“L`avaro” riletto da Lello Arena i Elbareport
Transcript
“L`avaro” riletto da Lello Arena i Elbareport
X Elba IL TIRRENO SABATO 1 MARZO 2014 ◗ PORTOFERRAIO Un cordone ombelicale con la Svizzera. Un legame di nuovi collegamenti aerei e di una particolare attenzione per il marchio Elba: di aziende elle strutture alberghiere. “Isola d’Elba tra turismo moda e benessere” l’occasione dell’incontro a Lugano che ha coinvolto dieci strutture alberghiere dell’isola, e 14 aziende elbane. Intanto a partire dal 20 giugno nuovi voli della Silver Air collegheranno l’aeroporto elbano di Marina di Campo con quello svizzero di Lugano. «Questo intervento mira a sottolineare il nuovo connubio tra turismo e moda nel nostro territorio – spiega Franca Rosso, membro della giunta camerale e presidente di Confcommercio Elba – Abbiamo presentato le aziende elbane diventate famose nel campo della moda e del benessere oltre alle eccellenze enogastronomiche che fanno conoscere le nostre tradizioni nel mondo». Una vera vetrina espositiva riservata ai prodotti d’eccellenza dell’Elba, arricchita dalle immagini suggestive del territorio, come quella che rimarrà all’interno dell’aeroporto fino a settembre 2014. «La Camera di Commercio crede nelle mille risorse dell’Elba e vi ha investito molto, a partire da questa iniziativa concreta, che consente alle imprese elbane di presentarsi e alle strutture ricettive di far conoscere le loro migliori offerte a importanti agenzie di viaggi - osserva Pierluigi Giuntoli, segretario generale della Camera di Commercio di Livorno -. All’aeroporto di Lugano lasciamo anche un ricordo PORTOFERRAIO Assemblea Coop, dai soci critiche e molte perplessità ◗ PORTOFERRAIO L’aeroporto di Marina di Campo L’Elba punta Lugano, il mercato svizzero intriga gli albergatori Presentati i nuovi voli della Silver Air con lo scalo della PIla Alla convention partecipano le imprese eccellenti dell’isola elbano “permanente”: due vetrine con alcuni degli oggetti più accattivanti che provengono dall’Isola, per l'intera stagione estiva. Abbiamo lavorato a stretto contatto con l’aeroporto di Lugano per realizzare questa ambiziosa iniziativa e cre- collegamenti do di poter dire che ci siamo riusciti». L’Elba quindi riconferma la sua vocazione turistica guardando con particolare attenzione alla Svizzera. Questo è testimoniato dai numerosi voli, come sottolinea Claudio Boccardo, Ad di Alatoscana S.p.a: «Siamo particolarmente lieti di annunciare il collegamento diretto con Lugano, che si va ad aggiungere alle altre 4 destinazioni svizzere servite dall’Aeroporto di Marina di Campo nella stagione estiva 2014». Assemblea annuale dei soci della Coop nella sala della Provincia. Un incontro per la presentazione e approvazione della relazione al bilancio preventivo del 2014. Ma l’appuntamento ho offerto lo spunto al centinaio di soci che affollavano la sala per mettere di fronte alle loro responsabilità i responsabili dei punti vendita cooperativi più “storici” dell’Elba in merito allo stato in cui versano, escluso il supermercato di a Portoferraio, alcuni negozi dell’Elba che accusano da anni criticità piuttosto evidenti. E fino a questo momento non risolte come ai supermercato di Porto Azzurro in Viale Italia e di Campo nell’Elba; quelli invece di Mola e Capoliveri rientrano nella norma. «Anche il 2014, a causa del persistere della crisi economica – ha detto fra l’altro Marco Matteucci, responsabile area soci della fascia livornese – si presenta come un anno ancora molto complesso, caratterizzato da un basso reddito disponibile procapite e un alto tasso di disoccupazione e un ulteriore calo dei consumi». La strategia del nuovo modello vendite anche per il Assemblea soci Coop 2014 sarà incentrata all’abbassamento dei prezzi, una migliore efficienza nell’organizzazione del lavoro e una maggiore vicinanza al territorio. E’ stato a questo punto che alcuni soci provenienti da Campo nell’Elba e da Porto Azzurro hanno posto all’attenzione del responsabile della sezione soci dell’Elba lo stato di precarietà in cui versano i due negozi, specialmente quello di Porto Azzurro la cui lunga trattazione con il proprietario è giunta finalmente alla conclusione e nel mese di marzo dovrebbero partire i lavori di ristrutturazione. S’insedia il consiglio dei ragazzi «Eliminare tutti i disservizi» Appello della Cisl ai sindaci Questa mattina la cerimonia nella sala consiliare della Biscotteria ◗ PORTOFERRAIO Un appello ai futuri sindaci elbani per impegnarsi ad eliminare i disagi nei collegamenti con l’Elba. Un appello da parte della Fit-Cisl che ribadisce la mancataa sinergia tra navi, autobus e treni che causa lunghe attese per l’utente sui porti e alle stazioni ferroviarie dilatando a dismisura i tempi necessari per raggiungere le città più importanti come ad esempio Livorno. Dice la Fit Cisl: «Non è più possibile pensare al trasporto solo come ad un servizio sociale; oggi l’utilizzo del mezzo proprio per spostarsi è diventato un lusso per tutti dato l’insostenibile costo del car- burante sommato al costo dei