I Tacos vincono la Quinta edizione concorso Zampone Modena

Transcript

I Tacos vincono la Quinta edizione concorso Zampone Modena
I Tacos vincono la Quinta edizione concorso Zampone Modena Cotechino Modena
La scuola I.I.S.S. Luigi Einaudi di Canosa di Puglia al primo posto della competizione
Modena 5 dicembre 2015 - Si è conclusa la finale del concorso promosso dal Consorzio Zampone
Modena Cotechino Modena, che si è svolta oggi a Modena, con un podio che ha premiato il centro
Italia: al primo posto la Scuola Luigi Einaudi di Canosa di Puglia con "Tacos di farina di ceci e
zampone" al secondo l'IPSSAR Marchitelli Villa Santa Maria in provincia di Chieti con ""Cotechino,
sgombro e birra" e al terzo l'ISIS Elena di Savoia di Napoli con i "Bocconi golosi (quest'ultimo l'anno
scorso aveva vinto il primo posto).
Massimo Bottura, giudice della gara, con il suo sous chef Davide Di Fabio, ha assaggiato tutte le dieci
ricette finaliste, con passione ed energia, parlando ai ragazzi da vero Maestro.
"Il Tacos ha fatto centro. I ragazzi sono riusciti ad interpretare il piatto di Street food per eccellenza
con i Prodotti del loro territorio, dal carciofo di san Ferdinando di Puglia, al pomodorino di torre
guasto, alla semola di grande duro Sen cappelli. Il tutto condito con olio extra vergine d'oliva DOP
"Terra di Bari". Non si sono fermati ai loro ci fini, ma sono andati oltre e per questo meritavano di
vincere.
Grande soddisfazione dalla scuola pugliese, rappresentata dal prof di cucina Mario Conversano che
ha affermato: " l’idea dei Tacos e' stata immediata. Abbiamo scelto Lo Street food per eccellenza ed
interpretato con i prodotti della provincia Barletta Andria Trani (BAT). La nostra scuola è la prima
scuola alberghiera della provincia BAT con oltre 1200 ragazzi iscritti. Per noi è stata una grandissima
soddisfazione già essere a Modena. Vincere ovviamente molto di più".
Per ulteriori informazioni:
http://www.modenaigp.it/
https://www.facebook.com/consorziozamponecotechinomodenaigp
Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena
Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena si è costituito nel 2001 a Milanofiori (Milano), dopo un
articolato percorso iniziato nel 1999, anno in cui i due prodotti hanno ottenuto l’ambito riconoscimento
europeo IGP (Indicazione Geografica Protetta) con il regolamento della Commissione Europea n. 509/1999. Il
Consorzio, che ha come scopo la tutela e la valorizzazione dello Zampone Modena e del Cotechino Modena
IGP, conta oggi 17 aziende, che rappresentano i principali produttori dei due prodotti IGP.
IGP - Indicazione Geografica Protetta
La sigla IGP (Indicazione Geografica Protetta) introduce un nuovo livello di tutela qualitativa che tiene conto
dello sviluppo industriale del settore, evidenziando l’importanza delle tecniche di lavorazione impiegate oltre
al rispetto del vincolo territoriale. Quindi, la sigla identifica un prodotto originario di una regione e di un paese
le cui qualità, reputazione, ricetta e caratteristiche si possano ricondurre all'origine geografica, e di cui almeno
una fase della produzione, della trasformazione o dell’elaborazione avvenga nell'area delimitata.
Per ulteriori informazioni
Ufficio Stampa Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena – Tiziana Formisano - 02 8925901
[email protected]