argomento presente solo nel corso completo ableton live producer
Transcript
argomento presente solo nel corso completo ableton live producer
Ableton Live Producer - Fonderie Sonore Scheda del corso Durata: 8 mesi/ 132 ore Frequenza: 1 lezione a settimana da 3 ore Costo: 2600€ Numero massimo partecipanti: 14 Sede: Fonderie Sonore E' un percorso didattico completo e ha l'obiettivo di formare un produttore musicale. E' composto da diversi moduli formativi opportunamente selezionati e organizzati al fine di fornire una competenza complessiva, finalizzata alla realizzazione di produzioni musicali di alto livello. Nella fase finale del corso gli studenti lavoreranno ai propri progetti affiancati dal docente nella Mixing Room & Production Studio . Il corso è orientato alla produzione elettronica ma si rivolge anche a musicisti che desiderino imparare a realizzare le proprie produzioni musicali, sia suonate che integrate da strumenti virtuali. Il corso è concepito per fornire una preparazione completa ma circoscritta all'ambito prevalentemente digitale e dunque non approfondisce questioni avanzate. Chi volesse intraprendere la strada della produzione in maniera più decisa e professionale può valutare il corso Electronic Music Production . VIDEO GALLERY 1/7 Ableton Live Producer - Fonderie Sonore Altre informazioni Info e prenotazioni:: [email protected] Iscrizione al corso: Clicca qui Docenti: Giancarlo Lanza | Massimo Ancona | Enrico Cosimi | Luca Capozzi | ardo Pietrogrande | Marco Sacco | Simone Bocchino | Matteo Scartoni | Raffaele Sena | Franco Paluzzi | Claudio Januario | Daniele Vantaggio Edo Portfolio: Il corso è mirato alla realizzazione di una composizione musicale completa. Uno specifico docente affiancherà gli allievi in tutte le fasi della produzione fino al mixing finale. Le migliori produzioni verranno premiate con un mastering finale in uno studio professionale ( guarda la photogallery ). Infine, le migliori tracce e i loro autori verranno promossi da Fonderie Sonore sui suoi canali. ASCOLTA LE TRACCE REALIZZATE DAGLI STUDENTI NELLE EDIZIONI PRECEDENTI DEL CORSO Il corso è composto dai seguenti moduli didattici: - Ableton Live 9 - Beat Programming - Mixing per Musica Elettronica - Sintesi e Campionamento 2/7 Ableton Live Producer - Fonderie Sonore - Fondamenti di Armonia - Creative Sampling - Multi-Layering - Web Marketing & Autopromozione - Live Performer PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI Ableton Live 9 [ Torna su ] [ Guarda il programma completo di questo modulo ] - Panoramica di Ableton Live - Clip MIDI, Clip Audio - Groove - Audio Fx nel dettaglio - Drum Rack - Slice to MIDI - Routing Audio/MIDI - Registrare fonti esterne, azzerare la latenza - Convertire Audio in MIDI - Instrument Rack Beat Programming [ Torna su ] ARGOMENTO PRESENTE SOLO NEL CORSO COMPLETO ABLETON LIVE PRODUCER - Breve accenno alla filosofia del Ritmo, sentire un Groove - Accenni sull'anatomia e meccanica degli strumenti a percussione non intonati - Accenni di metrica musicale, scomposizione e suddivisioni principali del 4/4, concetto di battere e levare, accenti - Effetti ritimici (3 su 4, terzine di semicrome) - La parola alle macchine - Beat programming: riproposizione di un 4/4 in un beat - Applicazione pratica dei concetti ritmici e relativi effetti su una base di 4/4 - Creare loop in tempo reale su 1, 2, 3, 4, misure - Mixing e Panning del set - Suoniamo i nostri Beat Live! Mixing per Musica Elettronica [ Torna su ] 3/7 Ableton Live Producer - Fonderie Sonore [ Guarda il programma completo di questo modulo ] - Introduzione al Missaggio: Cos’è il missaggio e i suoi obiettivi - Il Mixer - Il Mixer e il Routing di Ableton Live 9 - Il suono come fenomeno fisico - Il suono come fenomeno psicoacustico - Equalizzatori e Filtri - Panoramica degli effetti a linee di ritardo - Panoramica degli effetti dinamici - Panoramica degli altri effetti - L’outboard di Ableton Live 9 - Altri Effetti: