07 - Siapec
Transcript
07 - Siapec
CORSO PRATICO DI CITOLOGIA DIAGNOSTICA AGOASPIRATIVA DELLE GHIANDOLE SALIVARI Gargnano 15-16 aprile 2011 Sergio Fiaccavento Caso n. 7 Dati clinici : Uomo di 71 anni presenta massa indolore, dura delle dimensioni di 1x1x0,8 cm, con limiti mal definiti al limite tra palato duro e molle. Quadro citologico : Preparati ipercellulati evidenziano una mescolanza di diversi paterns epiteliali, ora in fogli anche centralmente fenestrati e cribriformi, ora tubulari e acinari, anche con singole cellule in fila indiana e solo focalmente si apprezzano una architettra papillare e cellule plasmocitoidi sparse. Una citologia blanda evidenzia nuclei uniformemente rotondi od ovali, con cromatina sottile, vescicolare e solo occasionalmente moderatamente ipercromatica . clicca qui cellule in aggregati fogliacei uniformemente blande con nuclei rotondo-ovali con cromatina finemente dispersa, vescicolare e nuclei piccoli o assenti clicca qui Dati immunocitochimici : * negatività : SMA in adenocarcinoma polimorfo a basso G (PLGA) negatività : GFAP in adenocarcinoma polimorfo a basso G (PLGA) positività GFAP (++) : in adenoma pleomorfo positività GFAP (++)(+/-) : in carcinoma adenoideo cistico (CAC) positività Bcl2 : in adenocarcinoma polimorfo a basso G (PLGA) * in letteratura dati non univoci GFAP adenoma pleomorfo GFAP adenocarcinoma polimorfo Una diagnosi citologica di Adenocarcinoma Polimorfo a basso G e possibile solo se il dato morfologico è integrato da dati clinici : strisci riccamente cellulati pattern di crescita polimorfo citologia monomorfa con cromatina nucleare aperta vescicolare attività mitotica e necrosi irrilevante massa indolore localizzata nella cavità orale Aspetto istologico dell' adenocarcinoma polimorfo basso G A fronte di una blanda e unifotme citologia, è presente una varietà di aspetti architetturali con aree solide, tubulari, cribriformi, microcistiche e solo focalmente papillari, con stroma eosinofilo ialinizzzato. A forte ingrandimento i nuclei evidenziano cromatina vesciculare, i nucleoli sono piccoli o assenti e figure mitotiche sono solo occasionalmente presenti. clicca qui approfondimenti e diagnosi differenziale
Documenti analoghi
valutazione comparativa di due sostituti ossei nella procedura di
RISULTATI: sono stati posizionati 18 impianti, 10 negli innesti contenenti PLGA/HA e 8 negli innesti contenenti DBB. Il posizionamento è avvenuto in media dopo
299 giorni nel gruppo di studio e dop...