Visual merchandiser - Città dei Mestieri
Transcript
Visual merchandiser Vetrinista, Allestitore di vetrina,Vetrinista-visual merchanidiser Settore:Commercio Il visual merchandiser è la figura professionale che si occupa di allestire le vetrine di negozi e punti vendita, cercando di valorizzare i prodotti e di presentarli in modo da attirare l'attenzione della clientela. > Profilo Professioni Affini • Store planner Livello di skill • Medio Area occupazionale • Commerciale/logistica • Comunicazione/marketing/PR Cosa fa • Idea e allestisce lo spazio espositivo e/o vetrina, in base al prodotto da valorizzare e al tema scelto per la sua presentazione • Sceglie e ricerca materiali, oggetti e decorazioni previsti dal progetto di allestimento • Interviene direttamente nell'allestimento • Dispone nelle vetrine e negli scaffali i prodotti e il materiale relativo ad eventuali promozioni (es. cartelli informativi sulle merci in offerta ecc.) • Supervisiona le operazioni di allestimento e verifica che i progetti siano eseguiti in maniera corretta • Collabora alla progettazione dei display e realizza i campioni espositivi • Cura la manutenzione degli allestimenti Inquadramento • • Lavoratore dipendente Libero professionista Competenze & attitudini Titolo di studio • Diploma di scuola media superiore Competenze tecniche • • • • • • • • • • • Conoscenza di una o più lingue straniere Conoscenza delle principali applicazioni informatiche Conoscenza della grafica pubblicitaria Conoscenza della teoria del colore Conoscenza e capacità di applicare le tecniche espositive Conoscenza e capacità di applicare i principi della illuminotecnica Conoscenza e capacità di applicare le tecniche scenografiche Conoscenza e capacità di applicare i principi del marketing, della psicologia di vendita e della comunicazione Capacità di sfruttare al meglio gli spazi Capacità di analizzare le tendenze del mercato Capacità di valorizzare al meglio i prodotti e attirare l'attenzione del cliente Competenze trasversali • • • • • • Capacità organizzative Capacità comunicative (scritto e/o orale) Cooperazione e lavoro di gruppo Capacità di risoluzione dei problemi Capacità di analisi Orientamento al cliente/utente Caratteristiche personali e attitudini • • • • Propensione all' innovazione Spirito d'iniziativa Propensione all' aggiornamento Creatività Città dei Mestieri di Milano Visual merchandiser Vetrinista, Allestitore di vetrina,Vetrinista-visual merchanidiser Settore:Commercio > Accesso alla professione Formazione Per svolgere la professione di visual merchandiser è necessario possedere un diploma a indirizzo artistico o, ancor meglio, una laurea tra le seguenti: • Architettura e ingegneria edile-architettura (Classe LM-4) • Design (Classe LM-12) È comunque necessario completare la propria formazione con un corso professionale o un master per vetrinisti (a cui si accede superando una selezione attitudinale), organizzati da molte Camere di commercio, associazioni di categoria e dall'Accademia vetrinistica italiana; superato l'esame finale si ottiene l'iscrizione all'Albo Nazionale dei Vetrinisti. Altri requisiti • Iscrizione all'Albo > Come e dove lavora Il visual merchandiser, dopo aver inizialmente acquisito esperienza all'interno di una o più imprese, svolge la sua professione generalmente come free-lance per negozi, sfilate di moda, fiere, esposizioni o nell'allestimento di spazi pubblici, ma può anche lavorare per una sola azienda, alle dipendenze del responsabile degli allestimenti o del marketing, oppure direttamente del direttore di filiale. Varietà delle attività • Alta Integrazione • Lavora prevalentemente in team • Lavora inserito in più team Grado di responsabilità MEDIO/ALTA Grado di autonomia • rispetto al contenuto del lavoro: Media • rispetto alle modalità di esecuzione: Media • rispetto ai tempi di lavorazione: Media Mobilità e trasferta Si Per saperne di più Accademia vetrinistica italiana, Milano – Sito web: www.vetrinistica.com Anvi, Associazione nazionale vetrinisti d'Italia, Milano – Sito web: www.vetrinisticaitaliana.it Fiv, Federazione italiana vetrinisti, Milano – Sito web: www.vetrinisti.org. Città dei Mestieri di Milano
Documenti analoghi
La professione di Visual Merchandiser - Sevenpoint
La professione di Visual Merchandiser, una fra le più interessanti e creative nel panorama delle strategie
di comunicazione del prodotto, comporta una conoscenza profonda degli stili e delle tenden...
visual merchandiser - Primadonna Collection
Gestione del team di lavoro: monitoraggio Vetrinisti e Merchandiser operanti sul territorio, con
valorizzazione di obiettivi e pianificazione qualitativa e temporale, in sinergia con la Direzione
C...
Vetrinista - Cliclavoro Campania
Il Vetrinista (o il visual merchandiser) allestisce le vetrine del
punto vendita e l’interno dei negozi cercando di valorizzare i
prodotti e presentarli in modo tale da attirare l’attenzione della
...
a Calabria Produttiva
Risiede a Magenta (Mi);
dal 1972 al 1975 ha frequentato la scuola di
Vetrinistica in via Lulli c/o la Scuola Civica (Mi);
1976 avvia la professione di vetrinista;
negli anni a seguire ha partecipat...
tecnico commerciale delle vendite: visual merchandiser
La professione di Visual Merchandiser, una fra le più interessanti e creative nel panorama delle
strategie di comunicazione del prodotto, comporta una conoscenza profonda degli stili e delle
tenden...