa mi è sfuggito? Mi sono persa qualcosa.” L’istinto mi dice che c’è qualcosa che mi sfugge e mi concentro nuovamente sulla figura sottoesposta, i cui lineamenti sono nascosti dal bagliore del sole. Non mi sembra una persona grande e grossa: potrebbe essere una donna come un uomo minuto o un ragazzo, con un cappello a larghe tese e una veletta sui lati. Lo tiene con due dita della mano destra, forse per non farselo portare via dal vento. Non posso esserne certa, però. Non riesco a discernere un solo lineamento nel viso oscurato né a capire cosa indossi, a parte una giacca con le maniche lunghe, oppure una camicia, e un cappello. C’è anche un lievissimo riflesso nella zona temporale destra che 19 Cornwell_Letto di ossa.indd 19 23/01/13 18.44 mi fa pensare che porti gli occhiali, forse da sole. Ma non posso esserne sicura. Non so niente di più adesso di quando mi è arrivato questo file, dodici ore fa. «Non ho sentito più niente dall’fbi, ma Benton vuole che ci vediamo nel pomeriggio, ammesso che io finisca in tempo in tribunale» dico sovrastando il rumore della macchina del caffè. «Sarà una riunione informale, visto che non è successo niente, a parte il video che mi è arrivato.» «Qualcosa è successo» ribatte Lucy dal bagno. «Qualcuno ha perso un orecchio. A meno che non sia un falso.» 20 Cornwell_Letto di ossa.indd 20 23/01/13 18.44 3 La parte esterna dell’orecchio mozzato, il padiglione auricolare, sembra essere stata recisa di netto dalla fascia del muscolo temporale. Ho ingrandito l’immagine il più possibile senza sfocarla, e i bordi visibili dell’incisione appaiono regolari e netti. Non vedo pallore e i tessuti recisi non mi sembrano alterati come sarebbero se l’orecchio fosse stato tagliato a una persona morta da tempo, per esempio a un cadavere imbalsamato o utilizzato per lezioni di anatomia. Penso di poterlo escludere: l’orecchio e il sangue sul giornale non mi sembrano vecchi. Ma non posso sapere se il sangue sia umano e le orecchie sono sempre difficili da interpretare. Non sono particolarmente vascolarizzate e non è impossibile che, recise a una persona viva o morta da poco e tenute a bassa temperatura, anche a settimane di distanza possano apparire in fotografia abbastanza “fresche” da impedire di determinare se la ferita sia ante o post mortem. Insomma, questa immagine jpeg è inadeguata ai miei scopi, spiego a Lucy. Avrei bisogno di esaminare l’orecchio dal vero, controllare i margini della ferita alla ricerca di reazioni vitali e confrontare il dna con quelli contenuti nei database ndis e codis, per vedere se apparteneva a qualcuno con precedenti penali. «Ho trovato sue foto abbastanza recenti in un certo nu 21 Cornwell_Letto di ossa.indd 21 23/01/13 18.44 mero di siti web, alcune delle quali scattate quest’estate, mentre lavorava nell’Alberta» mi dice Lucy dal bagno, a voce abbastanza alta perché io la senta dalla scrivania. «Ma ovviamente non possiamo fare un confronto diretto con la foto dell’orecchio. Bisogna regolare dimensioni e angolazione. Quello che ti posso dire con certezza è che non è escluso che l’orecchio sia suo.» Mi sta spiegando che ha confrontato l’immagine jpeg con alcune fotografie di Emma Shubert e che non possiamo escludere che l’orecchio le appartenga, ma purtroppo neanche stabilirlo con certezza. «Ti mando il file» prosegue Lucy. «Così puoi mostrare le immagini ravvicinate agli altri, quando vi vedete.» «Tu non torni per le cinque?» «Non avevo capito di essere invitata anch’io.» Sento di nuovo il rumore della macchina del caffè che prepara il secondo