Lucy era una femmina di Australopiteco i cui resti
Transcript
Lucy era una femmina di Australopiteco i cui resti
LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LUCY Lucy era una femmina di Australopiteco i cui resti sono stati rinvenuti in Etiopia nel 1974. I resti di Lucy sono esposti al Museo di Storia Naturale a Londra. • Cerca l' Etiopia sulla cartina e colorala di rosso Gli scienziati portarono alla luce 47 ossa del suo scheletro, quasi il 40%. Sulla base delle sue piccole dimensioni e la forma del bacino, hanno concluso che era femmina. La struttura del ginocchio e del bacino dimostra che abitualmente camminava eretta su due gambe. Era bipede. Vai al blog CIAO BAMBINI: http://www.ciaomaestra.com/ LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM Era alto circa un metro e pesava circa 30 kg Fossili ritrovati e nominati Lucy Ricostruzione dell'intero scheletro Una ricostruzione di Australopiteco Afarensis usando lo scheletro di Lucy ed altri fossili trovati ad Hadar Vai al blog CIAO BAMBINI: http://www.ciaomaestra.com/
Documenti analoghi
Lucy
specie Australopithecus afarensis (il termine Australopithecus deriva dal latino australis, cioè dell’emisfero australe, e dal greco pithekos, scimmia; la specifica afarensis ricorda la zona di sca...
australopithecus afarensis - benvenuto nella terra iblea
classificate
come
appartenenti a
una giovane
femmina vissuta più di tre milioni di anni fa. Dalla
struttura dello scheletro si poteva facilmente
Ricostruzione dello scheletro di Lucy.
dedurre che e...