Foto Hotel - Soroptimist
Transcript
Foto Hotel - Soroptimist
Hotel Hermitage Hotel Biodola Hotel del Golfo Meeting Eventi Convention Post Congress L’Isola d’Elba, cuore geografico dell’Arcipelago Toscano, oasi Mediterranea, è l’isola più vicina nel centro Italia. Solo un’ora di nave dal porto di Piombino separa l’Elba dal continente: scoprirete subito le caratteristiche di un’isola ricca di contrasti e suggestioni. L’Incontro a portata di mano Sarà un piacere per noi riservarVi transfer in comodi minibus dagli aeroporti di Pisa e dell’Elba, entrambi raggiungibili in modo veloce e pratico da qualunque parte d’ltalia. In auto fino a Piombino e Desk Accoglienza Al fine di coltivare lo spirito d’aggregazione del convegno, Vi invitiamo a lasciare l’auto presso il parcheggio riservato a Piombino. All’imbarco troverete un Desk di accoglienza con le nostre hostess e, sul traghetto, verrà servito un fresco Welcome Drink. All’arrivo al porto di Portoferraio le hostess Vi accompagneranno con i bus o minibus per il trasferimento nei nostri alberghi (circa 15/30 minuti). Per trasformare il viaggio in traghetto in una minicrociera Vip, possiamo noleggiare uno yacht da 20 m. da Piombino-Baratti all’Isola d’Elba. L’aeroporto dell’Isola d’Elba consente l’atterraggio di aerei fino a 50 posti; in più, per un servizio personalizzato, gli elicotteri di Heliair sono disponibili a tariffe più che accessibili. Potrete contare sulla collaborazione del nostro staff per programmare ogni fase dell’evento. Il nostro personale, altamente qualificato e competente, collaborerà con Voi per curare ogni dettaglio e trasformare il Vostro evento in un successo. Tre perle di ospitalità in un ambiente esclusivo Hotel Hermitage Hotel Biodola Hotel del Golfo La Biodola - 57037 Portoferraio - Isola d’Elba Tel. +39. 0565. 97 40 - Fax +39. 0565. 96 99 84 www.hotelhermitage.it - [email protected] Hotel Hermitage Questo splendido albergo nasce agli inizi degli anni ’50, per opera del nobiluomo genovese Paolo De Ferrari e di sua moglie Ileana che, giunti sulla sabbia rosata e finissima della spiaggia della Biodola, si innamorarono del mare trasparente e della struggente bellezza della baia. L’Hotel, con 130 camere e suite tutte con terrazzo o balcone, è conosciuto per la cura dei particolari ed il servizio impeccabile che ne fanno il paradiso sia per una vacanza che per un congresso: 3 piscine di acqua di mare, 2 piscine idromassaggio, campo da golf 9 buche con campo pratica, 9 campi da tennis in terra rossa, beach L’Hotel, immerso nella rigogliosa macchia mediterranea, è costituito da piccoli e graziosi villini e si affaccia direttamente sulla spiaggia come un ampio balcone aperto sul panorama marino antistante. A disposizione degli ospiti tre ristoranti con soluzioni differenti fino a 500 persone: il Ristorante Hermitage, elegante e raffinato, propone piatti tipici della tradizione italiana ed una importante selezione di vini; per serate di gala in ambiente più intimo La Ghiotta, sulla spiaggia, offre cucina tipica dell’isola con prodotti naturali “km 0” ed il Moonlight; il Fuoco di Bosco, spettacolare buffet di grande varietà gastronomica con barbecue in una atmosfera raffinata a bordo piscina; dopo cena, palco per spettacoli, musica live e ballo, per regalare agli ospiti una serata indimenticabile. volley, calcetto, alaggio imbarcazioni e pontile privato di attracco, boe di ormeggio, vela, noleggio barche, diving center, Centro fitness Technogym, Centro Benessere, sentiero per jogging di 4 km, splendidi percorsi di mountain bike. La Biodola - 57037 Portoferraio - Isola d’Elba Tel. +39. 0565. 97 48 12 - Fax +39. 0565. 