Stinco di maiale al forno
Transcript
Stinco di maiale al forno
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti” SCHEDA OPERATIVA DI UNA RICETTA Nome del piatto Stinco di maiale al forno Ingredienti per 10 persone Stinco o garretto di maiale Vino rosso Olio extravergine di oliva Rosmarino mazzetti Salvia mazzetto Alloro foglie Bacche di ginepro Aglio spicchi Mirepoix magra (carote-sedano-cipolla) U.M. grammi Litri grammi numero numero numero grammi numero grammi Quantità 4000 1 200 01 01 5 10 04 300 Foto del piatto Fasi di sviluppo della ricetta 1. Disponete in un'ampia casseruola gli stinchi e cospargeteli con il sale, il pepe, il rosmarino, la salvia, l'alloro, le bacche di ginepro, l'aglio e un po' d'olio. Coprite la casseruola e lasciate riposare per una notte in frigo; 2. Il giorno dopo, estraete gli stinchi e fateli rosolare uniformemente in una padella con olio, avendo cura di non bucarli con una forchetta. 3. Fate scaldare il forno a 160°C; Disponete quindi gli stinchi in una teglia capiente, oliata, e ricopriteli con la marinatura. Coprite con la stagnola e fate cuocere in forno già caldo a per 1 ora. A metà cottura, girate gli stinchi, ricopriteli con la stagnola e continuate a cuocere. Passata l'ora portate la temperatura del forno a 180°, eliminate la stagnola, bagnate con il vino rosso e continuate la cottura ancora per 1 ora, girando di tanto in tanto la carne. A fine cottura la carne dovrà risultare tenera; togliete quindi gli stinchi e tenete da parte. 4. Deglassate la salsa: che si ottiene facendo restringere il fondo di cottura, in modo che si caramellizzi. Dopodichè lo si sgrassa, lo si deglassa con vino e lo si fa restringere, vi si aggiunge acqua, o brodo, si lascia ridurre lentamente e lo si lega leggermente con roux oppure con fecola diluita in acqua. Infine, dopo averlo fatto bollire per togliere un pò di impurità che affiorano in superficie, la salsa va filtrata con il colino cinese, conservata a caldo e servita a parte. N.B. per ottenere una salsa più aromatica, unire a metà cottura carote, sedano e cipolla, tagliati in grossi pezzi. Utensili e attrezzature Casseruola bassa Forchettone per arrosti Teglia da forno Padella capiente Frusta Mestolo Forno ventilato Colino cinese Tagliere Placca per sbarazzare Macchina da cucina Coltello affilato Note od osservazioni Se non avete a disposizione una notte intera per far marinare gli stinchi, un'alternativa è quella di farli riposare con le spezie e i sapori, per almeno un paio d'ore, dopo averli scottati in padella. Tipologia del piatto: Secondi di carne Tempo di preparazione: 20 minuti + riposo Tempo di cottura: 120 minuti Difficoltà: Media
Documenti analoghi
STINCO DI MAIALE AL FORNO
Disporre in un'ampia casseruola gli stinchi e cospargerli con il sale, il pepe,
il rosmarino, la salvia, l'alloro, le bacche di ginepro, l'aglio e un po' d'olio.
Coprire la casseruola e lasciar rip...
STINCO DI MAIALE AL FORNO CON PATATE
Lo stinco di maiale al forno con patate è un corposo e gustosissimo piatto unico che dona
un tocco di rustico alla tavolata di festa, soprattutto nel periodo natalizio.
Lo stinco di maiale al forno...