Blu di Metilene Loeffer
Transcript
Blu di Metilene Loeffer IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W01030708 Codice 05-B20009 05-M20009 05-20009/L Packaging Taglio/Unità di vendita 150 ml 500 ml 1l - 05-B20009 Contenitore primario: flacone in polietilene alta densità (PEHD). Capacità utile 150 ml. Colore bianco coprente.Tappo in PEHD con sigillo a perfetta tenuta. - 05-M20009 Contenitore primario: flacone in polietilene alta densità (PEHD). Capacità utile 500 ml. Colore bianco coprente.Tappo in PEHD con sigillo a perfetta tenuta. - 05-20009/L Contenitore primario: flacone in polietilene alta densità (PEHD). Capacità utile 1 l. Colore bianco coprente.Tappo in PEHD con sigillo a perfetta tenuta Etichetta in PVC resistente all’usura e ad acqua, alcol, solventi. Inchiostro antigraffio resistente ad acqua e alcol. Scopo previsto Preparato per allestimento di campioni cito-istologici da esaminarsi in microscopia ottica. Applicazione - Colorante metacromatico: evidenziazione dei granuli di C. diphtheriae, dei bastoncelli Gram-negativi, delle spirochete e delle colonie di micoplasmi. - Colorazione di contrasto nel metodo Ziehl Neelsen Fite per batteri acido resistenti. Principio Colorante metacromatico: la metacromasia è una proprietà intrinseca della molecola del blu di metilene che colora, evidenziandole, le componenti cromotrope presenti nel campione. Metodo Colorazione metacromatica 1) Asciugare all’aria e fissare lo striscio in metanolo 2) Porre Blu di metilene soluzione per 30 – 60 secondi 3) Esaminare al microscopio con obbiettivo ad immersione Colorazione di contrasto 1) Carbolfucsina soluzione: lasciare agire 10 minuti 2) Lavare in acqua di fonte. 3) Etanolo acido soluzione: lasciare agire 1 minuto. 4) Lavare in acqua di fonte. 5) Blu di metilene soluzione: lasciare agire 30 secondi. 6) Lavare accuratamente in acqua di fonte. 7) Asciugare all’aria Risultati Organismi (granuli di C. diphtheria, bastoncelli Gram-negativi, spirochete e colonie di Micoplasmi).............................................................................................. blu scuro Fondo............................................................................................................................................ blu-grigio Componenti Componenti Blu di metilene CAS 61-73-4 CE 2005152 Index - Etanolo 95° 64-17-5 2005786 603-002-00-5 Sodio idrossido 1310-73-2 2151855 011-002-00-6 Acqua distillata Società produttrice: Bio-Optica Milano s.p.a. Bio Optica Milano s.p.a. via San Faustino 58 • I - 20134 Milano tel. +39 02212713.1 • fax +39 022153000 www.bio-optica.it - Pagina 1 di 2 Avvertenze e precauzioni Il prodotto è destinato all’utilizzo di personale tecnico specializzato. Leggere attentamente le informazioni relative alla classificazione delle sostanze pericolose riportate in etichetta. Consultare sempre la scheda di sicurezza dove sono reperibili le informazioni relative ai rischi presentati dalla miscela, alle misure precauzionali da adottare durante l’uso, alle misure di primo soccorso e di intervento in caso di rilascio accidentale. Non utilizzare in caso di contenitore primario danneggiato. Conservazione Conservare il preparato a temperatura ambiente. Mantenere i contenitori ben chiusi. Stabilità Dopo la prima apertura, il reattivo deve ritenersi valido fino alla data di scadenza indicata purchè correttamente conservato. Validità: 2 anni. Smaltimento Rifiuto pericoloso; conferire ad aziende specializzate ed autorizzate, secondo legislazione vigente. Bibliografia • • Berg JW. Chemistry of acid-fastness Proc Soc Exp Biol Med 1953; 84: 196-198. Lillie RD. Acetic methylene blue counterstain in staining tissues in acid fast bacilli. Stain Technol 1944; 19:45. Data di emissione: maggio 2013 Società produttrice: Bio-Optica Milano s.p.a. Bio Optica Milano s.p.a. via San Faustino 58 • I - 20134 Milano tel. +39 02212713.1 • fax +39 022153000 www.bio-optica.it Pagina 2 di 2
Documenti analoghi
Nuovo blu di metilene
presentati dalla miscela, alle misure precauzionali da adottare durante l’uso, alle misure di primo soccorso
e di intervento in caso di rilascio accidentale.
Non utilizzare in caso di contenitore p...
Acido picrico 1,2% soluzione acquosa
etichetta. Consultare sempre la scheda di sicurezza dove sono reperibili le informazioni relative ai rischi
presentati dalla miscela, alle misure precauzionali da adottare durante l’uso, alle misur...
Acido picrico soluzione alcolica
etichetta. Consultare sempre la scheda di sicurezza dove sono reperibili le informazioni relative ai rischi
presentati dalla miscela, alle misure precauzionali da adottare durante l’uso, alle misur...
BLU METILENE Soluzione acquosa 1 grammo/litro
4. Banche dati Sintalex e Map .
Nota per l’utilizzatore:
Le informazioni contenute in questa scheda si basano sulle conoscenze disponibili presso di noi alla data
dell’ultima versione. L’utilizzato...
MAY GRUNWALD GIEMSA per strisci 04 - 080802
Leggere attentamente le informazioni riportate in etichetta (simboli di pericolo, frasi di rischio e di
sicurezza) e consultare sempre la scheda di sicurezza dove sono reperibili le informazioni re...