programma strategico candidato giovane jessica grott
Transcript
programma strategico candidato giovane jessica grott
CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO LOCALE ALTIPIANI ELEZIONI 28 FEBBRAIO 2016 PROGRAMMA STRATEGICO CANDIDATO GIOVANE Jessica Grott #impegniAMOci #inCRI IMPEGNO: il nostro modo di sCRIvere il futuro Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. - Eleanor Roosevelt - Ciao! Sono Jessica e sono parte della famiglia Croce Rossa dal dicembre del 2013 a seguito della partecipazione al “Progetto Cuore” svolto a Guardia, il paese dove vivo. Attualmente lavoro a Trento e mi sto specializzando nella gestione dei patrimoni naturali come i siti UNESCO. Mi sono avvicinata alla Croce Rossa perché in una situazione mi sono sentita inadeguata e impreparata nell’aiutare una persona che stava male e aveva bisogno di aiuto. Una volta entrata in CRI ho scoperto un mondo immenso... Mi piace definirmi una “prezzemolina” perché mi piace mettere il naso in tutte le aree e le varie attività che vengono svolte nel Comitato (e cerco sempre di farlo con costanza), in particolare le attiva in area e in area Le proposte che vi faccio per sostenere la mia candidatura non sono un programma di lavoro predefinito, ma un metodo di lavoro che mi piacerebbe realizzare assieme a tutti voi. INTERAZIONE Una dinamica e propositiva interazione e collaborazione tra i giovani, sia all’interno del Comitato, tra i Giovani della Croce Rossa, sia all’esterno con la realtà presenti sull’Altopiano, con il desiderio di intrecciare nuove collaborazioni con altri gruppi giovani nel nostro territorio. COLLABORAZIONE INTERGENERAZIONALE L’area V riconosce il valore del dialogo e della collaborazione intergenerazionale facendone un punto di forza, volendo aumentare l’interazione e la cooperazione tra tutti i volontari nello svolgimento delle attività in via di programmazione e realizzazione. COMUNICAZIONE Instaurare una collaborazione continuativa con le altre aree di attività del Comitato, in particolare l’area VI. Riteniamo prioritario supportare la Redazione di InformaCri, completare il sito web di prossima pubblicazione e mantenerlo in continuo aggiornamento, riconoscendo il valore strategico della comunicazione sia interna che esterna all’associazione. EDUCAZIONE Qualsiasi attività dell’area deve essere pianificata tenendo conto degli aspetti educativi della nostra azione. Fare educazione non significa solo fare dei percorsi formativi, ma anche agire coerentemente con i nostri principi e i nostri valori La CRI deve entrare nelle scuole, attraverso una comunicazione peer-to-peer per sostenere e costruire la formazione della persona e il senso di appartenenza non solo alla comunità locale, ma europea e mondiale, promuovendo e diffondendo la cultura dell’attenzione all’altro, del volontariato, della divulgazione di conoscenze utili ad abbattere le discriminazioni di ogni ordine e genere. Credo sia molto importante ideare degli eventi che possano sensibilizzare tutta la popolazione, ed in particolare i giovani, per esempio riguardanti le dipendenze, non solo da sostanze ma anche di tipo comportamentale, come un eccessivo utilizzo di Internet e dei Social Network. PROMOZIONE E PARTECIPAZIONE Ritengo determinante far conoscere alla popolazione la NOSTRA ASSOCIAZIONE, le finalità e gli obiettivi raggiunti fino ad arrivare alla vita di sede, in tutte le operazioni giornaliere svolte, così da mostrare ai cittadini le nostre attività affinché possano comprendere i valori e le opportunità che la nostra associazione crea e le risposte che sa dare. DIPENDE DA TE La nostra associazione è diventata grande grazie a milioni di persone che hanno creduto e credono ancora nel sogno di Henry Dunant. I grandi sogni si realizzano grazie alle persone che ci mettono il cuore. Come diceva Walt Disney “Se puoi sognarlo, puoi farlo”…questo dipende da ognuno di noi, e quindi dipende anche da te. "A meno che uno come te non ci tenga molto, niente andrà meglio o sarà risolto!" ("Unless someone like you cares a whole awful lot, nothing is going to get better. It's not.") Dr. Seuss’ Se condividi il programma che ho fin qui proposto e vuoi contribuire al cambiamento, rimboccati le maniche e unisciti al gruppo, abbiamo molto da fare! La Croce Rossa è si fatta di persone, non solo nella loro accezione fisica, ma bensì del loro animo che contribuisce a formare e creare nuove anime pronte a perseguire lo stesso sogno. Grazie per la fiducia