Esofago uomini Esophagus men
Transcript
Esofago uomini Esophagus men
Esofago uomini Esophagus men Incidenza: frequenze, tassi grezzi e standardizzazioni per anno Incidence: frequencies, crude and standardized rates per year Anno di diagnosi Year of diagnosis Tassi per 100.000 abitanti Rates per 100,000 inhabitants 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 1999-2006 Casi Cases 41 61 46 33 41 36 40 39 337 Tasso grezzo Crude rate 6,9 10,3 7,8 5,6 7,0 6,0 6,5 6,3 7,1 (6,3-7,9) Tasso standardizzato Standardized rate Italia 2001 Italy 2001 7,0 10,3 7,6 5,4 6,7 5,9 6,5 6,4 7,0 (6,3-7,8) Europa Europe 5,2 7,5 5,3 3,9 4,7 4,1 4,3 4,3 4,9 (4,4-5,5) Mondo World 3,5 5,1 3,6 2,7 3,2 2,8 2,9 3,0 3,4 (3,0-3,8) 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 1999-2006 Casi Cases 54 44 44 38 42 33 36 32 323 Tasso grezzo Crude rate 9,1 7,4 7,5 6,5 7,2 5,5 5,9 5,2 6,8 (6,0-7,5) Mortalità: frequenze, tassi grezzi e standardizzazioni per anno Mortality: frequencies, crude and standardized rates per year Anno di decesso Year of death 9,1 7,6 7,7 6,6 7,0 5,6 5,6 5,4 6,8 (6,1-7,6) Europa Europe 6,2 5,3 4,7 4,5 4,7 3,5 3,7 3,7 4,5 (4,0-5,1) Mondo World 4,2 3,5 3,0 3,1 3,1 2,2 2,5 2,5 3,0 (2,7-3,4) Tasso standardizzato Standardized rate Italia 2001 Italy 2001 Andamento per età dei tassi Age distribution of rates incidenza incidence mortalità mortality Tassi Rates Confronto dei tassi medi dei Registri italiani raggruppati in macroaree Comparison of Italian Registries mean rates grouped in macro areas Milano Milan Nord-Ovest NW Nord-Est NE Centro Centre Sud South Italia Italy <11- 5- 10- 20- 30- 40- Tassi standardizzati Standardized rates 50- 60- 70- 80- 85+ Classi di età Age groups incidenza incidence mortalità mortality EAPC = -7.4% * EAPC = -5.9% Andamento dei tassi per indice di deprivazione Rates distribution by deprivation index Indice di deprivazione (quintili) Deprivation index (quintiles) incidenza incidence mortalità mortality Tassi standardizzati Standardized rates Andamento temporale dei tassi Temporal trends of rates 5 4 3 2 1 Tassi standardizzati Standardized rates Tassi standardizzati Standardized rates Anni Years EAPC = annua EAPC = Estimated Estimated annual annualpercentage percentagechange changeStima Stimadella dellavariazione variazionepercentuale percentuale annua 1 = i più ricchi most affluent 5 = i più poveri most deprived Incidenza Incidence In sintesi In short (2003-2006) Mortalità Mortality (2003-2006) 76 Rapporto sui tumori 2012 incidenza incidence mortalità mortality N. medio di casi incidenti per anno Mean number of incident cases per year Tasso grezzo Crude rate Tasso standardizzato Standardized rate 39 6,5 (5,5 - 7,6) 6,3 (5,4 - 7,4) N. medio di decessi per anno Mean number of deaths per year Tasso grezzo Crude rate 5,9 (5,0 - 7,0) Tasso standardizzato Standardized rate 5,9 (5,0 - 7,0) 36 C15 Indicatori di qualità del registro per anno Register quality indicators per year Anno di diagnosi Year of diagnosis 1999 2000 2001 2003 2004 