96 98 52 www.biodola.it - [email protected] Hotel Biodola Affacciato sulla splendida baia della Biodola, la più esclusiva dell’Elba, l’hotel prende il nome dal “biodolo”, il piccolo fiore azzurro e profumato che si incontra ai margini della lunga distesa di sabbia finissima e dorata. Gerani e bouganville fanno da cornice alla grande terrazza da cui si gode il tramonto più bello dell’isola d’Elba: il sole, la sera, scompare lentamente nel mare cristallino tra Corsica e Capraia che si stagliano all’orizzonte. La posizione tranquilla ai confini del Parco dell’Arcipelago Toscano, il fresco e ampio giardino che lo circonda rendono l’albergo il luogo ideale per vivere un’esperienza sportiva e divertente. Il ristorante dell’albergo, con ampia vetrata a bordo piscina, è conosciuto per l’alto livello della cucina, del servizio e per la sua cantina con oltre 300 etichette selezionate. Il Ristorante Maitù sulla spiaggia è apprezzato per le specialità della cucina toscana ed è ideale per cene di Gala o serate a tema con intrattenimento musicale. Le 88 camere e suite, tutte con terrazzo e arredate in stile toscano, sono dotate di ogni confort. L’albergo dispone di ampia spiaggia privata, piscina di acqua di mare, vasca idromassaggio. Unitamente ai servizi del vicino Hotel Hermitage, ne completa e arricchisce l’ampia offerta congressuale. 57030 Procchio - Isola d’Elba Tel. +39. 0565. 90 21 - Fax +39. 0565. 90 26 66 www.hoteldelgolfo.it - [email protected] Il ristorante dell’albergo, con splendida vista sulla baia, e il bar-ristorante La Capannina, sulla spiaggia, offrono una cucina di alto livello con i piatti tipici della tradizione italiana e una cantina che propone i grandi vini della toscana. Hotel del Golfo L’Hotel del Golfo sorge nella splendida baia di Procchio, nota per la sabbia bianchissima della spiaggia, il colore blu intenso del mare e la natura suggestiva delle pinete. Situato sul mare a pochi passi dal grazioso paesino, offre una vacanza esclusiva in un ambiente elegante e raffinato. Le 118 camere e le suite, sono situate in parte nel corpo centrale, in parte in ville immerse nel bellissimo parco mediterraneo antistante la spiaggia, tra fiori e alberi d’alto fusto. L’albergo offre ampia spiaggia privata di sabbia dorata, pontile per piccole imbarcazioni, piscina di acqua di mare, due campi da tennis, parcheggio privato, sala meeting a luce naturale e modulabile, dotata di tutte le più moderne attrezzature. Divisibile Le Sale Congressi Servizi Saletta segreteria Telefono diretto esterno Fotocopiatrice, Fax Servizio segreteria Servizio hostess e interpreti Sala Maria Luisa Dimensioni: m. 17,90 x 18 - mq. 322 - Soffitto m. 3,55 Capienza posti: Teatro 400 - Scuola 160 Sala Elba Dimensioni: m. 10,20 x 14,40 - mq. 130 - Soffitto m. 2,70 Capienza posti: Teatro 60 - Scuola 30 - Cocktail 160 Ufficio stampa Area espositiva 400 mq. Stands Palchi, Podio Passerella per sfilate Amplificazione sonora Impianto luci Videoregistrazione Flip charts Lavagna luminosa Proiettore diapositive Videoproiettore per PC TV grande schermo TV circuito chiuso Videoconferenza Accesso Internet - linea HDSL Noleggio attrezzature audiovisivi alta tecnologia Assistenza tecnica Organizzazione post-congress e incentives Sala Bonaparte Dimensioni: m. 18,60 x 6 - mq. 117 - Soffitto m. 2,90/3,30 Capienza posti: Teatro 130 - Scuola 60 - Cocktail 150 Sala Elena Dimensioni: m. 19,80 x 5,70 - mq. 120 - Soffitto m. 2,60 Capienza posti: Teatro 130 - Scuola 60 - Cocktail 150 Divisibile Sala Fontana Dimensioni: m. 13,80 x 16,70 - mq. 180 - Soffitto m. 3,30 Capienza posti: Teatro 150 - Scuola 80 - Cocktail 200 Affinché un evento aziendale possa essere organizzato in maniera ottimale, ne curiamo ogni singolo aspetto, dalla logistica eccellente alla ristorazione di livello, che ben si integrano con le strategie comunicative e con le attività di team-building che siamo in grado di offrire. Team Building L’Elba infatti, grazie alla sua natura, rappresenta il luogo ideale in cui queste strategie, insieme con le moderne attrezzature, sono in grado di far crescere lo spirito di gruppo, attraverso infinite opportunità di team building: walking e photo rally a Portoferraio, rally in auto, olimpiadi sportive, caccia al tesoro sui circuiti napoleonici, gara di degustazione di vini con sommelier, scuola di pittura e di