Ricette - Artimino
Transcript
Ricette - Artimino
Le nostre ricette Insalatina di carciofi, pinoli in cialde di grana (x 4 pax) 4 Carciofi tipo morellini (da mangiare crudi) 20 gr pinoli 20 gr di scaglie di Parmigiano reggiano 60 gr di Grana padano grattugiato 1 limone 150 ml di olio extra v. d’oliva Sale Con il grana padano grattugiato fare le cialde al microonde. Mondare i carciofi dalle foglie più dure e tagliarli a julienne molto fine, condirli con sale,pinoli,scaglie di grana e citronette. Straccetti al ragú d’anatra (x 10 pax) 5 kg di carnetta d’anatra 2 barattoli di pomodori pelati da 2,5 kg l’uno 3 kg di Cipolla,sedano,carota ½ bicchiere d’Olio extra v. d’oliva Sale e pepe Sbucciare e lavare cipolla, carote e sedano, quindi passarli al tritacarne grosso, passare anche la carnetta d’anatra al tritacarne, e frullare i pomodori pelati. In una pentola capiente versare l’olio e soffriggere per circa mezzora le verdure,poi aggiungere la carne d’anatra e tostarla bene,salare e pepare,quindi aggiungere i pomodori pelati. Far prendere il bolloro e continuare a cuocere a fuoco lento per circa un’ora e mezza. Peposo (x 5/6 pax) 1 Kg. di muscolo di manzo 1 lt di vino rosso 20 grani di pepe nero 300 gr. polpa di pomodoro 2 Carote 2 Cipolle 1 Gambo di sedano 50 gr di farina Un mazzetto di odori composto da salvia e rosmarino 1 bicchiere di Olio extra v. d’oliva Sale q.b. Tagliare carota sedano e cipolla in brounoise fine,soffriggere in olio e aggiungervi la carne tagliata in cubi non troppo piccoli,infarinata e precedentemente passata in padella con olio. Aggiungete il pepe nero schiacciato e il sale. Coprite il tutto con il vino rosso,fatelo asciugare e aggiungete il pomodoro il mazzetto di odori,far cuocere a fuoco moderato in forno o sul fornello fino a che la carne risulti estremamente morbida. Ribollita alla Carmignanese (x 6 pax) 100 gr fagioli bianchi secchi ½ cavolo cappuccio 100 gr fagioli borlotti secchi 2 pomodori maturi 1 mazzetto di bietola 2 cipolle medie 1 mazzetto cavolo nero 5 carote medie 4 zucchini 3 gambi di sedano 1 porro olio extra v. d’oliva 3 patate 4 foglie cavolo verza sale e pepe pane toscano Mettere a bagno la sera prima i fagioli in contenitori separati(hanno cotture differenti),quindi cuocerli in abbondante acqua con un po’ d’olio, alloro e aglio. I fagioli borlotti verranno lasciati interi,mentre i cannellini verranno frullati. Mondare tutte le verdure e tagliarle in una mirepoix regolare. In un tegame capiente versare l’olio e rosolare la cipolla,carota e sedano,quindi unire le altre verdure e coprire con brodo,far prendere il bollore e aggiungere i pomodori,salare e pepare e cuocere per circa un’ora. Lasciar raffreddare,tagliare il pane toscano a cubetti e tostarlo in forno,quindi aggiungerlo alla zuppa. Riscaldare una padella antiaderente,versarvi un po’ d’olio e tostare la ribollita come se fosse una frittata. Servire bella croccante. Biscotti di Prato (x 10 pax) 50 gr. di burro 200 gr. di zucchero 2 uova intere 2 rossi d’uovo 100 gr. di farina di mandorle 200 gr. di mandorle intere 350 gr. di farina 5 gr. di lievito Miele q.b Vinsanto q.b 1 bustina di vanillina Scorza di arancio e limone grattugiata Fare una fontana su un tagliere di legno con le due farine, il lievito, le mandorle, la vanillina e le scorze grattugiate; all’interno lavorare il burro morbido con lo zucchero, il miele e il Vinsanto, quindi aggiungere le uova e lavarare il tutto in modo da ottenere un impasto compatto.Lasciare riposare per circa 1\2 ora, quindi stenderlo in piccoli rotoli, che devono essere sistemati in placche da forno, spennellarli con il tuorlo d’uovo e cuocere per 30 min. a 160°. Una volta sfornati tagliarli a forma di “cantuccio”.
Documenti analoghi
La ribollita
Mazzetto aromatico: rosmarino e timo
Olio d’oliva ml 40
Brodo vegetale q b
Sale e pepe q b
Pane raffermo toscano 500
Procedimento
Fase di preparazione
Mettere a mollo i fagioli il giorno prima con ...