espresso. «Certo che sei invitata anche tu.» «Chi altro c’è?» «Un paio di agenti della sede fbi di Boston. Douglas, penso.» Sto parlando di Douglas Burke che, nonostante il nome, è una donna. «Non so chi altro. E Benton.» «Io non vengo» risponde Lucy. «Se c’è lei, preferisco evitare.» «Sarebbe utile se venissi, invece. Cos’hai contro Douglas?» «Lo so io. Grazie, ma preferisco non esserci.» Lucy ha lavorato nell’fbi e nell’atf quando era più giovane, e in entrambi i casi la risoluzione del contratto non è stata fra le più serene. Anche per questo mia nipote ha scarsa stima nei confronti degli agenti governativi, cosa per me spesso imbarazzante, visto che mio marito è un profiler dell’fbi e io sono una riservista speciale del dipartimento della Difesa. Sia io sia Benton apparteniamo a un mondo che Lucy disprezza e per cui prova rancore, perché l’ha estromessa e rifiutata. Per dirla in parole povere, mia nipote, Lucy Farinelli, che ho cresciuto come se fosse mia figlia, ritiene che le regole siano per gli esseri a lei inferiori. È stata ai margini della 22 Cornwell_Letto di ossa.indd 22 23/01/13 18.44 legge come agente federale e continua a operare ai margini della legge anche ora che fa il genio dell’informatica. La mia vita sarebbe vuota e priva di significato senza di lei. «Abbiamo a che fare con una persona piuttosto in gamba» dice uscendo dal bagno con due bicchierini da liquore e una piccola brocca di acciaio. «Brutto segno» osservo. «È raro che tu definisca “in gamba” qualcuno.» «Be’, diciamo che questa persona per certi versi sa quello che fa e lo fa bene, ma al tempo stesso è troppo sicura di sé per rendersi conto di quante cose non sa.» Mi serve il caffè, forte e dolce, con una bella schiuma marroncina sopra. Ha imparato a farlo così quando lavorava a Miami, nell’atf, prima di essere coinvolta in una brutta sparatoria in cui ferì una sua collega. «L’indirizzo BLiDedwood mi sembra abbastanza ovvio.» Posa un bicchiere e la brocca vicino alla tastiera del mio computer. «A me no.» «Billy Deadwood.» «Okay.» Ci penso un po’. «E quindi? Ce l’ha con me?» Lucy gira intorno alla scrivania e batte sul piano di granito alle mie spalle per riattivare i due monitor che ci sono sopra. Appaiono i salvaschermo colorati di rosso, oro e blu, con gli stemmi del cfc e dell’afme uno vicino all’altro: un caduceo e una bilancia, simbolo della giustizia, e quella che viene definita la “mano del morto”, ovvero una doppia coppia di otto e assi. È chiamata così perché si narra che Wild Bill Hickok, quando venne ucciso durante una partita di poker nel 1876, avesse in mano proprio quella combinazione. «Lo stemma dell’afme» dice Lucy indicando la “mano del morto” sullo schermo. «Bill Hickok, detto Billy, venne ucciso a Deadwood, nel South Dakota. Quindi sì, zia Kay, direi proprio che ce l’ha con te. Speriamo che non sia qualcuno che ti è molto vicino.» «Come ti viene in mente che possa essere una persona vicina a me?» 23 Cornwell_Letto di ossa.indd 23 23/01/13 18.44 «Ha usato un indirizzo di posta elettronica temporaneo e gratuito che si cancella automaticamente dopo trenta minuti» dice Lucy. «Okay, non è poi così inconsueto: potrebbe essere chiunque. Crea l’indirizzo e poi ti invia l’e-mail tramite un server proxy gratuito, uno di quelli che tutelano l’anonimato e per i quali il nome dell’host non è visibile. Sappiamo solo che è localizzato in Italia.» «Quindi non si può rispondere all’e-mail perché l’account temporaneo dopo trenta minuti non esiste più, sparisce.» «Precisamente.» «E non si può risalire