Con gli amici si mangia. Non si mangiano gli amici
Transcript
Con gli amici si mangia. Non si mangiano gli amici
CON GLI AMICI SI MANGIA. Non si mangiano gli amici. SALERNO DICE NO AL COMMERCIO dI CARNE DI CANE E GATTO IN ASIA #EndDogMeatTrade #EndCatMeatTrade #HelpKoreanDogs #StopYulinForever Le grandi imprese cominciano a piccoli passi. E così è stato per questa ‘battaglia di civiltà’, apolitica e culturale. Il Comune di Salerno scende in campo per il benessere degli animali domestici: per dire no all’abbandono, per incentivare l’adozione nei canili e nei gattili, per sensibilizzare i bambini e le famiglie al rispetto per gli animali, per collaborare con le associazioni animaliste sul territorio e per ricordare ai proprietari di tenere pulito il marciapiede. Ma il respiro del progetto diventa internazionale. E Salerno è il primo Comune al mondo a dire STOP al commercio di carne di cane e gatto in Asia tanto da utilizzare gli hashtag delle campagne internazionali di sensibilizzazione: #EndDogMeatTrade #EndCatMeatTrade #HelpKoreanDogs #StopYulinForever Facendosi capofila tra i Comuni italiani, Salerno si schiera per abolire un’abitudine crudele e illegale, che coinvolge milioni di animali domestici in Asia. Tra meno di un mese, il 21 giugno, in occasione del solstizio d’estate, in Cina come ogni anno, inizia a Yulin quello che è stato definito ‘Il festival della crudeltà’. In una settimana vengono acquistati a peso e poi barbaramente torturati, bolliti vivi o cotti alla griglia, tra indicibili sofferenze, almeno 10 mila cani e 5 mila gatti. Animals Asia Foundation (www.animalsasia.org) con un’indagine durata quattro anni ha dimostrato che dietro a questa brutalità c’è la malavita organizzata cinese: che ruba alle famiglie cani adulti e cuccioli, per venderli e farli uccidere. Inoltre, i macelli sono clandestini e senza leggi a tutela degli animali e sanitarie: tanto da mettere in pericolo la salute di chi se ne ciba. A questo si deve aggiungere che in Cina, ogni anno, vengono consumati come pasto tra i 10 e i 20 milioni di cani e gatti. Star hollywoodiane del calibro di Judi Dench e Ricky Gervais, da anni, si battono per fermare la strage. Tra i siti che potete consultare: www.duoduoproject.org | www.stopyulinforever.org Cifre esorbitanti di animali sacrificati anche in Vietnam e in Corea dove la situazione risulta particolarmente drammatica, proprio per l’industria clandestina della carne di cane e gatto: senza leggi, senza regole, senza controlli. A questo riguardo si segnalano due siti: www.freekoreandogs.org | www.koreandogs.org L’iniziativa di Salerno, prima al mondo, vuole essere l’inizio di una battaglia di civiltà, trasversale, delle diverse forze politiche italiane, che faccia da traino e da capofila agli altri Comuni della Penisola. E si muova su un doppio percorso: di protezione degli animali domestici in Asia di stimolo ed incentivazione ai governi di Cina, Corea e Vietnam, alla promulgazione di leggi a tutela di cani e gatti.
Documenti analoghi
Campagna adozioni - Comune di Mantova
Per la prima volta, infatti, i Sindacati dei Pensionati firmano e diffondono una campagna per far conoscere la bellezza e
l’utilità dell’adozione di un cane o di un gatto adulto e si schierano cont...
akita inu di carrara - Gabbie Vuote Firenze
abbiamo letto quanto avvenuto al bambino morso dal suo akita inu
http://www.lanazione.it/massa-carrara/cronaca/bimbo-azzannato-cane-1.2399974.
Naturalmente ci dispiace per il bambino e i genitori e...