Scheda informativa CCNA1 - Carlo e Nello Rosselli
Transcript
Scheda informativa CCNA1 - Carlo e Nello Rosselli
Scheda Informativa Corso Discovery 1: Networking for Home and Small Businesses Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo e Nello Rosselli” Aprilia – (LT) Presentazione del corso: “CCNA Discovery 1: Networking for Home and Small Businesses” Opportunità Internet sta cambiando la vita come noi la conosciamo, portando nuove opportunità economiche e sociali alle comunità di tutto il mondo, ed e incrementando la domanda globale di tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC). Innovazioni come le reti sociali, il cloud computing, l’e-commerce e la web conferencing stanno cambiando il nostro modo di vivere, lavorare, giocare e imparare. Queste funzionalità si basano tutte sul networking, ma nelle organizzazioni di tutto il mondo vi è una carenza di figure professionali nell’ambito dell’ICT qualificati per progettare, progettare, installare e gestire queste tecnologie. Soluzioni Il curriculum Cisco “CCNA CCNA Discovery 1” offre l'esperienza necessaria per contribuire a soddisfare la crescente domanda di professionisti del settore ICT. “CCNA “ Discovery 1” fornisce la teoria generale del networking, l'esperienza pratica, e le opportunità per fare carriera e valorizzare i soft-skills. skills. Il curriculum enfatizza il critical thinking, il problem solving, la collaborazione e l'applicazione pratica di competenze in un ambiente reale. Tutti i corsi corsi includono attività edoing, altamente interattive che stimolano l’apprendimento e migliorano migliora l'acquisizione delle conoscenze, esercitazioni pratiche, attività di apprendimento basate basat sulla simulazione e le valutazioni online. Caratteristiche “CCNA Discovery 1” ricopre copre i concetti di networking nel contesto di ambienti di rete che gli studenti possono incontrare nella loro vita quotidiana, casa e piccoli uffici (SOHO). “CCNA Discovery 1” presenta le seguenti caratteristiche: Pagina 1 di 5 Scheda Informativa Corso Discovery 1: Networking for Home and Small Businesses • Gli studenti imparano le basi di routing, switching, e tecnologie avanzate, muovono i primi passi per il conseguimento delle certificazioni Cisco CCENT e CCNA e per iniziare una carriera di entry-level networking. • Il corso enfatizza il critical thinking, problem solving, la collaborazione e l'applicazione pratica delle competenze. • Ricco di contenuti multimediali, tra cui attività interattive Flash-based, video, giochi e quiz. • I laboratori pratici e le attività con Packet Tracer basate sulla simulazione di situazioni reali aiutano gli studenti a sviluppare il critical thinking e la capacità di risolvere problemi complessi. • Valutazioni innovative capaci di fornire un feedback immediato a supporto della valutazione delle conoscenze e delle abilità acquisite. • I concetti riguardanti le reti sono spiegati con un linguaggio che va bene per gli studenti a tutti i livelli, inoltre le attività incorporate spezzano la lettura dei contenuti e contribuiscono a consolidare la comprensione. • I casi di studio prevedono scenari che aiutano gli studenti a sviluppare competenze trasversali, quali l'analisi degli obiettivi aziendali, la pianificazione dei tempi e risorse. Valutazioni Il curriculum “CCNA Discovery 1” è supportato da un avanzato sistema di erogazione on-line (sistema CNAMS), con un sistema integrato di valutazioni formative e sommative. Un immediato e ricco feedback aiuta gli istruttori nella valutazione delle conoscenze e delle capacità acquisite dall’allievo. Le valutazione può essere semplice come una domanda a scelta multipla o complessa come la risoluzione dei problemi di una rete simulata. Packet Tracer Packet Tracer è un potente software di simulazione reti sviluppato dalla Networking Academy che permette agli studenti di sperimentare il comportamento delle reti. Parte integrante del curriculum “CCNA Discovery 1”, Packet Tracer permette di simulare, visualizzare, creare, valutare, con funzionalità di collaborazione, rendendo più facile l’insegnamento e l’apprendimento di concetti complessi sulle reti. Pagina 2 di 5 Scheda Informativa Corso Discovery 1: Networking for Home and Small Businesses Packet Tracer supplisce alla mancanza di apparecchiature fisiche, consentendo agli studenti di creare una rete con un numero quasi illimitato di dispositivi, di scoprire e risolvere problemi. L'ambiente di simulazione, basato sull’apprendimento, aiuta gli studenti a sviluppare le capacità del 21° secolo come il pro cesso decisionale, il pensiero creativo e critico ed il problem solving. Le attività di simulazione di Packet Tracer sono incorporati in tutti i corsi CCNA Discovery. E-doing E-doing è una filosofia progettuale in base alla quale le persone imparano attraverso la pratica. CCNA Discovery include attività e-doing altamente interattive che contribuiscono a stimolare l'apprendimento e ad aumentare il mantenimento della conoscenza. Ricco di contenuti multimediali, comprese le attività interattive basate su Flash, video, giochi e quiz, il corso indirizza verso una varietà di stili di apprendimento che rendono l'intera esperienza di apprendimento molto più facile e ricca. Obiettivo Studenti “CCNA Discovery 1” è rivolto a studenti con competenze di base del