all’indirizzo ip e quindi sapere da dove è stata inviata effettivamente l’e-mail.» Seguo la sua logica. «Esattamente quello che voleva ottenere il mittente.» «Siamo indotti a pensare che l’e-mail arrivi dall’Italia.» «Specificamente da Roma» mi informa Lucy. «Ma è solo un tranello.» «Sicuro» ribadisce. «Chiunque ti abbia spedito quell’email non era a Roma alle sei e mezzo di ieri pomeriggio.» «Cosa mi dici del tipo di carattere che ha usato?» Torno all’e-mail e leggo l’oggetto. c.a. dott.ssa kay scarpetta, direttrice cfc «Ci trovi qualche significato recondito?» chiedo a mia nipote. «È un carattere tipografico molto rétro, che ricorda gli anni Cinquanta, Sessanta, uno stampatello squadrato con gli angoli arrotondati, che dovrebbe rievocare la forma dei televisori di quei tempi. I tuoi tempi» mi stuzzica. «Non infierire a quest’ora del mattino, ti prego.» «Il font Eurostile venne creato da un italiano, Aldo Novarese, per la Fonderia Nebiolo di Torino.» «Cosa pensi voglia dire?» «Non ne ho idea.» Si stringe nelle spalle. «Ora si chiama Nebiolo Printech e produce carta e macchine per stampa ad alta tecnologia.» «Quindi è possibile che ci sia una Italian connection?» «Lo escluderei. Secondo me, chi ti ha mandato quell’e24 Cornwell_Letto di ossa.indd 24 23/01/13 18.44 mail confidava nel fatto che tu non riuscissi a risalire all’indirizzo ip» risponde Lucy, e subito capisco dove vuole andare a parare. Capisco cos’ha fatto. «In altre parole, era convinto che non saremmo mai risaliti al vero posto da cui era stata inviata...» «Lucy» la interrompo «niente misure estreme.» “L’ha già fatto.” «Ci sono un sacco di servizi gratuiti per rimanere anonimi» continua, come se non avesse fatto niente di quello che invece so benissimo che ha fatto. «Non voglio che tu forzi un proxy in Italia o altrove» le dico chiaramente. «L’e-mail è stata inviata attraverso la rete wi-fi del Logan» replica Lucy cogliendomi di sorpresa. «Me l’hanno mandata dall’aeroporto?» «Quel video ti è stato spedito da meno di dieci chilometri da qui, attraverso la rete wireless del Logan Airport» conferma Lucy. Adesso capisco perché ha pensato che potesse essere qualcuno molto vicino a noi. Penso al mio assistente, Bryce Clark, a Pete Marino, ad alcuni tecnici forensi che lavorano al cfc e che la settimana scorsa erano a Tampa, in Florida, per partecipare alla conferenza annuale dell’International Association for Identification. Sono tornati tutti a Boston ieri, più o meno alla stessa ora in cui mi è arrivata l’e-mail misteriosa. «Prima delle diciotto di ieri pomeriggio questa persona si è collegata alla rete Internet wireless gratuita del Logan Airport» spiega Lucy. «Come fanno migliaia di persone ogni giorno, con tutta la gente che va e viene. Ma questo non significa che il mittente del file fosse fisicamente in uno dei terminal o su un aereo.» Avrebbe anche potuto essere in un parcheggio, mi dice, in uno spazio esterno, su uno dei vaporetti che fanno servizio taxi o su un traghetto nel porto: in un posto qualsiasi in cui arrivi il segnale wireless. Una volta che si è connessa, questa persona si è creata un account temporaneo con il nome BLiDedwood@stealthmail, magari ha usato 25 Cornwell_Letto di ossa.indd 25 23/01/13 18.44 un programma di word processing per scrivere l’oggetto con il font che preferiva, dopodiché l’ha copiato e incollato nell’e-mail. «Ha aspettato ventinove minuti prima di inviartela» dice Lucy. «Purtroppo ha avuto anche la soddisfazione di sapere che l’hai aperta.» «Come fa a sapere che l’ho aperta?» «Non ha