Ableton Live 9 - Fonderie Sonore
Transcript
Ableton Live 9 - Fonderie Sonore Scheda del corso Durata: 2 mesi / 33 ore Frequenza: 1 volta a settimana Costo: 800€ Numero massimo partecipanti: 14 Sede: Fonderie Sonore Questo corso bimestrale è rivolto a chi vuole conoscere Live 9 partendo da una panoramica del Software fino ad entrare nelle specifiche più avanzate grazie all'Ableton Specialist per l'Italia Giancarlo Lanza. PRINCIPALI ARGOMENTI - Panoramica Live 9 - Clip MIDI , Clip AUDIO - Groove - Audio Fx nel dettaglio - Drum Rack - Routing AUDIO/MIDI - Convertire AUDIO in MIDI - Instrument Rack NOTA: Il corso può essere frequentato come unità didattica singola o all'interno del percorso didattico completo Ableton Live Producer . VIDEO GALLERY 1/6 Ableton Live 9 - Fonderie Sonore Altre informazioni Iscrizione al corso: Clicca qui Info e prenotazioni:: [email protected] Docenti: Massimo Ancona (Basic) | Giancarlo Lanza (Advanced) | Di seguito l'elenco dei principali argomenti trattati: Panoramica di Live 9 [Torna su] - Capire e gestire le timelines in Session & Arrangement View Preferenze Audio e MIDI Creare un template Transport bar Mixer, gruppi, send e return Canale master e funzioni Preascolto Funzionamento del browser 2/6 Ableton Live 9 - Fonderie Sonore - Salvare un progetto, una clip o un device - File .alc, .als, .asd, .adv, .adg - Gestione file mancanti Clip MIDI [Torna su] - Panoramica degli instruments di Live Analog nel dettaglio, cenni sulla sintesi sottrattiva Operator nel dettaglio, cenni sulla sintesi FM Introduzione agli effetti di Live, audio e MIDI Clip MIDI nel dettaglio Tecniche di registrazione MIDI Quantizzazione Editing Clip Audio [ Torna su ] - Usare un editor di terze parti, es. Melodyne, Wavelab Launch Mode Follow Actions Come funziona il Warp Algoritmi di Warp Warp creativo Warp voci Warp tracce lunghe Editare tracce audio per djing, arrangiamento, remix 3/6 Ableton Live 9 - Fonderie Sonore Groove [ Torna su ] - Il groove di Live Estrarre il groove Creare groove personali Assegnazioni MIDI Modulazioni Inviluppi, clip e arrange Link/Unlink Registrare inviluppi da un controller MIDI Audio Fx nel dettaglio [ Torna su ] - Beat Repeat Vocoder Compressori, sidechain Gate, sidechain Corpus, sidechain Effetti MIDI e Rack MIDI Drum Rack [ Torna su ] - Slice to MIDI - Creare preset di slicing - Sampler, gestire i campioni 4/6 Ableton Live 9 - Fonderie Sonore - Fx Rack - Dummy clip, configurazioni Routing Audio/MIDI [ Torna su ] - Registrare fonti esterne, azzerare la latenza Convertire Audio in MIDI [ Torna su ] - Armonia - Melodia - Batteria Instrument Rack [ Torna su ] - Instrument Racks Utilizzo dei rack per una live performance Gestire un live Gestire un digital dj set 5/6 Ableton Live 9 - Fonderie Sonore 6/6
Documenti analoghi
Programma Ableton Certified
Studio di Registrazione - Formazione Professionale
Relazioni di Acustica Ambientale - D.P.G.R. Lombardia n.3872/2007
Programma Ableton Live v3
Gli argomenti verranno sviluppati partendo da degli esempi musicali, per favorirne
l’apprendimento.
Nel corso base non verranno approfonditi tutti gli strumenti ed effetti sia audio che
midi.
Duran...
argomento presente solo nel corso completo ableton live producer
E' un percorso didattico completo e ha l'obiettivo di formare un
produttore musicale. E' composto da diversi moduli formativi opportunamente selezionati e
organizzati al fine di fornire una compete...
Guarda l`allegato
Ma la funzione principale del 3D, per me, è il
controllo delle scene; usando il file di
default, che è in dotazione al mixer, ho
creato dei settaggi e suddiviso le tracce in
diverse scene, che poss...
guide to bcf2000 mackie mode in ableton live
É il compagno ideale per gestire la nostra DAW preferita, che nel
caso specifico di questa guida è Ableton Live, ma il BCF2000 è
adattissimo a comandare anche altri software.
In particolare questa ...