PC. Gli studenti non sono tenuti ad avere conoscenze di matematica binaria e algoritmi. Il curriculum fornisce dettagliate spiegazioni ed adeguati strumenti. Il curriculum offre agli studenti un'esperienza coinvolgente di apprendimento, più visiva e dinamica. In tutti i corsi sono incorporate molte attività interattive in modo da spezzare il testo e contribuire a rafforzare la comprensione. Inoltre, un gran numero di laboratori incoraggiano ad ulteriori esercizi pratici. I progressi degli studenti vanno da strutturato, facile da seguire, in laboratori con istruzioni dettagliate, a compiti più impegnativi per incrementare le capacità di problem solving. “CCNA Discovery” offre un percorso di successo per gli studenti che intendono proseguire negli studi, o cominciare le loro carriere nel campo dell’ITC. Modalità di erogazione Il corso è svolto in aula con uso della piattaforma di e-learning CNAMS, sviluppata su scala mondiale dalla Cisco Systems e dai partner internazionali. Attualmente rappresenta una delle piattaforme di formazione a distanza migliori al mondo, con centinaia di migliaia di utenti. Pagina 3 di 5 Scheda Informativa Corso Discovery 1: Networking for Home and Small Businesses Sequenza dei corsi CCNA Discovery Il curriculum inizia con l'esplorazione delle reti che si trovano in “small office o home office (SOHO), e poi procede con topologie di rete più grandi, con più elevati livelli di complessità. • Il primo corso (Discovery 1) utilizza reti SOHO per introdurre alcuni concetti di base sulle reti quali cablaggio, indirizzamento, wireless e sicurezza. E’ presentato inoltre come pianificare, implementare e risolvere i problemi in una piccola rete. • Nel secondo e terzo corso (Discovery 2, Discovery 3) sono presi in considerazione reti di piccole e medie imprese e adottano concetti quali indirizzi IP, switching, routing, le tecnologie WAN, e di sicurezza al livello successivo. Poiché la complessità e le dimensioni della rete cresce sono introdotti concetti come Advanced protocolli di routing, switching enterprise, e le prestazioni di rete. • Il quarto corso (Discovery 4) consolida molti dei concetti già affrontati nei precedenti corsi ed introduce elementi di progettazione di rete, la selezione delle apparecchiature e la configurazione e indirizzamento LAN e WAN. Un caso di studio integrato presenta scenari di critical thinking per aiutare gli studenti a sviluppare abilità quali l'analisi degli obiettivi aziendali, la determinazione dei requisiti tecnici e vincoli, la pianificazione di tempi e risorse, la preparazione di presentazioni e la consegna al cliente. Ogni corso comprende un capitolo di risoluzione dei problemi, in tutto il curriculum sono presentate tecnologie avanzate (voce, video, wireless e di sicurezza). Certificazioni industriali riconosciute Gli studenti imparano le basi di routing, switching e tecnologie avanzate per aiutarli a prepararsi per la certificazione Cisco CCENT per tecnici entry-network e la certificazione standard CCNA. Le certificazioni CCNA e CCENT sono particolarmente apprezzate nel settore del networking, esse forniscono la convalida delle competenze e conoscenze necessarie per la carriera di entry-level networking. Dopo aver completato i primi due corsi di CCNA Discovery, uno studente può scegliere di sostenere l'esame di certificazione CCENT, un passo opzionale ma il primo passo verso l’ottenimento della certificazione CCNA. CCENT certifica che gli studenti hanno sviluppato le abilità pratiche necessarie per le posizioni di entry-level networking support. In aggiunta, questa certificazione è finalizzata a valutare l’attitudine di uno studente e la competenza a lavorare con i router Cisco, switch e IOS. Pagina 4 di 5 Scheda Informativa Corso Discovery 1: Networking for Home and Small Businesses Gli studenti che completeranno tutti e quattro i corsi CCNA Discovery saranno preparati per l'esame di certificazione CCNA. Abilità e Competenze Ecco alcuni esempi delle capacità e competenze che gli studenti conseguiranno dopo il completamento del corso Discovery 1 (Networking for Home and Small Businesses): • Set-up di un personal computer, compreso il sistema operativo, schede di interfaccia e periferiche. • Pianificare ed installare una piccola rete con connessione ad Internet. • Network troubleshoot e connettività ad Internet. • Condividere risorse, come files e stampanti, tra più computer. • Riconoscere e bloccare le minacce alla sicurezza di una rete domestica. • Configurare un access point wireless integrato ed un client wireless. Pagina 5 di 5
Documenti analoghi
Programma del corso. - I.T.I.S. "E. Fermi"
Modulo formativo: CCNA Discovery 1 “Networking for Home and Small Businesses”
L'obiettivo di questo corso è quello di affrontare i concetti fondamentali delle tecnologie di networking.
Questo corso...
Cisco Networking Academy Program
Unitario di Classe (CUC) di Ingegneria dell'Informazione del Politecnico di Bari, finalizzata all'integrazione dei curricula Cisco
Academy nei corsi di laurea di Ingegneria.
In particolare, chiedo ...
scheda informativa CISCO Discovery 2013-2014
operante il programma CISCO NETWORKING ACADEMY.
Il corso Cisco CCNA Discovery 1 networking for home and small businesses costituisce il primo dei quattro moduli
necessari per ottenere la certificaz...