distorsore, tremolo, vibrato, wha-wha, vocoder, pitch shifter Sintesi e Campionamento [ Torna su ] [ Guarda il programma completo di questo modulo ] Sintesi - Fondamenti: Architettura di un sintetizzatore, Generatori e Processori, Breve panoramica delle tecniche di sintesi - Sintesi Sottrattiva - Sound Design con Sintesi Sottrattiva - Tipologie di suoni - Melodici - Polifonici - Percussioni “intonate” - Uso della modulazione ad anello (Ring Modulation) - Percussioni “indeterminate” - Rumori e patterns (LFO; S&H) - Creazione di percussioni “indeterminate” semplici - Drum Kick, Rullante, Dal rullante agli hats (cambio di filtro) - Creazione di rumori e patterns semplici - Droni Campionamento - Fondamenti del campionamento Frequenze di campionamento, Nyquist, Aliasing Preparazione di un campione Mappatura 4/7 Ableton Live Producer - Fonderie Sonore - Set di campioni/dinamica - Uso degli effetti su strumenti campionati - Uso della sintesi sottrattiva su strumenti campionati Fondamenti di Armonia [ Torna su ] ARGOMENTO PRESENTE SOLO NEL CORSO COMPLETO ABLETON LIVE PRODUCER - Le note Scale musicali Notazione alfabetica L'intervallo musicale Scale modello Nome e gradi della scala Suoni omofoni Scala cromatica La tonalità e il modo Circolo delle quinte Triadi e Quadriadi MIDI effects su Live 9: dispositivi Chord e Scale Push: suonare i MIDI effects e applicare le conoscenze armoniche su Push Creative Sampling [ Torna su ] ARGOMENTO PRESENTE SOLO NEL CORSO COMPLETO ABLETON LIVE PRODUCER - Panoramica sulle tecniche microfoniche e tipologie di microfoni Registrazione di sorgenti acustiche ed analogiche (vinili, tapes) Tecniche di re-sintesi applicata ai campioni Uso creativo degli effetti Creazione di sonorità ibride Creazione di Instruments ed Effect Racks per il sound-desing 5/7 Ableton Live Producer - Fonderie Sonore Multi-Layering di Suoni Percussivi & Suoni Sintetizzati [ Torna su ] ARGOMENTO PRESENTE SOLO NEL CORSO COMPLETO ABLETON LIVE PRODUCER - Pensare da “sound designer” - Layering nei diversi generi musicali: Electro, EDM, Trance, Techno, House Drum’n’Bass, Dubstep, Glitch Hop - Conoscenza dei processi fondamentali (Filtering, Equing, Delay, Comp, Distortion, Reverb etc..) - Layering costruttivo - Layering spettrale o multibanda - Layering creativo (armonico, inarmonico e indeterminato) - Layering clone - Soglia di percezione del layering - Modalità di lavoro: Layering in Audio, Instruments, Sampler, Rack Web Marketing & Autopromozione [ Torna su ] ARGOMENTO PRESENTE SOLO NEL CORSO COMPLETO ABLETON LIVE PRODUCER - Promozione e comunicazione Organizzazione eventi; promoter Diritto d’autore Label management Live Performance [ Torna su ] ARGOMENTO PRESENTE SOLO NEL CORSO COMPLETO ABLETON LIVE PRODUCER - Creazione ed utilizzo Audio Effect Racks e Instrument Racks finalizzate all'utilizzo live - Mapping MIDI delle racks create con i controller messi a disposizione della scuola o portati dallo studente - Routing del segnale audio e MIDI inbox e tramite patchbay e mixer analogico - Integrazione di effetti e strumenti esterni alla performance - MIDI sync e sincronizzazione di più macchine 6/7 Ableton Live Producer - Fonderie Sonore - Consegna finale del progetto di Live Performance e prova pratica dal vivo 7/7
Documenti analoghi
Ableton Live 9 - Fonderie Sonore
Questo corso bimestrale è rivolto a chi vuole conoscere Live 9 partendo da una
panoramica del Software fino ad entrare nelle specifiche più avanzate grazie all'Ableton
Specialist per l'Italia Gianc...
Scarica questo documento in
Il corso si pone l'obiettivo di introdurre i concetti teorici chiave della computer
music e applicarli praticamente attraverso l'utilizzo del software Ableton Live. A
partire dall'introduzione basi...
guide to bcf2000 mackie mode in ableton live
ho un rack con 1 eq8 con 3 bande, di cui una è un low cut e due
classiche bande bell, ho mappato i macro con freq e Q del low cut,
e freq, gain, Q delle bande con il bel, in questo modo gestisco
ve...