cucina di gruppo, gare di golf di abilità e “tiro al bersaglio”, sailing con skipper, gite a cavallo. Il mare, i sentieri, i boschi di macchia mediterranea e le strade del Parco Nazionale dell’Arcipelago sono la cornice perfetta, che fa da sfondo ad una varietà di programmi di carattere sportivo. Gare e tornei di tennis, calcetto, ping pong, bridge, tiro con l’arco, beach volley Oltre alle molteplici attività sportive, per il tempo libero le spiagge private in sabbia dei nostri alberghi sono a disposizione per le attività outdoor e per i momenti di relax. Diving Il mare dell’Elba è un paradiso per i subacquei poiché offre acque cristalline ed abbondanza di fauna e flora sottomarina dai colori intensi. Organizziamo corsi, escursioni ed immersioni subacquee guidate nelle localilà più suggestive dell’Elba. Attività sportive A tutto Green Il Golf dell’Acquabona ed il nostro Golf Hermitage, entrambi a 9 buche, quest’ultimo con campo pratica su laghetto e palline galleggianti, offrono l’opportunità di praticare questo sport in oasi verdi organizzate anche per gare in piccoli gruppi e lunch al seguito. Possibilità di affitto attrezzature da golf e transfer. Sul laghetto artificiale del campo pratica, con la collaborazione di un maestro di golf, gare di abilità e competizione di tiro al bersaglio per attività di gruppo anche per principianti. Snorkeling La scoperta del mondo sottomarino è possibile anche grazie all’attività di snorkeling nei fondali pescosi delle coste protette; alla portata di tutti, consente di esplorare rocce e spiagge disabitate. Vela Contatto con la natura e spirito di avventura, eccitazione ed entusiasmo della competizione, novità e fascino di un’esperienza originale e indimenticabile per regate classiche o amatoriali. Scuola di vela. Canoa Competizioni o visite guidate in canoa consentono di visitare la stupenda costa dell’Elba o organizzare gare in gruppo con possibilità di scelta dei percorsi. Go kart e rallye Elba Go kart sul circuito di Marina di Campo, briefing con i piloti, gare di qualificazione, finali. Rallye Elba con caccia al tesoro per circa 60 km, auto a disposizione, prove di abilità. Climbing Climbing su pareti naturali e attrezzate. L’Elba, per la sua posizione strategica, è sempre stata terra di conquista per molti popoli, fin dai tempi dei Romani. In questa magnifica isola si possono riscoprire bellezze storico-culturali, artistiche e paesaggistiche di incomparabile interesse e tali da far rivivere le atmosfere del passato. Sulle orme di Napoleone Le attrattive che potrete scegliere di visitare sono molte: il Museo Napoleonico di Villa San Martino (residenza di Napoleone); l’adiacente Galleria Demidoff; L’isola dei sapori: proposte enogastronomiche Scuola di cucina Il programma, della durata di circa 5 ore, Vi offrirà l’opportunità di imparare le migliori ricette della cucina isolana e conoscerne le origini. Sarà inoltre distribuito, in omaggio, un libro di ricette locali. Durante la bella stagione il corso si terrà preferibilmente all’aperto, nel nostro giardino mediterraneo. Elba drink I nostri barman organizzano un concorso di cocktail per gli ospiti, insegnando le basi della preparazione di alcuni aperitivi. L’Isola da scoprire il Museo Napoleonico di Villa dei Mulini; le Fortezze Medicee nel centro storico di Portoferraio. Durante i percorsi, legati ai tempi a disposizione, ammirerete il Forte Stella, quartier generale di Napoleone, la medicea Torre della Linguella, la Chiesa della Misericordia e il Castello del Volterraio, antica fortezza pisana dallo straordinario panorama, la chiesa protoromanica di Santo Stefano alle Trane e la Villa Romana delle Grotte. Visita alla fattoria con produzione di vini elbani Attraverso una strada panoramica, con eventuale visita alla residenza napoleonica estiva di San Martino, alla Villa Romana delle Grotte, raggiungiamo la tenuta della Chiusa o dell’Acquabona dove vengono prodotti i famosi bianchi dell’Elba. Si visitano le cantine, con