attualità - Elettronica Plus
Transcript
attualità EONEWS n. 458 - 10 GIUGNO 2006 Con Navini verso la full mobility WiMAX tare decisamente allo standard portabile e scalabile 802.16e con mobilità totale, in linea con la logica Alcatel che, tramite la controllata Alcatel Ventures, possiede la società – insieme ad altri, tra cui Intel Capital – e ne indirizza le scelte tecnologiche. Ha accumulato esperienza servendo 50 partner in sei continenti, con la vendita di modem NLoS (Non Line of Sight, senza visibilità ottica), autoin- POLLY MCGALLAGHER R ilasciato definitivamente nel dicembre scorso dall’IEEE lo standard 802.16e (WiMAX), i vendor affilano le armi per occupare posizioni di rilievo in un mercato che, su base mondiale, dovrebbe registrare 15 milioni di clienti nel 2009, secondo una stima assai prudente che esclude le applicazioni di sicurezza. Navini Networks è tra di loro e il suo presidente Roger Dorf è fermamente convinto che, in sequenza temporale, dopo Internet e il cellulare, dovrebbe essere proprio il collegamento personale a larga banda in questa tecnologia la killer application di maggior successo dei prossimi anni, capace di sottrarre alla stessa Internet una discreta quota degli utenti dial-up: tutto ciò mentre il WI-FI è tuttora in fase di pieno deployment in varie aree geografiche mondiali. A giudizio dei fautori di WiMAX però il WI-FI, pur avendo avuto il merito di essere stato il primo tentativo di normalizzare l’accesso a Internet e quindi di aver indotto una drastica riduzione dei prezzi dei modem dei PC, è limitato dalla indispensabilità di visibilità ottica dell’Access Point, con minor sicurezza contro interferenze o cadute di linea. Navini Networks, nello sposare la causa dell’IEEE 802.16e con l’adesione al WiMAX Forum, ha contemporaneamente compiuto anche una scelta di campo, escludendo le applicazioni di wireless backbone previste dall’802.16d per pun- Ugo de Fusco amministratore delegato di Ibax stallabili, a 100 mila utenti. La sua offerta, tipica del contesto Software Defined Radio, è caratterizzata dal presentare al cliente un percorso evolutivo verso la full mobility che caratterizza l’802.16e, partendo da una piattaforma per accesso locale NLoS, declinata in serie che comprendono modelli per frequenze 2,3-2,6 GHz e 3,4-3,6 GHz. La piattaforma RipWave comprende una BTS, l’antenna intelligente con adattamento di fase che forma il fascio trasmittente “beam forming”, un modem utente CPE o PCMCIA, portatile, e il sistema operativo Element Management Software. RipWave, che può vantare tra i punti di forza un efficace controllo delle interferenze, è stata concepita inizialmente sulla base dello standard proprietario S-CDMA, ma ora è bistandard, con conformità all’OFDM WiMAX. La versione P3, presentata l’aprile scorso in Italia in anteprima per l’Europa, permette di operare in dual-mode e rende possibile a un operatore servire i propri clienti con l’attuale protocollo proprietario S-CDMA, ma con la garanzia di poter integrare via software sulla BTS e sui modem utente CPE il protocollo OFDM per giungere con successivi upgrades fino all’802.16e full mobile. Roger Dorf, pur rilevando innegabili difficoltà commerciali in un mercato come quello europeo, molto frammentato e caratterizzato da problemi di licenze, fa notare come Navini abbia costituito partnership locali di una certa rilevanza. In questo momento il massimo dell’attività si registra negli stati orientali del continente, in Italia e in Irlanda. Ibax è il system integrator italiano per Navini, con partnership di tipo esclusivo; si rivolge ad altri system integrator e anche i carrier nazionali e locali, agli ISP e ai nuovi finanziatori, che forniscono o hanno progetti di personal broadband attraverso nuove iniziative per piccoli comuni di montagna (tramite i contatti con l’Unione Nazionale Comunità Montane), località turistiche (Bormio, Siena e Venezia, ad esempio) o comuni di poche migliaia di abitanti, come Cortenova nel Lecchese, dove il deployment di sistema ha richiesto solo quattro settimane. Ibax ha piena conoscenza delle tecnologie e dell’integrazione di sistemi ed è coinvolta nello sviluppo di prodotti non continua a pagina 14 ➦ 13 14 EONEWS n. 458 - 10 GIUGNO 2006 ➥ segue da pagina 13 Con Navini verso la full mobility WiMAX terzi; vende e finanzia attraverso canali terzi in Italia, Africa, Mediterraneo ed Est europeo. Il più imponente ordine per Navini spiccato in Europa proviene proprio da Ibax e riguarda 200 BTS RipWave MX e altri apparati d’utente: le prime consegne hardware e software, secondo i modelli, sono scaglionate tra aprile 2006 e ottobre 2007: si tratta di una versione pre-mobile, con possibilità di upgrade verso la full mobility senza interruzione di traffico. Attualmente i prodotti Navini, ovviamente autorizzati per l’immissione sul mercato nazionale dal Ministero delle Comunicazioni, sono coinvolti anche in tre sperimentazioni richieste dalla Selex Se.Ma (partner di Ibax, appartenente al gruppo Finmeccanica), condotte dalla Fondazione Ugo Bordoni e finalizzate alla Homeland Security del Ministero degli Interni. Come afferma Ugo de Fusco, amministratore delegato di Ibax) l’Italia è un mercato importante per il WiMAX e per la nascita del personal broadband, con un potenziale di qualche migliaio di installazioni nell’ambito di una rete nazionale per l’amministrazione pubblica; le aree coinvolte potrebbero essere quelle citate della sicurezza del territorio e della salute pubblica. Indubbiamente, con la liberalizzazione delle frequenze operata lo scorso ottobre, si presentano interessanti opportunità per piccole nuove imprese di fornire banda larga, al fine di soddisfare una domanda ormai pervasiva nel ■ mercato.
Documenti analoghi
Scarica l`allegato
seconda fase attesa per il 2008
avrà luogo l’armonizzazione
fra i due standard, che richiederà modifiche hardware (ossia nuovi ASIC e nuove schede
di linea nelle stazioni base) e
software alle infr...
Num. 20 del 16-06-2009
queste persone, permette di aprire nuovi canali di
comunicazione per il marketing.
L'aspetto più importante del fenomeno dei social
network è quello meno evidenziato dai media. Facebook è solo l'in...
Intervento De Fusco - Confcommercio Unione Venezia
• Innovare Accesso Locale e Infrastrutture
di telecomunicazioni.
• Trasformare un Paese pigro e ritardatario
in una locomotiva per l’economia e la
qualità della vita.
• Innescare il cambiamento in ...
WiMAX - Claudio Cancelli
considerazione è ancora più vera con l’avvento di
scenari di convergenza fisso-mobile e voce-dati
[6]. In realtà il termine BWA può essere usato per
designare segmenti di mercato, contesti applicat...