2005 2006 1999-2006 Rapporto mortalità/incidenza Mortality/incidence ratio (%) Conferma cito-istologica Cito-histologically confirmed (%) Solo certificato di morte Death Certificate Only - DCO (%) 130,0 82,9 2,4 73,8 86,9 1,6 101,3 122,2 104,5 84,8 100,0 90,2 4,4 0,0 2,4 94,9 88,9 0,0 86,2 90,0 0,0 84,4 92,3 5,1 97,1 89,0 2,1 Sopravvivenza relativa per età alla diagnosi Relative survival by age since diagnosis 2002 Modalità di diagnosi per periodo Basis of diagnosis per period 15-44 45-59 60-74 75+ Istologia Histological Citologica Citological Clinica Clinical Solo certificato di morte DCO % 100 80 60 40 1999-2002 N. % 155 85,6 4 2,2 18 9,9 4 2,2 2003-2006 N. % 140 89,8 1 0,6 12 7,7 3 1,9 1999-2006 N. % 295 87,5 5 1,5 30 8,9 7 2,1 Morfologie più frequenti (2003-2006) More frequent morphologies N. 76 40 6 4 4 2 20 0 Carcinoma spinocellulare, NAS Squamous cell carcinoma, NOS Adenocarcinoma, NAS Adenocarcinoma, NOS Carcinoma, NAS Carcinoma, NOS Adenocarcinoma tubulare Tubular adenocarcinoma Adenocarcinoma di tipo intestinale Adenocarcinoma, intestinal type Carcinoma indifferenziato, NAS Carcinoma, undifferentiated, NOS Anni dalla diagnosi Years since diagnosis Anni dalla diagnosi Years since diagnosis Sopravvivenza relativa a 5 anni per bienni di incidenza 5 years relative survival by biennium of incidence % 100 80 anni dalla diagnosi years since diagnosis 1 2 3 4 5 % 53,9 28,4 4,3 2,8 2,8 1,4 Confronto della prevalenza media dei Registri italiani per macroaree Comparison of Italian Registries mean prevalence by macro-areas 60 Milano Milan 40 Nord-Ovest NW Nord-Est NE 20 Centro Centre 0 Sud South Anni di incidenza Years of incidence ≤2 ≤5 ≤ 10 Italia Italy ≤ 15 ≤ 20 > 20 Proporzione per 100.000 Proportion Sopravvivenza relativa per indice di deprivazione Relative survival by deprivation index Sopravvivenza relativa a 5 anni per macroaree 5 years relative survival by macro-areas i più ricchi most affluent i più poveri most deprived Milano Milan % 100 11,5% 80 Nord-Est North-East CI 7,5-15,5 11,8% 60 CI 10,2-13,6 40 20 0 Nord-Ovest North-West cancer registry areas 012345 Anni dalla diagnosi Years since diagnosis Sopravvivenza relativa Relative survival % Italia Italy 11,1% 10,6% CI 9,9-12,3 CI 8,5-13,0 cancer registry areas Sopravvivenza relativa Relative survival (2003-2006) Prevalenza grezza Crude prevalence 1.1.2006 Anni dalla diagnosi Years since diagnosis 1 40,3% (33,0 - 47,6) 4 19,2% (12,6 - 25,8) 2 26,8% (19,8 - 33,8) 5 16,1% (10,4 - 21,8) 3 21,7% (15,0 - 28,4) Numero di soggetti prevalenti Mean number of prevalent cases ≤2 Prevalenza grezza per anni dalla diagnosi ≤5 Crude prevalence since year of diagnosis ≤ 10 cancer registry areas 72 34 (47,2%) ≤ 15 6 (8,3%) 15 (20,8%) ≤ 20 5 (6,9%) 8 (11,1%) > 20 2 (2,8%) cancer registry areas Centro Centre 10,3% CI 6,6-15,0 Sud South 7,7% CI 4,6-11,8 Rapporto sui tumori 2012 77
Documenti analoghi
Colecisti e vie biliari donne Gallbladder and biliary tract
Tasso grezzo Crude rate
Tasso standardizzato Standardized rate