Lou Dalfin - Comune di MONTECRESTESE
Transcript
Lou Dalfin - Comune di MONTECRESTESE
1° Festival dell’Immateriale 4 giorni all’insegna della tradizione: seminari conviviali, incontri, concerti e buona cucina Bannio Anzino (VB) 9 Luglio ore 18.00 Seminario conviviale: la cucina tradizionale ossolana info e prenotazioni al 335/5223122 10 Luglio ore 18.00 Seminario conviviale: la cucina tradizionale walser info e prenotazioni al 335/5223122 11 Luglio Università del Piemonte Orientale Dipartimento di Studi Umanistici (relatore: Porporato) ore 09.00 - 14.00 Convegno "Coltivare sapori, coltivare saperi" Interverranno ore 15.00 - 17.00 Tavola Rotonda "Culture alpine: progetti per gli spazi transfrontalieri" Università di Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne (relatori: Basso, Bonato, Zola) ore 18.00 Presentazione del Volume "Lou Dalfin. vita e miracoli dei contrabbandieri di musica occitana" Politecnico di Torino DIST - Dipartimento Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (relatori: Bertorello, Cavaglià) ore 19.00 Cena con i piatti della tradizione Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (relatori: Fassino, Grimaldi) in concerto special guest ore 20.30 Lou Dalfin Farfadet ASSOCIAZIONE MUSEI D’OSSOLA Comune di Bannio Anzino OGNI GIORNO È STORIA 12 Luglio Giornata di Festa popolare con giochi, antichi mestieri, musica e balli in piazza con la Bandella Vigezzo Ore 12.00 Pranzo con i piatti della tradizione Raggiungi l'evento con Tutipost Il vettore della cultura e del turismo info e prenotazioni su nextstopcultura.it/tutipost [email protected] cell. 0039 331 8853044
Documenti analoghi
La Flor de Lou Dalfin
“Vielhs viatjaires s’i dralhas estremàas /
vielhs viatjaires per lo chamin /
sonadors e contrabandiers / quiets
davalen ai darreirs festin” (Lo viatge) –
vecchi viaggiatori, contrabbandieri e
suona...