Telemaco Signorini e la pittura in Europa
Transcript
Telemaco Signorini e la pittura in Europa
____________________________________________________________________________________________ Comunicato Stampa “Telemaco Signorini e la pittura in Europa” Fondazione Antonveneta e Fondazione Bano uniscono le forze per offrire al grande pubblico una mostra dedicata al celebre artista toscano Anche per il 2009 Fondazione Antonveneta è lieta di rinnovare la stretta e proficua collaborazione con Fondazione Bano nella realizzazione di una mostra dal respiro internazionale che ruoterà intorno alla figura di Telemaco Signorini e che verrà allestita nelle sale di Palazzo Zabarella a Padova a partire dal prossimo 19 settembre. Lungo il suggestivo percorso espositivo, straordinari capolavori dipinti dal pittore macchiaiolo toscano verranno messi a confronto con le tele dei più importanti maestri della pittura europea, da Degas a Van Gogh, Tissot, Decamps, Troyon, Toulouse-Lautrec e Courbet, con lì obiettivo di documentare le sue opere più significative e famose “confrontandole” in modo mirato con quelle degli indiscussi protagonisti della stagione artistica degli ultimi decenni dell’800 in Europa. Dopo l’ultima mostra dedicata all’arte di De Chirico, con questo nuovo evento continua e si consolida il rapporto tra Fondazione Antonveneta e Fondazione Bano che uniscono le loro forze per promuovere Padova come città d’arte e per rilanciarla come polo espositivo culturale di eccellenza del Nordest. Fondazione Antonveneta è un soggetto giuridico privato senza finalità di lucro, costituto alla fine del 2005 per volontà di Banca Antonveneta, con lo scopo di continuare a favorire e sostenere iniziative ed attività di carattere culturale, artistico, scientifico, educativo, assistenziale sanitario e sociale nelle aree di tradizionale attività della Banca. Fondazione Antonveneta raccoglie quindi la centenaria eredità di Banca Antonveneta, oggi parte del Gruppo Monte dei Paschi di Siena, favorendo la creazione di stretti legami con tutte le espressioni della società civile, specialmente nel Triveneto, con la volontà di contribuire allo sviluppo ed alla crescita del tessuto socio – culturale di riferimento. I risultati, le attività e i programmi di Fondazione Antonveneta saranno presentati nel corso di una conferenza stampa che si terrà il giorno 12 maggio p.v. Padova, 7 maggio 2009 ________________________________________________________________________________________ Fondazione Antonveneta - Tel. 049/699.3669-5038 - Fax 049/699.3705 - E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
“Corcos. I sogni della Belle Époque”
Fondazione Antonveneta è un soggetto giuridico privato senza finalità di lucro, costituto alla fine del 2005
per raccogliere la centenaria eredità di Banca Antonveneta, oggi incorporata nella Banca...
Telemaco Signorini e la pittura in Europa
particolare importanza essendo un prezioso indizio della sua vocazione sperimentale, del suo
aggiornamento sull’arte europea contemporanea, dello snobismo intellettuale che gli aveva fatto
preferir...