COMUNICATO STAMPA
Transcript
Piazza Monte Grappa, 4 00195 Roma – Italia Ufficio stampa Tel. +39 06 32473313 Fax +39 06 32657170 finmeccanica.com [email protected] COMUNICATO STAMPA Roma, 5 maggio 2014 Finmeccanica: le Ferrovie Belghe (NMBS/SNCB), AnsaldoBreda e Finmeccanica chiudono la controversia relativa ai treni V250 Le Ferrovie Belghe (NMBS/SNCB), AnsaldoBreda e la sua capogruppo Finmeccanica hanno raggiunto un accordo che definisce la controversia sui treni V250 e la risoluzione del relativo contratto. La soluzione prevede il pagamento alle Ferrovie Belghe (NMBS/SNCB) di un importo pari a 2,5 milioni di euro. L’accordo è stato raggiunto in considerazione dei vantaggi previsti da entrambe le parti nell’evitare lunghi procedimenti giudiziari e consente ad AnsaldoBreda di concentrare le proprie energie e risorse finanziarie sui progetti di treni ad alta velocità con altri clienti, mentre NMBS/SNCB può chiudere il caso e concentrarsi completamente sulle proprie attività commerciali. L'accordo consentirà ad AnsaldoBreda di sfruttare la possibilità di vendere tali treni ad altri clienti e, con alcune personalizzazioni, di renderli adatti a diversi requisiti e necessità di quest'ultimi. L’accordo stabilisce altresì che ambedue le parti si astengano dall'avanzare ulteriori reciproche pretese finanziarie, comprese eventuali richieste risarcitorie. NMBS/SNCB è al corrente ed informata della transazione già intervenuta tra Finmeccanica, AnsaldoBreda e le Ferrovie Olandesi e si riporta, per ogni altro aspetto, alle dichiarazioni già espresse da NS e NSFSC in quella sede. Grimaldi Studio Legale ha assistito, in qualità di consulente giuridico, Finmeccanica ed AnsaldoBreda mentre lo studio Pontecorvi, Mannaerts & Triboldi ha assisito NMBS/SNCB. Finmeccanica è il principale gruppo industriale italiano, leader nel campo delle alte tecnologie, e si posiziona tra i primi dieci gruppi al mondo nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza. Quotato alla Borsa di Milano (FNC IM; SIFI.MI), con ricavi pari a circa 16 miliardi di euro, circa 64.000 dipendenti, 150 sedi operative e commerciali e 345 siti produttivi in 50 paesi del mondo, Finmeccanica è un Gruppo internazionale e multiculturale con una presenza significativa nei suoi quattro mercati domestici: Italia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Polonia. Finmeccanica basa il suo successo sull’eccellenza tecnologica, che scaturisce da cospicui investimenti in Ricerca & Sviluppo (pari al 12% del fatturato), e sull’impegno costante teso a sviluppare e integrare le capacità, il know-how e i valori delle proprie società operative. Finmeccanica è attiva nei settori degli Elicotteri (AgustaWestland), dell’Elettronica per la Difesa e Sicurezza (Selex ES, DRS) e dell’Aeronautica (Alenia Aermacchi) – che ne rappresentano il core business – e vanta un posizionamento significativo nello Spazio (Telespazio, Thales Alenia Space), nei Sistemi di Difesa (Oto Melara, WASS, MBDA) e nei Trasporti (Ansaldo STS, AnsaldoBreda, BredaMenarinibus).
Documenti analoghi
188 Kb Comunicato Stampa
aerostrutture, satelliti, infrastrutture spaziali, missili. Finmeccanica svolge un ruolo di primo piano nell’industria europea dell’aerospazio e difesa ed è presente nei principali
programmi intern...
COMUNICATO STAMPA Finmeccanica: contratto Tetra PIT con il
Roma, 31 dicembre 2015 - Finmeccanica ha firmato in data odierna un contratto con il Ministero
dell’Interno per la prosecuzione del Programma Tetra PIT, inerente la realizzazione di un servizio
rad...
L`Assemblea degli Azionisti di SELEX Sistemi
militari, aerostrutture, satelliti, infrastrutture spaziali, sistemi di difesa, è il primo gruppo italiano nel settore dell’alta tecnologia. Finmeccanica vanta anche asset produttivi e
competenze d...
comunicato stampa
Finmeccanica è un Gruppo internazionale e multiculturale con una presenza significativa nei suoi quattro mercati domestici:
Italia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Polonia. Finmeccanica basa il suo su...
Relazione CdA_scissioneSG-SELEX
diretta a concentrare in capo alla medesima il coordinamento e la gestione delle attività
operative delle società del Gruppo rientranti nel core business Aerospazio, Difesa e Sicurezza.
In particol...