ricevuto un messaggio di rimbalzo di mancato recapito» risponde. «Gli sarebbe arrivato pochi secondi prima dell’autodistruzione dell’account. Dal che avrà dedotto che l’e-mail è stata ricevuta e aperta.» Ha cambiato tono. Sembra che mi stia sgridando. «Il messaggio di rimbalzo è istantaneo e automatico per tutte le comunicazioni indesiderate o infette da virus inviate all’indirizzo principale del cfc» mi ricorda. «Allo scopo di dare a chi le manda l’impressione che l’e-mail non poteva essere recapitata. In realtà, tranne rare e sfortunate eccezioni, tutte le e-mail sospette vanno direttamente in una cartella “quarantena”, dove le posso esaminare per controllare di cosa si tratta e il livello di minaccia» sottolinea. Capisco dove vuole arrivare. «Questa non l’ho vista perché non è stata considerata sospetta.» La rara e sfortunata eccezione sono io. «I firewall che ho predisposto l’hanno riconosciuta come legittima per via dell’oggetto, “c.a. dott.ssa Kay Scarpetta, direttrice cfc”» dice, come se fosse colpa mia. In parte lo è. «Tutto quello che viene inviato alla tua attenzione non può finire nella cartella della posta indesiderata o in quella della quarantena, perché tu non hai voluto. Io te l’ho vivamente consigliato, ma tu hai rifiutato.» Mi guarda negli occhi. Ha ragione, ma ormai non ci posso più fare niente. «Vedi cosa succede quando ti concedo di bypassare le mie protezioni?» «Capisco la tua frustrazione, Lucy, ma è l’unico modo in cui un sacco di persone, prevalentemente familiari e ispettori di polizia, riescono a mettersi in comunicazione con me. Spesso non hanno i contatti del cfc.» Le ripeto quello che 26 Cornwell_Letto di ossa.indd 26 23/01/13 18.44 le ho già detto. «Se mandano qualcosa alla mia attenzione, non voglio che finisca nella posta indesiderata.» «Peccato che l’abbia aperta tu per prima» dice Lucy. «Normalmente l’avrebbe fatto Bryce.» «Meno male che l’ho aperta io» sottolineo. Il mio assistente è molto impressionabile e schizzinoso. «Okay. Non l’ha aperta perché era in trasferta. Come tanta gente, la settimana scorsa.» Lo dice come se la scelta del giorno e dell’ora della spedizione non fosse casuale. «Temi che chi ha mandato il video sappia tutto quello che succede qui al cfc?» le domando. «Sì.» Si avvicina una sedia, versa dell’altro caffè e io sento il profumo fresco e agrumato che Lucy lascia sempre negli ascensori e nelle stanze in cui è appena stata. Se chiudo gli occhi, riconosco quell’aroma ovunque. «Sarebbe imprudente non prendere in considerazione l’ipotesi che qualcuno ci stia tenendo d’occhio» dice. «Qualcuno che si crede più furbo di Dio e che ama far del male e scioccare il prossimo.» Ecco perché si guardava intorno nel mio ufficio, poco fa. È venuta appositamente per controllare, perché è iperprotettiva nei miei confronti e vigila su di me come un angelo custode. Mia nipote cerca la mia attenzione e mi controlla come un falco da quando ha imparato a camminare. «Hai paura che sia coinvolto Marino? Che mi spii? Che voglia farmi un dispetto?» Mi collego alla posta elettronica. «Sta combinando un bel po’ di casini» dice lei, come se sapesse esattamente quali. «Ma non ha le capacità tecniche per fare una cosa del genere. E nemmeno un movente. No, non credo che c’entri Marino.» 27 Cornwell_Letto di ossa.indd 27 23/01/13 18.44
Documenti analoghi
letto di ossa
Le loro enormi carcasse vennero divorate dai carnivori, si decomposero e si disarticolarono. Nel corso dei secoli, le loro ossa
vennero spostate dalle frane e dalla corrente del fiume, trasformando...