Siberia - Toni Canz
Transcript
Siberia - Toni Canz
RIFERIMENTO Siberiano Dimenticate i gulag, le miniere di sale e la tundra ghiacciata: qualcosa di magnifico è uscito dalla Siberia, in particolare questa interessante razza di gatto. Il Siberiano è un grosso gatto a pelo semilungo, molto bello e in qualche modo simile al Maine coon e al Gatto delle foreste norvegesi. Storia Di razza russa indigena, il Siberiano è stato importato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1988 e l'anno dopo giunse anche in Europa, a opera di Hans e Betti Shultz, due gattofili della Germania dell'Est che nel 1989 si erano recati a Leningrado (ora San Pietroburgo), dove scoprirono la razza e ne acquistarono alcuni esemplari. Sebbene ancora abbastanza raro, ha popolarità crescente tra gli amanti dei gatti, e attualmente la razza è riconosciuta dai club russi, dalla TICA, dall'ACFA, dal WCF, dalla FIFe e da molti club indipendenti tra cui la FIAF, che rilasciano regolare certificazione e accettano la Siberiano brown spotted e bianco partecipazione di questi gatti alle esposizioni con Il Siberiano ha pelo semilungo ed è il gatto diritto al campionato. nazionale in Russia. Il suo spesso mantello invernale, quando è completo, è adatto alla vita nella Temperamento Affettuoso e giocherellone, il Siberiano ama "parlare", steppa. non miagolando come fa il Siamese, ma con strida simili a quelli del cucciolo di puma. Varietà Il Siberiano ha molte varianti di colore, tra cui quella più comune è il marrone chiazzato. CARATTERISTICHE TESTA Corta, triangolare, proporzionata al corpo, con baffi lunghi e consistenti. OCCHI Grandi, tondi, distanziati, di colore verde, dorato, nocciola o rame. I gatti bianchi hanno di solito occhi blu o impari; in altri gatti con le punte scure gli occhi dovrebbero essere blu. ORECCHIE Di media grandezza, larghe alla base, con abbondanti ciuffi di pelo. Estremità arrotondate e leggermente piegate in avanti; idealmente sono riconducibili alla linee. CORPO Di taglia media o grossa, forte e muscoloso. MANTELLO Piacevolmente soffice al tatto, con pelo lungo o semilungo, più lungo intorno ai glutei, alla coda e al collare, con sottopelo quasi inesistente in estate e fitto, ma molto fine, in inverno. Non si aggroviglia facilmente. CODA Di lunghezza media, larga alla base, affilata all'estremità e molto pelosa. PIEDI Grandi e rotondi con ciuffi di pelo tra le dita. ZAMPE Di media lunghezza, ricoperte di una pelliccia piuttosto fitta. Siberiano shaded tabby rosso e bianco I Siberiani hanno uno sviluppo molto lento e possono impiegare fino a cinque anni per raggiungere la loro grossa taglia finale e il loro aspetto magnifico. Siberiano brown tabby e bianco Si narra che un tempo questi gatti vivessero nei monasteri ortodossi russi, pattugliando le travi del tetto e vigilando sui visitatori sgraditi. Avrebbero dato l'allarme emettendo alte grida. Tratto dal libro Il libro completo del GATTO di David Taylor pubblicato dalla DeAgostini
Documenti analoghi
Origine: Caratteristiche Carattere
dolcezza del temperamento, fu ufficializzata nel 1994. Mentre i Ragdoll vengono accettati nelle
competizioni solo in pochi colori, i Ragamuffin sono disponibili in molti colori, inclusi tutti quell...
In gara a Padova mille gatti. I più belli
grossa e tondeggiante, occhi grandi e giallastri (blu quando la pelliccia è bianca). È intelligente,
affettuoso, amante della casa e gran cacciatore. Il suo logo compare nella bandiera dello Stato ...