Sueddeutsche Zeitung
Transcript
Sueddeutsche Zeitung
Direzione Centrale Media il Direttore Centrale Sueddeutsche Zeitung Roma, 27 gennaio 2013 Gentile Direttore, desideriamo rispondere ad alcune imprecisioni di un vostro lettore a proposito dei trasporti ferroviari europei (14 gennaio). Non è vero che l’Italia non vuole permettere la circolazione di locomotive straniere sul suo territorio: ad oggi la nostra rete ferroviaria è una delle più liberalizzate al mondo e siamo il primo Paese in cui sull’Alta Velocità opera un competitor di cui, tra l’altro, le ferrovie francesi detengono il 20%. È stata l’Agenzia Nazionale della Sicurezza Ferroviaria (ANSF) e non Trenitalia (società del Gruppo FS Italiane), a disporre che dall’1 gennaio 2013 non potessero viaggiare sulla rete italiana convogli senza la lateralizzazione delle porte. Questa misura, di cui le Imprese ferroviarie sono a conoscenza da tempo, influisce positivamente sulla sicurezza dei viaggiatori, evitando che le porte dei treni si aprano dal lato sbagliato. Federico Fabretti Direttore Centrale Media Gruppo FS Italiane Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma www.fsitaliane.it Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. Sede legale: Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma Capitale Sociale: Euro 38.790.425.485,00 Iscritta al Registro delle Imprese di Roma Cod. Fisc. e P. Iva 06359501001 - R.E.A. 962805
Documenti analoghi
Dott. Ferruccio De Bortoli Direttore Corriere della Sera via Solferino
I clienti degli Intercity che rinunciano al viaggio saranno rimborsati integralmente,
chi è arrivato a destinazione con ritardi superiori ai 60 minuti riceverà un indennizzo
pari al 25% del prezzo ...