Leggi la Success Story
Transcript
SETTORE: TRASPORTI, FACILITY MANAGEMENT Ministero delle Ferrovie cinesi www.china-mor.gov.cn “Quando il sistema sarà completo, la linea ferroviaria trasporterà sia passeggeri che merci, coprendo una distanza di 4.000 chilometri in poche ore. Questo è un miglioramento enorme nel sistema di trasporti del nostro Paese.” Shao Xiao Feng Vice President for Wonderware system integrator Le Ferrovie Cinesi e Wonderware insieme alle Olimpiadi di Pechino Obiettivi •Il nuovo sistema richiedeva un’implementazione rapida, integrazione efficiente con i dispositivi esistenti e un’interfaccia operatore semplice da utilizzare •Era indispensabile un percorso di upgrade semplice ed efficiente per i progetti di espansione futuri Esigenze •Il progetto iniziale doveva essere completato in tempo per le Olimpiadi di Pechino, ad agosto 2008 •La linea, della lunghezza di 100 miglia, è stata la prima linea ferroviaria ad alta velocità costruita in Cina Soluzioni e Prodotti •Wonderware System Platform •Wonderware InTouch® HMI •Wonderware Historian •Device Integration Servers •Wonderware Toolkits Risultati •Riduzione immediata dei costi operativi grazie all’allocazione più efficiente del personale •Il nuovo sistema consente di risparmiare energia, dal momento che la richiesta effettiva di elettricità determina i livelli di utilizzo dei dispositivi •La migliore visibilità dell’intero sistema ha consentito di ridurre i costi di manutenzione •Possibilità di introdurre nuove stazioni in base alle esigenze e di configurarle in un solo giorno Pechino, Cina – Gli spettatori cinesi delle Olimpiadi di agosto 2008 hanno festeggiato le vittorie dei loro atleti, che hanno raccolto ben 100 medaglie in soli 10 giorni. Ma ancora prima dei giochi olimpici, era stato stabilito un altro record: la nuova linea ferroviaria che collegava Pechino a Tientsin aveva raggiunto la velocità di 350 chilometri orari. Era così possibile percorrere 120 chilometri in soli 30 minuti, facendo risparmiare ai viaggiatori 40 minuti di tempo. Questo importante risultato si è trasformato in nuovo standard di eccellenza per l’intero sistema. Il Ministero delle Ferrovie cinesi (MoR) ha previsto un piano di rapida espansione e modernizzazione del sistema ferroviario che si estenderà fino al 2020. Big Country, Big Job Il ministero è responsabile dei servizi passeggeri, regolamentazione dell’industria ferroviaria nazionale, sviluppo della rete ferroviaria e dell’intera infrastruttura. In un Paese che si estende per oltre 9,5 milioni di chilometri quadrati e che ospita una popolazione di oltre 1,3 miliardi di persone, non è un compito facile. Era necessario un sistema ferroviario che potesse essere implementato ed esteso in modo rapido ed efficiente e in grado di integrarsi con l’attuale infrastruttura cinese. Il Ministero delle Ferrovie cinesi aveva inoltre bisogno di un’interfaccia semplice da utilizzare, che consentisse di ottimizzare i costi operativi e gestionali dell’infrastruttura ferroviaria. Un sistema di Facility Management è la chiave per il successo La prima fase del progetto – la linea ad alta velocità Pechino - Tientsin – includeva cinque stazioni. L’obiettivo principale era quello di assicurare che il sistema di Facility Management (FMS) rendesse le stazioni accoglienti e sicure per i passeggeri. Il sistema di Facility Management, denominato “Passenger Information System”, avrebbe dovuto fornire una piattaforma integrata e centralizzata a supporto dei dispositivi di comunicazione, inclusi il sistema di amplificazione, video display e biglietterie automatiche, oltre ai monitor a circuito chiuso e altri componenti utilizzati dai supervisori per gestire sistemi operativi e di sicurezza. Prima fermata: Standardizzazione Con l’avvicinarsi dei giochi olimpici, il ministero sapeva che era indispensabile