traghetti». In questo periodo si contano giornalmente circa 54 corse di navi e 69 fra bus e treni che collegano Portoferraio Porto di Piombino – Campiglia stazione, il servizio non è certo dei migliori. Sottolinea la Fit Cisl: « Gestendo meglio le risorse attualmente disponibili si può rendere il servizio efficiente quotidianamente perché non è solo il maltempo che crea disagi agli abitanti dell’Elba». Un disservizio che coinvolge anche il trasporto delle ambulanze sulle navi che negli ultimi anni è aumentato a dismisura a causa della drastica riduzione dei principali reparti dell’ospedale di Portoferraio. ◗ PORTOPFERRAIO Francesco Esercitato L’insediamento del nuovo consiglio comunale dei Ragazzi avverrà questa mattina, alle ore 11, nella sala delle riunioni della Biscotteria. Alla cerimonia saranno presenti il sindaco della Città, Roberto Peria, gli assessori comunali, alcuni rappresentanti dell’assemblea consiliare portoferraiese e naturalmente i ragazzi dell’Istituto comprensivo di viale Elba neo eletti, accompagnati dalla loro insegnante Rita Rossi. Ecco la nuova composizione del consiglio comunale dei ragazzi, dopo il secondo turno di votazioni che si sono svolto nel plesso scolastico della scuola media “Giovani Pascoli” di Viale Elba. Hanno votato tutti gli alunni delle classi della media e quelli delle quinte elementari dell'Istituto Comprensivo. Oltre al sindaco nuovo Francesco Esercitato (che ha conseguito 245 preferenze) l’assemblea risulta formata da Giordano Luciani, Eva Gipponi, Tommaso Baldi, Mattia Pilato, Davide Fusai, Laerte Coscarella, Dario Bagnato, Francesco Sambuco, Massimiliano Conte, Andrea Cammarata, Andrea Bodlli. La minoranza avrà come capogruppo Silvia Punis (ha totalizzato 142 voti). Occhi puntati adesso alla prima riunione del nuovo consiglio che avverrà nei prossimi giorni, quando saranno assegnate le deleghe di giunta. Ora si tratta di dare concretezza al programma presentato da Francesco Esercitato che si era fatto portavoce di alcune richieste da formalizzare alla giunta comunale della Biscotteria, quali la tinteggiatura delle aule, la sistemazione degli infissi e l'arredo scolastico. Nel programma elettorale dei neo eletti si dà molta importanza all’arredo scolastico. E’ vero che alcune aule sono state dotate di lavagna Lim, però non sono state dotate di impianti wifi, il punto di partenza per dare la via alla tecnologia che sostituirà il cartaceo per i registri telematici. Il Tirreno Piombino 01-03-2014 portoferraio ai vigilanti Alle Ghiaie la festa di Elbareport “L’avaro” riletto da Lello Arena Una giornata all’insegna della musica e del giornalismo ◗ PORTOFERRAIO Una giornata di festa all’insegna della musica e del giornalismo. Domenica pomeriggio, a partire dalle 17,30, va in scena alle Ghiaie (ristorante La Bussola) la festa organizzata dallo staff del giornale online Elbareport, diretto da Sergio Rossi. «Un’occasione per incontrare i lettori», fanno sapere da Elbareport e per lanciare la campagna di finanziamento della testata. La festa delle Ghiaie è stata organizzata con l’aiuto di diverse imprese private elbane che hanno messo a disposizio- ne gratuitamente cibo e bevande. Ci sarà da mangiare e, soprattutto, da divertirsi con la musica dal vivo dei gruppi musicali Skapestrati, Loop-i e con Roberto Gardin. Special guest il jazzista italiano - vive da anni a New York - Luca Tozzi, musicista che ha collaborato con artisti del calibro di Cindy Lauper. Nel corso della giornata saranno organizzate animazioni e giochi per i bambini dal personale dell’Opificio Liberarti. La festa andrà avanti fino a tarda sera. ©RIPRODUZIONERISERVATA Va in scena la rivisitazione dell’opera teatrale di Molière ◗ PORTOFERRAIO Sergio Rossi Ci sono opere teatrali intramontabili. Una di queste è L’avaro di Molière, scritta nel 1668 ma ancora molto attuale nelle tematiche. Stasera alle 21,15 il sipario del Teatro dei Vigilanti si aprirà per ospitare Lello Arena nei panni di Arpagone, l’ anaffettivo protagonista dell’Avaro, che resta uno dei capolavori di Moliere. L’attore giunto proprio nell’età del protagonista, sessantenne, e ricco di esperienze teatrali memorabili riesce a ridare vita ad Arpagone facendolo proprio. Sottolinea le ironie sottese nel testo di Molière ed è capace di passare dal tragico al comico con grande destrezza, arricchendo il testo con mimica espressiva e caratterizzazioni efficaci. La bravura di Lello Arena si palesa soprattutto quando Arpagone abbassa la maschera ironica e vengono messe a nudo l'insicurezza e la rabbia di dover difendere il proprio capitale, dando la priorità al denaro, mettendo da parte l'amore dei propri stessi figli. ©RIPRODUZIONERISERVATA Lello Arena
Documenti analoghi
ELBAREPORT - Argomarine
ELBAREPORT
Notizie dagli Enti
Portoferraio
Campo nell'Elba
Marciana Marina
Marciana
Progetto "Fabrica Europa 2020"
supporto dello sviluppo locale sostenibile (progetto “Innolabs”). Attraverso il progetto INNOLABS è
stato attivata una fattiva collaborazione con il Comune di Portoferraio, aperta alla condivisione...