Ricetta della Bagna Cauda
Transcript
Ricetta della Bagna Cauda
Ricetta della Bagna Cauda Bagna Cauda Ingredienti: 100/150 gr di acciughe dissalate 5/6 spicchi di aglio a persona olio di extravergine di oliva 50 gr di burro verdure: cardi, peperoni, sedano, cavoli, finocchi, patate bollite, cipolle bollite pane casereccio e crostini Preparazione: Tritare finemente l’aglio e immergerlo per 1 ora nel latte (ne facilita la digestione), quindi metterlo in un tegame di cotto (mai d’alluminio) insieme alle acciughe dissalate e dilisticate a pezzetti, coprendo il tutto con olio e facendo cuocere a fuoco lento, senza che l’aglio prenda colore né l’olio bolla. Mescolare piano e in continuazione con un cucchiaio di legno per ridurre tutto in poltiglia e lasciat cuocere, sempre lentamente, per 10 minuti circa; poi unire il burro, mescolar sempre e, dopo altri 10 minuti di lenta cottura, portare in tavola il tegame. www.comune.locana.to.it
Documenti analoghi
bagna cauda - Comune di Novi Ligure
quattro persone): 40 gr. di burro, 250 gr. di olio extra vergine
di oliva, 200 gr. di aglio, 200 gr. di acciughe sotto sale.
Spellare l’aglio e affettarlo molto sottile, fatto sciogliere il
burro i...
regolamento Bagna Cauda - Comune di Vignale Monferrato
La “Bagna Cauda” si presenta come una crema densa e profumata di colore marrone
chiaro, deve essere consumata calda intingendovi le verdure, per questo è consigliabile
usare le ciotole di terracott...
Bagna cauda - Roma Gourmet
e affettato). poi i peperoni (quelli belli carnosi del tipo Cuneo sia crudi sia cucinati al forno e poi spellati) ma anche le rape,
le barbabietole, il bianco della verza, le patate, le cipolle cot...