Approvazione bilancio 2015
Transcript
COMUNICATO STAMPA (*) Il Consiglio di Amministrazione di Banca Valsabbina Soc. Coop. per Azioni, nella seduta del 2 marzo 2016, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2015. Pur in un contesto ancora difficile per il settore, la Banca ha registrato un utile netto di euro 8.061.835, in riduzione rispetto agli euro 14.006.894 del 2014. La variazione rispetto all’esercizio precedente è in larga parte riconducibile ai contributi ordinari e straordinari, per euro 4,8 milioni, versati al Fondo di Risoluzione e allo Schema di Garanzia dei Depositi, legati al salvataggio delle quattro banche disposto dal D.Lgs. N. 180 del 16/11/2015, cui la stampa ha dato ampio risalto. All’Assemblea dei Soci, prevista in seconda convocazione per il 30 aprile 2016, verrà proposta la distribuzione di un dividendo pari ad euro 0,12 per azione. Per quanto riguarda i principali aggregati, la raccolta complessiva si attesta ad euro 4.557 mln, in incremento dello 0,5% rispetto al 2014, in particolare grazie alla crescita della raccolta indiretta (euro 1.432 milioni, + 12%). Gli impieghi ammontano ad euro 2.780 milioni, in riduzione del 6% rispetto al 31 dicembre 2014, risultato di un’attenta politica di frazionamento del rischio. Positivo l’andamento della componente a medio termine, con nuove erogazioni di euro 357 milioni, a conferma del sostegno alle imprese e alla famiglie del territorio. Il patrimonio netto, comprensivo della proposta di accantonamento a riserva dell’utile, ammonta ad euro 388 milioni. I coefficienti patrimoniali, senza gli accantonamenti di parte degli utili a riserve, si confermano largamente superiori rispetto a quelli specifici stabiliti dall’Autorità di Vigilanza per la Banca confermando la solidità dell’Istituto. Il Common Equity Tier 1 si attestano al 14,9% ed al Tier Total al 16,3% e non comprendono la quota di utile destinato ad accantonamento. Brescia, 3 marzo 2016 Banca Valsabbina S.c.p.a. (*) Ai sensi dell’art. 109 della deliberazione Consob del 14 maggio 1999 n. 11971 e successive modifiche ed integrazioni BANCA VALSABBINA S.C.p.A.–iscritta al registro delle Imprese di Brescia e CCIAA di Brescia REA n.9187–Capitale Sociale € 107.390.481i.v. Sede Legale: via Molino, 4 - 25078 Vestone (BS) – Direzione Generale: via XXV Aprile, 8 – 25121 Brescia (BS) Cod. Fisc. 00283510170 – P. Iva 00549950988 – Tel. 030/3723.1 - Fax 030/3723.430 - www.lavalsabbina.it - e-mail: [email protected] ADERENTE AL FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI Iscritta all’Albo delle Banche cod. ABI 05116 e all’Albo dei Gruppi Bancari al n. 5116
Documenti analoghi
Presentazione di Banca Valsabbina e dei dati del bilancio 2015 a
La nuova filiale di Banca Valsabbina ha aperto a Monza in via Manzoni n.20 lo scorso 29 febbraio,
in un contesto nuovo per l’Istituto fondato in Valsabbia nel lontano 1898, che oggi conta oltre
40....
Avviso di chiusura
BANCA VALSABBINA S.C.p.A.
iscritta al registro delle Imprese di Brescia e CCIAA di Brescia
REA n.9187 Capitale Sociale € 107.390.481 i.v.
Sede Legale: via Molino, 4 - 25078 Vestone (BS)
Direzione G...
assemblea 2016 - Banca Valsabbina
Verrà comunicata la data di avvio delle negoziazioni delle azioni, all’accettazione da parte del Consiglio di
Amministrazione di HI-MTF, Società di gestione del mercato.
Brescia, 30 aprile 2016
Ban...
La Banca Valsabbina sbarca in Veneto
no, premiando i soci della Rurale con una maxi rivalutazione
della quota sociale: da 25.000 a
dieci milioni di lire per azione.
La Crever (oggi controllata dal
Credito Ferrarese) ha 7 sportelli e 4...