La Banca Valsabbina sbarca in Veneto
Transcript
La Banca Valsabbina sbarca in Veneto STORO - La Banca Cooperativa Valsabbina si espande verso il Veneto: acquista infatti il 70 per cento della Creverbanca di Verona, acronimo che sta per Credito Veronese, appunto. Sono teorici della politica dei piccoli passi i dirigenti della popolare bresciana, i piccoli passi che li portarono poco più di dieci anni fa', nel bel mezzo della tempesta che avrebbe affondato la quasi centenaria Cassa Rurale dì Storo, a mettere un piede in Trenti- no, premiando i soci della Rurale con una maxi rivalutazione della quota sociale: da 25.000 a dieci milioni di lire per azione. La Crever (oggi controllata dal Credito Ferrarese) ha 7 sportelli e 42 dipendenti, con un pareggio fra raccolta ed impieghi pari a 220 milioni di euro, quindi è poco più di una Cassa Rurale medio-piccola del trentino. Tuttavia, come si apprende negli ambienti finanziari bresciani, «costituisce un trampolino per am- pliare da parte della ValsaBbina la propria operatività su nuovi territori». L'operazione riceverà la consacrazione ufficiale il 9 aprile prossimo, quando la banca del presidente Enzo Soardi ha convocato i suoi 3L000 soci all'Assemblea annuale, con una novità: ad offrire palcoscenico e platea sarà il Palabrescia. In quell'occasione l'istituto di credito, che ormai di fatto ha trasferito il suo quartier generale da Vestone a Brescia, presente- rà un maxi aumento di capitale da 99 milioni di euro. Denaro sonante serve in una situazione non facile per le banche. Se dagli uffici bresciani trapela un buon risultato per quanto concerne gli impieghi (1 prestiti ai clienti), non altrettanto si può dire per l'utile: significativo è il calo dei dividendi, passati da 50 centesimi a 30, a testimonianza di una situazione non facile nemmeno per una banca in espansione come la Valsabbina.
Documenti analoghi
Approvazione bilancio 2015
Risoluzione e allo Schema di Garanzia dei Depositi, legati al salvataggio delle quattro banche disposto
dal D.Lgs. N. 180 del 16/11/2015, cui la stampa ha dato ampio risalto.
All’Assemblea dei Soci...
Presentazione di Banca Valsabbina e dei dati del bilancio 2015 a
Progetto che il Management dell’Istituto ha presentato ieri sera nella prestigiosa location
dell’Hotel de la Ville di Monza, davanti ad una platea di oltre 100 persone, tra imprenditori locali,
rap...
BANCA VALSABBINA ATTENZIONE A GIOVANI E PMI
Monza. E' infatti in corso un
piano di espansione che porterà a nuove aperture nell'
area di Verona, a Seregno e
Bergamo.
Offerte. Le offerte commer-
Avviso di chiusura
BANCA VALSABBINA S.C.p.A.
iscritta al registro delle Imprese di Brescia e CCIAA di Brescia
REA n.9187 Capitale Sociale € 107.390.481 i.v.
Sede Legale: via Molino, 4 - 25078 Vestone (BS)
Direzione G...
assemblea 2016 - Banca Valsabbina
Si è svolta a Brescia, in data odierna, l’Assemblea dei Soci di Banca Valsabbina, convocata in forma
Straordinaria e Ordinaria.
L’Assemblea Straordinaria, che ha visto la partecipazione in proprio ...
La Valsabbina vuole crescere: pronti anche ad acquisizioni
e dai Giovani di Aib, in cui gli
esperti dell'economia di casa
nostra passano al setaccio i diversi aspetti dei mercati mondiali, provando a interpretarne
le tendenze.
L'evento di ieri, il ventunes...