scegliere un partner che offrisse una tecnologia in grado di supportare un progetto che si sarebbe sviluppato in modo incrementale, attraverso un lungo periodo di tempo. La soluzione Wonderware è stata scelta perché offre software di veloce implementazione e objectoriented. I sistemi precedenti di servizio passeggeri in Cina erano sistemi proprietari e si erano dimostrati costosi, difficili da configurare e sottoporre a manutenzione. Ma, grazie a Wonderware, il Ministero ha potuto espandere il progetto, partendo dalla linea Olimpica, fino a coprire, gradualmente, l’intero sistema ferroviario cinese, a seconda delle esigenze. Mark Davidson, Vice President, Invensys Operations Management Global Marketing Programs, afferma: “La scalabilità del software consente di implementare gradualmente il progetto. Questo permette ai responsabili del sistema ferroviario di allocare le risorse in modo adeguato.” Inoltre, il sistema software aperto di Wonderware consente ai tecnici di sviluppare le applicazioni e replicarle internamente, senza l’assistenza di esperti esterni all’azienda. Gli oggetti standardizzati favoriscono la ripetibilità e la personalizzazione, consentendo di risparmiare tempo e di implementare nuove stazioni anche con tempistiche e budget ristretti. Le nuove stazioni, ad esempio, sono state configurate in un solo giorno e, in caso siano necessarie modifiche, è possibile applicarle a singole stazioni o all’intero sistema, grazie all’utilizzo dei template applicativi di Wonderware. Integrazione per una gestione centralizzata Prima dello sviluppo del progetto per la linea Pechino-Tientsin, il Passenger Information System non era un sistema integrato. I componenti provenivano da diversi produttori e non operavano insieme. Stazioni e terminali non erano collegati tra loro e ciò dava origine a inefficienze nelle attività di implementazione, funzionamento e manutenzione. Ora il sistema ha ottenuto benefici significativi dalla strategia di gestione unificata, dall’architettura tecnica standardizzata e dalla centralizzazione dei processi operativi. Ad esempio, basando il sistema su Wonderware System Platform, si è ottenuto una connettività dei dati molto superiore, che ha permesso l’unificazione e il controllo del funzionamento dell’intero sistema da un’unità centrale. Inoltre, grazie a Wonderware Toolkit, anche le soluzioni di terze parti utilizzate in combinazione con la soluzione di Facility Management comunicano con l’applicazione centrale. E’ stato quindi possibile creare una soluzione totalmente integrata, per condividere automaticamente tutti gli status e le istruzioni di controllo con le diverse stazioni. Gli operatori monitorano e controllano i dispositivi e le comunicazioni delle stazioni, sfruttando l’insieme delle funzionalità offerte dalla soluzione di Facility Management. I responsabili possono allocare e spostare il personale a seconda delle necessità, riducendo così i costi operativi. Inoltre, dal momento che alcuni asset nelle stazioni funzionano in automatico, il sistema di Passenger Information System è in grado di ridurre i consumi energetici. Anche la pianificazione è migliorata. Wonderware Historian fornisce dati in tempo reale provenienti dalle stazioni per effettuare trending e analisi, oltre a funzionalità di reporting più complete ed efficienti. La soluzione Wonderware si interfaccia con database di terze parti e i programmi del pacchetto Microsoft® Office, tra cui Excel® e Word, in modo da condividere istantaneamente le informazioni. “Grazie all’implementazione di Wonderware System Platform, il Ministero delle Ferrovie cinesi ha creato una solida base tecnologica per la crescita futura del sistema unificato di gestione delle stazioni,” ha affermato Steve Garbrecht, Director of Commercialization, Supervisory & Controls, Invensys Operations