Programma del corso. - I.T.I.S. "E. Fermi"
Transcript
Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo Sviluppo” 2007/2013 Codice-Progetto Titolo C-1-FSE-2011-1145 NETWORKING Destinatari 15 Studenti N. ore 36 Modulo formativo: CCNA Discovery 1 “Networking for Home and Small Businesses” L'obiettivo di questo corso è quello di affrontare i concetti fondamentali delle tecnologie di networking. Questo corso si occupa della creazione di reti LAN connesse ad Internet utilizzando strumenti hardware che si possono trovare comunemente in ambiente domestico e nelle piccole imprese. I materiali didattici disponibili on-line consento lo sviluppo delle necessarie competenze per progettare e realizzare reti di piccole dimensioni in una vasta gamma di applicazioni. Il modulo formativo CCNA Discovery 1 consente di acquisire una specifica competenza nel campo del Networking che può essere sviluppata ed applicata nel mondo del lavoro in diverse professionalità nell’ambito della progettazione e gestione delle reti locali (LAN) e geografiche (WAN), sia in ambienti aziendali che in ambienti domestici. Il programma di formazione utilizza una innovativa piattaforma di e-learning e programmi evoluti di simulazione. Il corso Cisco CCNA Discovery 1 consiste in lezioni frontali ed esercitazioni pratiche per formare esperti di networking che, oltre a conoscere approfonditamente il protocollo di telecomunicazioni TCP/IP, siano in grado di configurare dispostivi di rete quali Router, Access Point e Switch, di progettare e realizzare un cablaggio strutturato per un edificio, e di diagnosticare, isolare e risolvere (Troubleshooting) avarie della rete. L’attestato CISCO di Fine Corso (“Certificate of Course Completion”) costituisce il primo step formativo, che insieme al percorso CCNA Discovery 2, permette di conseguire successivamente la Certificazione CISCO CCENT presso una struttura esterna accreditata. Chapter 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Description Ore 2 Course Introduction Verifica Registrazione di tutti gli studenti sulla piattaforma cisco.netacad.net Verifica della costituzione della classe. Introduzione all’uso del corso on-line. Verifica intermedia 1,5 Personal Computer Hardware Concetti fondamentali sulla struttura ed il funzionamento dei personal computer. Verifica intermedia 1,5 Operating Systems Concetti di base e funzionalità di un sistema operativo. Configurazione ed aggiornamento. Configurazione per la rete. Verifica intermedia 5,0 Connecting to the Network Struttura e funzionalità di una rete. Configurazione e protocolli. Dispositivi di rete. Dispositivi di rete multifunzione. Verifica intermedia 3,0 Connecting to Internet through an ISP Come connettersi ad Internet. Come inviare e ricevere informazioni su Internet. Importanza del protocollo IP. Livello fisico di connessione in rete. Cavi UTP. Cablaggio strutturato. Verifica intermedia 5,0 Networking Addressing Indirizzi IP e subnetting mask, Tipologia di indirizzi IP. Indirizzi statici e dinamici DHCP. Gestione ed assegnazione degli indirizzi. NAT. Verifica intermedia 5,0 Networking Service Relazione ed interazione fra Client e Server. TCP e UDP. Porte TCP. Protocolli di applicazioni e servizi TCP/IP. Modello OSI. Verifica intermedia 3,0 Wireless Technologies Benefici e limitazioni delle reti wireless. Wireless LAN. Sicurezza nelle reti wireless. Configurare un AP. Verifica intermedia 3,0 Basic Security Rischi delle intrusioni in rete. Metodi di attacco. Security Policy. Utilizzo dei Firewall. Verifica intermedia 3,0 Troubleshooting Your Network La risoluzione dei problemi. Software utility. Verifica finale Esame on line per conseguire l’attestato CISCO “Certificate of Course Completion” Final Exame 4,0 totale 36 Nota: tutti i test intermedi (uno per ogni Capitolo) e il test finale sono svolti on-line sulla piattaforma CISCO ACADEMY all’indirizzo cisco.netacad.net
Documenti analoghi
Programma Cisco Networking Academy
• ACCESSO A SPECIALIZZAZIONI POST-DIPLOMA
• CERTIFICAZIONE E AGGIORNAMENTO CONTINUO INSEGNANTI
scheda informativa CISCO Discovery 2013-2014
I partecipanti dovranno essere in grado di utilizzare Windows e navigare in Internet oltre a possedere una conoscenza
almeno scolastica della lingua inglese.
Per avere la possibilità di utilizzare ...
CISCO Local Academy “John von Neumann” Roma
Verifica della costituzione della classe. Introduzione all’uso del corso on-line.
1. Exploring the Network
Concetti fondamentali sulla struttura ed il funzionamento dei personal computer.
2. Config...
Scheda informativa CCNA1 - Carlo e Nello Rosselli
Il corso è svolto in aula con uso della piattaforma di e-learning CNAMS, sviluppata
su scala mondiale dalla Cisco Systems e dai partner internazionali. Attualmente
rappresenta una delle piattaforme...