Casi di Citologia - Anatomia Patologica Ospedale Maggiore
Transcript
Casi di Citologia - Anatomia Patologica Ospedale Maggiore
Screening Oncologici della Regione Emilia Romagna Promozione della qualità in citologia ed istologia di screening. Seminario concordanza 2011 Citologia Bologna, 20 giugno 2011 Scheda informativa per Arrigo Bondi - inviata a [email protected]. caso etichetta caso 1 90 caso 2 52 caso 3 caso 4 50 49 caso 5 80 caso 6 39 caso 7 caso 8 33 57 caso 9 62 caso 10 70 caso 11 26 caso 12 59 caso 13 BF caso 14 60 caso 15 caso 16 caso 17 caso 18 67 56 17 82 caso 19 58 caso 20 37 caso 21 caso 22 caso 23 38 25 18 caso 24 9 caso 25 caso 26 caso 27 caso 28 caso 29 caso 30 63 61 65 81 46 54 parere selettori Negativo Carcinoma a cellule squamose AGC AIS diagnosi istologica Cervicite cronica tuo parere Negativo: assenza di lesioni intraepiteliali o neoplastiche maligne Carcinoma a cellule Carcinoma a cellule squamose squamose ADENOCA ENDOM Adenocarcinoma endocervicale ADENOCA Adenocarcinoma endometriale Negativo: assenza di lesioni Negativo n.d. intraepiteliali o neoplastiche maligne Adenocarcinoma AIS Adenocarcinoma endocervicale endometriale LSIL CIN1/CONDIL LSIL HSIL CIN 2 HSIL Negativo: assenza di lesioni HSIL CIN 3 intraepiteliali o neoplastiche maligne Negativo: assenza di lesioni Neg. / Trichomonas n.d. intraepiteliali o neoplastiche maligne HSIL CIN2 HSIL Negativo: assenza di lesioni ASC-US CIN 1 intraepiteliali o neoplastiche maligne ASCUS CIN 1 ASC-US Negativo: assenza di lesioni Neg. / HSV n.d. intraepiteliali o neoplastiche maligne LSIL CIN 1 LSIL HSIL CIN 3 ASC-US HSIL CIN 3 HSIL ASC-H CIN3 ASC-H Adenocarcinoma Adenocarcinoma - No risposta endometriale endometriale Carcinoma a cellule Carcinoma a cellule - No risposta squamose squamose AGC ADENOCA - No risposta HSIL / ThinPrep CIN2/3 - No risposta ASC-H CIN3 - No risposta Adenocarcinoma in - No risposta AGC / ThinPrep situ HSIL CIN 3 - No risposta HSIL CIN 3 - No risposta ASCUS CIN 1 - No risposta LSIL CIN 1 - No risposta HSIL CIN 2 - No risposta LSIL / ThinPrep Condiloma - No risposta - Per rivedere i vetrini, entrare nel sito http://vetrinodigitale.ausl.bo.it/atlante/ (atlante casi), accedere con le credenziali usate per il seminario, digitare 2011 nella casella di selezione e premere la lente (ricerca). Fare click sul numero 1 della selezione che interessa (cito / isto) e poi sull’icona del vetrino: verrà mostrata la lista dei casi. E’ possibile vedere il vetrino col browser internet (click su “immagine del vetrino”) oppure con ImageScope (click sul simbolo alfa, nella colonna vicina). Chi vuole ricevere il certificato ECM per questo evento di formazione a distanza ( 15 punti ) deve compilare la scheda di gradimento allegata ed inviarla a Roberta Rapezzi (vedi). Se non riesci a stampare correttamente la scheda di consenso, scaricala da http://vetrinodigitale.ausl.bo.it/maggiore/images/stories/aggiornamento/2011/SchGr.doc Grazie per aver partecipato a questa iniziativa. Aarrivederci a giovedì 23 giugno 2011 per la conferenza di consenso: anche per questo evento (incontro di aggiornamento) sono previsti crediti ECM ( probabili 6 punti ) per i quali saranno disponibili i moduli in loco. Occorre iscriversi all’evento col modulo http://vetrinodigitale.ausl.bo.it/maggiore/images/stories/aggiornamento/2011/Consensus_C_scheda_iscri zione.doc Cordiali saluti Paola Pierotti Roberta Rapezzi Stefania Lega Coordinamento PACS Anatomia Patologica Sonia Prandi Arrigo Bondi Responsabili promozione qualità Cito‐Isto Screening Cervicocarcinoma INIZIO Scheda di valutazione dell'evento formativo da parte dei partecipanti PROMOZIONE DELLA QUALITÀ NELLO SCREENING REGIONALE DI PREVENZIONE DEL CANCRO DELLA CERVICE UTERINA Formazione a distanza 15/05/2011 – 15/06/2011 Cognome ……………………………..……Nome………………………………………. AVVERTENZA: per permettere la lettura ottica dei dati, il compilatore annerisca la casella della risposta che ritiene esatta, evitando invasioni di caselle adiacenti e cancellazioni (vedi esempio) esempio: 1. Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alla sua necessità di aggiornamento? Non rilevante Poco rilevante Abbastanza rilevante Rilevante Molto rilevante 2. Come valuta la qualità educativa/di aggiornamento fornita da questo evento? Scarsa 3. Mediocre Soddisfacente Buona Eccellente Come valuta la efficacia dell’evento per la tua formazione continua? Inefficace (non ho imparato nulla per la mia attività clinica) Parzialmente efficace (mi ha confermato che non ho necessità di modificare la mia attività clinica) Abbastanza efficace (mi ha stimolato a modificare alcuni aspetti dopo aver acquisito ulteriori informazioni) Efficace (mi ha stimolato a cambiare alcuni elementi della mia attività clinica) Molto efficace (mi ha stimolato a cambiare in modo rilevante alcuni aspetti della mia attività clinica) Suggerimenti, commenti e proposte ______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ Inviare via mail a : [email protected] o al fax 0516478660
Documenti analoghi
Nuova classificazione WHO per l`istopatologia cervicale (S. Prandi)
Displasia squamosa moderata
Displasia squamosa severa
Carcinoma squamosa in situ (CIS)
Scarica qui - Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico
critica i risultati del trattamento della CIN con metodi
escissionali, attraverso la valutazione delle correlazioni
fra gli “insuccessi terapeutici” ed alcuni parametri anatomopatologici e di biolo...