Management. Visibilità delle attività operative e di manutenzione Il nuovo Passenger Information System controlla tutti i display delle stazioni, il sistema PA, gli orari, l’assistenza clienti, il deposito bagagli e molto altro. Nella complessità del sistema, l’interfaccia uomomacchina (HMI) Wonderware InTouch® diventa fondamentale. Gli operatori dipendono dal software d’interfaccia per la visualizzazione dell’intero sistema – sia che operino da una stazione connessa da remoto sia da una postazione di monitoraggio centrale. Gli operatori sulle linee ferroviarie utilizzano l’HMI per visualizzare lo status di ogni dispositivo, oltre a ricevere e gestire le informazioni di allarme, applicando in modo semplice le eventuali modifiche. Un altro importante aspetto coinvolto nella gestione di un sistema ferroviario molto esteso è rappresentato dalla manutenzione. La soluzione Wonderware consente al Ministero delle Ferrovie di rispondere tempestivamente alle richieste d’intervento e di sviluppare un programma sistematico di manutenzione del sistema ferroviario, ottimizzando performance e upgrade. Destinazione: Successo La missione del Ministero delle Ferrovie cinesi di estendere e ottimizzare i servizi di trasporto ferroviario è subito partita al meglio. Entro il 2020, si stima che la soluzione Wonderware aiuterà il ministero a gestire tre milioni di punti I/O e connettere gran parte del Paese. Per ora le dimensioni del sistema allo stadio iniziale. Il Ministero ritorno dell’investimento nel giro indipendentemente dal punto di grande traguardo. sono solamente ha previsto un di sei anni. E, partenza, è un Questo documento è stato realizzato grazie a: China Ministry of Railways Per ulteriori informazioni relative a Wonderware o per essere contattati dai nostri responsabili di area: Wonderware Italia S.p.A. Viale Milano, 177 – 21013 Gallarate (VA) Tel. +39 0331 709 411 • Fax +39 0331 709 499 • www.wonderware.it • [email protected] Invensys, the Invensys logo, ArchestrA, Avantis, Eurotherm, Foxboro, IMServ, InFusion, SimSci-Esscor, Triconex, and Wonderware are trademarks of Invensys plc, its subsidiaries or affliates. All other brands and product names may be the trademarks or service marks of their representative owners. © 2009 Invensys Systems, Inc. All rights reserved. No part of the material protected by this copyright may be reproducedor utilized in any form or by any means, electronic or mechanical, including photocopying, recording, broadcasting, or by any information storage and retrieval system, without permission in writing from Invensys Systems, Inc. Rel. 12/09
Documenti analoghi
PIATTAFORMA SOFTWARE INTEGRATA IN TEMPO
+ 1/2 Milione di licenze software attive
+ 3.000 system integrator indipendenti
Scarica il pdf
• Architettura software flessibile, aperta e scalabile in grado
di integrarsi e collegarsi con qualsiasi sistema esistente e
gran parte dei sistemi hardware, mantenendo una qualità di
Scada/Hmi e non solo
fornitore leader di tecnologie, sistemi, soluzioni software,
servizi e consulenza per le soluzioni d’automazione e
gestione delle informazioni per le aziende manifatturiere
e le infrastrutture su s...
SETTORE BIOMEDICALE Storie di Successo Dideco: tempi di test
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
ITALIA
Tel. +39 02 92140467
Fax +39 02 92140468
email: [email protected]
www.step-progetti.it
Illva Saronno
delle competenze necessarie per gestire l’intera
realizzazione di un processo. Il tutto
completato dalla capacità di inserire
progressivamente i nuovi strumenti messi a
disposizione da Wonderware.
...
Invensys Operations Management investe sui brand
Eurotherm; la BU Control & Safety i sistemi Foxboro e Triconex; la BU Advanced Services i servizi di IMServ (attualmente
disponibili solo per il Regno Unito).
“I brand non spariranno: i nostri clie...