possibilità di acquistare i prodotti locali. Tour enogastronomico a Marciana Visita ai borghi centenari di Poggio e Marciana. Possibilità di degustare le varietà di miele di produzione locale e molti altri prodotti fra cui i liquori dell’Elba dal gusto raffinato. Degustazione di vini toscani É prevista una serata di particolare interesse sotto la guida di esperti sommelier per la degustazione di vini provenienti da uve pregiate. Il fascino dell’Archeologia Marina e della Pittura Da non perdere la visita al Museo Civico-Archeologico della Linguella di Portoferraio che racchiude un percorso storico dall’VIII secolo a.C. al I secolo d.C.; il Museo Civico Archeologico di Marciana con i suoi reperti preistorici, protostorici, etruschi, e quelli in ferro e granito; il Museo Archeologico Minerario di Rio nell’Elba. Infine, per gli amanti dell’arte, è possibile visitare la ricca collezione di opere pittoriche presso la Pinacoteca Foresiana di Portoferraio. Itinerari Naturalistici Itinerari di trekking e suggestive escursioni a tema lungo le coste e nell’entroterra del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Divertenti percorsi facilmente accessibili con mountain bike e a cavallo. Corsi di kayak da mare e visita alle splendide spiagge della costa sud. Escursione al Monte Capanne in cabinovia o gita di una giornata all’Isola di Pianosa. E ancora, escursione alla scoperta delle vie del granito, per osservarne la particolare lavorazione. Hotel Hermiatge Hotel Biodola Portoferraio Km. 7 Hotel del Golfo La nostra Isola Tempi approssimativi di percorrenza in auto Milano - Piombino: h. 3,50 circa Genova - Piombino: h. 2,15 circa Roma - Piombino: h. 2,30 circa Pisa - Piombino: h. 1,00 circa Firenze - Piombino: h. 1,40 circa Marina di Campo Km. 7 In auto Per raggiungere l’isola: In aereo Frankfurt Genève Berna Lyon Torino München Zürich In auto Dal nord: autostrada A12 uscita Rosignano, superstrada fino a Piombino. Dal centro: autostrada Roma-Civitavecchia superstrada fino a Piombino. Dal Sud: Superstrada Firenze-Livorno A12 fino a Rosignano-Piombino. In aereo a tariffe speciali Volo InterSky diretto all’Elba dagli aeroporti internazionali di Zurigo, Friedrichshafen e Monaco di Baviera. In treno Linea Genova-Roma, stazione Campiglia Marittima; da Campiglia Marittima a Piombino Porto: treno o bus in 30 minuti. Via mare Traghetti con auto da Piombino a Portoferraio con tariffe speciali accordate da Blu Navy: 1 ora Yacht privato dal porto turistico di Salivoli - Piombino. Da Copenhagen, Oslo, Stoccolma agli aeroporti internazionali di Pisa e Firenze con compagnie aeree Cimber Air e Scandinavian. Wien Bolzano Milano Bologna Genova Pisa Firenze Venezia Ancona Piombino Isola d’Elba Olbia Pescara Roma Bari Napoli Palermo Transfer “Elba Shuttle” da tutti gli aeroporti nazionali. Dall’aeroporto di Pisa a Piombino Porto: 1 ora di auto o minibus. Dall’aeroporto di Roma a Piombino Porto: 2 ore di auto o minibus. Temperature medie del mare nell’Isola d’Elba 30° Reggio Calabria Cagliari Volo InterSky con 1 scalo per aeroporto dell’Elba dagli aeroporti internazionali di Vienna, Amburgo, Berlino, Dortmund. Messina 27° 24° 21° 18° 15° 12° 9° Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Siamo consapevoli che la nostra qualità contribuisce all’immagine della Vostra azienda. Per questo l’esclusività e la cura di tutti i servizi sono per noi elementi imprescindibili per il successo di un evento. Perchè sia un evento da ricordare.
Documenti analoghi
coppa elba gusto 2015 - Elba Golf Club Acquabona
1° netto 9 buche Louisiana al golf Hermiatge (chi vuole può fare solo 9 buche al golf Hermitage)
1° netto 18 buche 4 palle Stableford al golf Acquabona
Orologeria Locman, Profumi Acqua dell’Elba, P...
1 Attività commerciali: Locman: http://www.locman.it
Hotel Galli : http://www.hotelgalli.it/ SCONTO DEL 5% SUI PREZZI HOTEL
La posizione favorevole, a soli 300 metri dalla spiaggia di Fetovaia, una delle più
famose dell'Isola d'Elba, e nel cuore dell...