BLOODY SUNDAY Sicuramente la Bloody Sunday rimane una delle
Transcript
BLOODY SUNDAY Sicuramente la Bloody Sunday rimane una delle
BLOODY SUNDAY Sicuramente la Bloody Sunday rimane una delle vicende più significative e toccanti della storia dell’Irlanda del Nord, più precisamente della città di Derry. Questa strage, avvenuta a Derry il 30 gennaio 1972, ha visto come mandante il 1º Battaglione del Reggimento Paracadutisti dell'esercito britannico che ha aperto il fuoco su una folla di manifestanti per i diritti civili. Molte sono state le spiacevoli conseguenze di questa vicenda. Tredici persone furono colpite a morte e un quattordicesimo morì a causa delle gravissime lesioni riportate. La maggior parte delle vittime era di giovane età. Nei quartieri cattolici di Derry e di altre città nordirlandesi molte persone vollero unirsi all'IRA, un’organizzazione paramilitare che si batte per la fine della presenza britannica in Irlanda del Nord. Quello che il popolo voleva era la rivendicazione dei diritti civili, l’indipendenza dal Regno Unito e la riunificazione dell’Irlanda, cose che un normale cittadino che tiene alla propria patria e ai propri compagni vorrebbe. Abbiamo visitato il museo di Derry e uno dei reperti sulla Bloody Sunday che maggiormente ci ha colpito è stata la lettera di una madre che racconta l’episodio in cui perse uno dei suoi figli. Attraverso questi documenti si capisce la tragicità dell’accaduto, solo in questo modo possiamo capire ciò che provavano i poveri martiri vittime di alcuni spietati senza scrupoli. Altri reperti molto interessanti sono i murales realizzati da cittadini raffiguranti scene del conflitto presenti nel Bogside, un quartiere scenario di molti episodi violenti. La storia, le stragi e tutti i brutti eventi accaduti nel passato non devono essere rimossi dai nostri pensieri, anzi dobbiamo osservarli e valutarli con attenzione per non correre il rischio di ripeterli. Non bisogna ignorarli, quel popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente. Come disse Martin Luther King: “Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa.” Bisogna sostenere i propri ideali e far si che queste stragi non accadano mai più in un mondo così avanzato e sviluppato. Tutto è nelle nostre mani. Prendiamo esempio dalla Bloody Sunday, dalle guerre mondiali, dalle varie dittature … e miglioriamo le nostre vite! Alessandra Bovio 4 B ERICA
Documenti analoghi
IRA e Sunday bloody sunday - Blog del prof. Andrea Venturini
Per rappresaglia, quello stesso pomeriggio, le forze britanniche aprirono il fuoco sul pubblico di una partita di
calcio gaelico tra Dublino e Tipperary a Croke Park, uccidendo 14 civili, tra i qua...