STINCO DI MAIALE AL FORNO
Transcript
STINCO DI MAIALE AL FORNO
acquista i nostri prodotti anche sul sito internet… STINCO DI MAIALE AL FORNO INGREDIENTI 4 stinchi di maiale Rosmarino (in rametti) q.b; Salvia q.b; Alloro q.b; Bacche di ginepro q.b; 4 spicchi d'aglio; 2 bicchieri di vino bianco secco; Olio extravergine d'oliva q.b; Sale (meglio se grosso) e Pepe q.b. PREPARAZIONE Disporre in un'ampia casseruola gli stinchi e cospargerli con il sale, il pepe, il rosmarino, la salvia, l'alloro, le bacche di ginepro, l'aglio e un po' d'olio. Coprire la casseruola e lasciar riposare per una notte in frigo. Il giorno dopo, far scottare per pochi minuti gli stinchi in una padella con poco olio, avendo cura di non bucarli con una forchetta. Nel frattempo fare scaldare il forno a 200°C. Disporre quindi gli stinchi in una teglia capiente, oliata, e ricoprirli con la marinatura. Coprire la teglia con carta stagnola e fare cuocere per 1 ora. A questo punto togliere la carta stagnola, irrorare con il vino e completare la cottura per un'altra mezz'ora. Accorgimenti: È importantissimo non bucare mai gli stinchi, per evitare che i succhi della carne fuoriescano. Idee e varianti: Se non si ha a disposizione una notte intera per far marinare gli stinchi, un'alternativa valida è quella di farli riposare con le spezie e i sapori, per almeno un paio d'ore, dopo averli scottati in padella. Patate e carciofi sono accompagnamenti ideali per lo stinco. E’ possibile unirli alla carne in forno a metà cottura. Abbinamento : Vino Refosco dal Peduncolo Rosso Masè 2012.
Documenti analoghi
Stinco al forno
l’aglio, rosmarino, sale, pepe, latte, limone, acqua e li lascio riposare tutta la notte in
frigo.
Il giorno dopo, prendo gli stinchi e li metto in una ruola capiente aggiungendo l’acqua, il
dado, ...
Stinco di maiale al forno
1. Disponete in un'ampia casseruola gli stinchi e cospargeteli con il sale, il pepe, il rosmarino, la salvia, l'alloro, le
bacche di ginepro, l'aglio e un po' d'olio. Coprite la casseruola e lascia...