Gigi Meroni in un maxiposter sulla Napoleona
Transcript
Gigi Meroni in un maxiposter sulla Napoleona
Giornale di C omo del 09/07/11 CURIOSITA' L'autore è Jordan Santoro vincitore del concorso dedicato al calciatore GIGI MERONI IN UN MAXIPOSTER SULLA NAPOLEONA Como - Fino al 15 luglio sulla Napoleona sarà visibile un maxiposter con il ritratto del calciatore Gigi Meroni . Il manufatto, delle dimensioni di 8x12 metri, riproduce il quadro di Jordan Santoro , allievo del Centro Studi Casnati e vincitore del concorso di pittura «Gigi Meroni», rivolto agli studenti con indirizzo artistico delle scuole superiori del territorio. L'iniziativa, promossa da Us Albatese e dall'associazione Amici di Gigi Meroni con il patrocinio delle Politiche Giovanili, aveva lo scopo di promuovere tra i giovani i valori positivi dell'arte e dello sport e ha coinvolto 10 scuole del territorio, per un totale di 150 artisti. I giovani hanno hanno esposto le loro opere al Broletto dal 24 novembre al 6 dicembre e sono stati valutati da una giuria composta da Giampaolo Muliari (illustratore e direttore del Museo Storico del Grande Torino a Grugliasco), dalla giornalista Vera Fisogni , dal pittore Vittorio Mottin e da Giampiero Della Torre , storico organizzatore del Torneo «Gigi Meroni», giunto alla sua 35° e ultima edizione. A partire da settembre, l'opera andrà in tour in Italia, con partenza dal Museo Storico del Grande Torino. L'assessore alle Politiche Giovanili, Maurizio Faverio commenta: «Sono felice di poter offrire questo riconoscimento a un giovane artista che ha saputo interpretare al meglio, secondo la giuria del concorso, lo spirito libero di un ragazzo come è stato Gigi Meroni». Articolo pubblicato il 09/07/11 Powered by prom o.it © C opyright Dmedia Group S.p.a. 2011 Tutti i diritti riservati
Documenti analoghi
Nel mito di Gigi Meroni anche una Balilla trovata nel pollaio
- --- -_ - ---------,--r--per ricordare la figura di atleta e di uomo di Gigi Memni, Quest’amannaB previsto
anche un concorso di pittura, risemato agii studenti degli Istituti d’arte e h o ciazioni...