Scheda informativa Padova
Transcript
Scheda informativa Padova
IEJJEBÊ7BJEF7JHED7JE :;BFH;I?:;DJ;:;BB7 H;FK88B?97?J7B?7D7 Scheda informativa C?D?IJ;HEF;H?8;D? ;B;7JJ?L?JÀ9KBJKH7B? Informazioni e prenotazioni www.andreamantegna2006.it http://padovacultura.padovanet.it Call center: 049 2010023 Dall’estero +39 49 2010023 dalle 9 alle 19 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 18 il sabato [email protected] 9EC?J7JED7P?ED7B; F;HB;9;B;8H7P?ED? :;BL9;DJ;D7H?E :;BB7CEHJ; :?7D:H;7C7DJ;=D7 9ECKD;:?F7:EL7 7II;IIEH7JE7?CKI;?" FEB?J?9>;9KBJKH7B? ;IF;JJ79EBE IEFH?DJ;D:;DP7 F;H?BF7JH?CED?E IJEH?9E7HJ?IJ?9E ;:;JDE7DJHEFEBE=?9E F;HB;FHEL?D9;:?L;D;P?7 F7:EL78;BBKDE;JH;L?IE H;=?ED;:;BL;D;JE FHEL?D9?7:?F7:EL7 <ED:7P?ED; 97II7:?H?IF7HC?E :?F7:EL7;HEL?=E 9EDB79EBB78EH7P?ED;:? 97C;H7:?9ECC;H9?E" ?D:KIJH?7"7HJ?=?7D7JE ;7=H?9EBJKH7:?F7:EL7 JKH?ICEF7:EL7 J;HC;;K=7D;; Sedi espositive Mantegna e Padova 1445-1460 Musei Civici agli Eremitani Piazza Eremitani, 8 Padova Un mantegna da scoprire: La Madonna della Tenerezza Palazzo Zuckermann Corso Garibaldi, 33 Padova Omaggio ad Andrea Mantegna (1438-1460) Loggia e Odeo Cornaro via Cesarotti, 37 Padova Orari Tutti i giorni 9.00 – 19.00 (chiusura biglietteria ore 18.00) Giorni di chiusura 25 dicembre 2006 e 1 gennaio 2007 Palazzo Zuckermann 10.00 – 19.00 Biglietti Il biglietto di ingresso alla mostra dà diritto all’accesso gratuito a: Cappella Ovetari, Musei Civici agli Eremitani (Museo Archeologico e Museo d’Arte Moderna e Medioevale), Palazzo Zuckermann (Museo delle Arti applicate e Museo Bottacin), mostra Un Mantegna da scoprire: La Madonna della Tenerezza (Palazzo Zuckermann) e alla mostra Omaggio ad Andrea Mantegna (1438 – 1460) (Loggia e Odeo Cornaro) Intero Ridotto 10.00 euro 8,00 euro per gruppi da 15 a 30 componenti, ultra 65 anni, universitari fino a 26 anni, possessori del biglietto d’entrata alle mostre “Mantegna e le Arti a Verona 1450 – 1500” e “Mantegna a Mantova 1460 – 1506” e convenzionati. Ridotto speciale 4,00 euro per scolaresche, giovani da 6 a 18 anni, possessori della Padova Card e portatori di handicap. Gratuito per minori di 6 anni, un accompagnatore per ogni scolaresca o gruppo e un accompagnatore per portatore di handicap. Agevolazione Mostra–Cappella degli Scrovegni Una particolare agevolazione è stata istituita per coloro che, dopo avere visitato gli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni, intendono visitare la mostra “Mantegna e Padova 1445 – 1460”. Chi si presenta, infatti, alla cassa della mostra esibendo il biglietto di ingresso della Cappella degli Scrovegni potrà usufruire della riduzione con tariffa a 4 euro per l’accesso alla mostra. Prenotazione Diritto di prenotazione per individuali e gruppi Diritto di prenotazione per scolaresche 0,50 euro (a alunno) Audioguide Noleggio a persona 5,00 euro Visite guidate in mostra Gruppi Scuole 100,00 euro 60,00 euro Il servizio di visita include anche la guida alla Cappella Ovetari Le guide sono disponibili anche in lingua straniera al medesimo prezzo 1,50 euro (a visitatore) Visite riservate ed eventi in mostra Per associazioni, gruppi e aziende è possibile prenotare visite riservate, fuori orario. Informazioni Tel. 049 8204508 Settore Musei e Biblioteche Comune di Padova Agevolazione Trenitalia Chiunque presenti un biglietto Trenitalia con destinazione Padova, vidimato nel giorno di visita alla mostra ( o il proprio abbonamento) avrà diritto all’ingresso ridotto a 8,00 euro e ad uno sconto di 5,00 euro sul prezzo del catalogo in mostra. Pacchetti di soggiorno e visita alla mostra e alla città I visitatori potranno godere di pacchetti molto vantaggiosi per il pernottamento insieme alla possibilità di visitare la mostra, conoscere il territorio e gustare i prodotti tipici patavini. Per informazioni dettagliate: www.andreamantegna2006.it Informazioni Turismo Padova Terme Euganee Tel. 049 8767911 [email protected] Consorzio di Promozione Turistica “Giotto” Tel. 049 8767916 [email protected] Padova Card La Padova card, acquistabile in diversi punti vendita in città, consente la gratuità per: – Ingresso a: Cappella degli Scrovegni (+ 1 euro per la prenotazione), Musei Civici Eremitani, Palazzo della Ragione (in occasione di mostre accesso consentito solo fino alla Pietra del Vituperio), Palazzo Zuckermann, Museo del Risorgimento, Loggia e Odeo Cornaro, Piano Nobile Caffè Pedrocchi, Oratorio di San Michele, Oratorio di San Rocco, Casa del Petrarca ad Arquà Petrarca, Orto Botanico e Battistero del Duomo. – Utilizzo bus APS e extraurbani – Noleggio biciclette – Parcheggio: piazza Rabin-Prato della Valle, Ex Guidovie-stazione FS, ex Canova-via fra’ Paolo Sarpi e sconti e agevolazioni per: – visita di altri monumenti in città e provincia – soggiorni in B&B Costo 14,00 euro validità 48 ore dall’emissione, comprende un adulto e un minore di 12 anni Informazioni www.apt.padova.it/padovacard/vendita.asp
Documenti analoghi
Padova, 19 giugno 2006 Prot. 0002595/2006 Oggetto: Mostra
celebra il grande artista attraverso una mostra in ognuna delle città nelle quali la presenza del grande
maestro è documentata: Padova, Verona e Mantova.
La città di Padova ospiterà la mostra “Mant...
Progetto allestitivo Mario Botta firma la mostra “Mantegna e Padova
IEJJEBÊ7BJEF7JHED7JE
:;BFH;I?:;DJ;:;BB7
H;FK88B?97?J7B?7D7
C?D?IJ;HEF;H?8;D?
;B;7JJ?L?JÀ9KBJKH7B?
9EC?J7JED7P?ED7B;
F;HB;9;B;8H7P?ED?
:;BL9;DJ;D7H?E
:;BB7CEHJ;
:?7D:H;7C7DJ...