assemblea 2016 - Banca Valsabbina
Transcript
COMUNICATO STAMPA Si è svolta a Brescia, in data odierna, l’Assemblea dei Soci di Banca Valsabbina, convocata in forma Straordinaria e Ordinaria. L’Assemblea Straordinaria, che ha visto la partecipazione in proprio o per delega di 1.700 Soci (il quorum era di 996), ha approvato alcune modifiche statutarie imposte dalle numerose nuove disposizioni, che hanno profondamente mutato il quadro regolamentare delle banche, in particolare delle “popolari”. E’ stato altresì stabilito che la quota minima per mantenere la qualifica di Socio sia il possesso di 100 azioni. L'Assemblea Ordinaria ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2015, che ha visto la Banca conseguire un utile netto di euro 8.061.835, nonostante la redditività dell’esercizio sia stata condizionata dai contributi ordinari e straordinari, per euro 4,8 milioni, versati al Fondo di Risoluzione e allo Schema di Garanzia dei Depositi. Il riparto dell'utile prevede la distribuzione di un dividendo di euro 0,12 per azione, in pagamento dal 4 maggio 2016. Per quanto riguarda il prezzo delle azioni, determinato ai sensi dell’art. 6 dello statuto della Banca, l’Assemblea dei Soci ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione, che prevede una riduzione del prezzo da € 18 ad € 14 per azione. Tale riduzione appare in linea con i parametri di mercato, che stanno registrando una significativa contrazione dei prezzi delle azioni delle banche, anche quotate, sebbene il Consiglio di Amministrazione abbia osservato come tutti i parametri fondamentali risultino sostanzialmente stabili, confermando la solidità della Banca (CET 1 ratio al 15,09%, Tier Total al 16,48%). L’Assemblea Ordinaria ha inoltre riconfermato i consiglieri in scadenza Dott. Adriano Baso, Rag. Aldo Ebenestelli, Dott. Angelo Fontanella, Arch. Mario Rubelli e Dott. Luciano Veronesi. Sempre nel corso dell’Assemblea odierna, è stato annunciato che la Banca ha presentato domanda di ammissione delle azioni proprie alle negoziazioni sul mercato HI-MTF Order Driven Comparto Azionario. Tale soluzione è stata ritenuta coerente con l’impianto normativo MiFID 2 / MiFIR di prossima attuazione, nonché potenzialmente idonea a supportare e migliorare la liquidità delle azioni. Pertanto, non verrà ripresa la negoziazione delle azioni sul sistema gestito da ICBPI S.p.A., attualmente sospesa come previsto nell'Execution Policy della Banca (“Documento di Strategia e di Esecuzione degli Ordini”), al fine di garantire uno svolgimento regolare dell'Assemblea dei Soci e per consentire il pagamento del dividendo proposto. Verrà comunicata la data di avvio delle negoziazioni delle azioni, all’accettazione da parte del Consiglio di Amministrazione di HI-MTF, Società di gestione del mercato. Brescia, 30 aprile 2016 Banca Valsabbina S.c.p.a. BANCA VALSABBINA S.C.p.A.–iscritta al registro delle Imprese di Brescia e CCIAA di Brescia REA n.9187–Capitale Sociale € 107.390.481i.v. Sede Legale: via Molino, 4 - 25078 Vestone (BS) – Direzione Generale: via XXV Aprile, 8 – 25121 Brescia (BS) Cod. Fisc. 00283510170 – P. Iva 00549950988 – Tel. 030/3723.1 - Fax 030/3723.430 - www.lavalsabbina.it - e-mail: [email protected] ADERENTE AL FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI Iscritta all’Albo delle Banche cod. ABI 05116 e all’Albo dei Gruppi Bancari al n. 5116
Documenti analoghi
Approvazione bilancio 2015
Total al 16,3% e non comprendono la quota di utile destinato ad accantonamento.
Brescia, 3 marzo 2016
Presentazione di Banca Valsabbina e dei dati del bilancio 2015 a
La nuova filiale di Banca Valsabbina ha aperto a Monza in via Manzoni n.20 lo scorso 29 febbraio,
in un contesto nuovo per l’Istituto fondato in Valsabbia nel lontano 1898, che oggi conta oltre
40....
Avviso di chiusura
BANCA VALSABBINA S.C.p.A.
iscritta al registro delle Imprese di Brescia e CCIAA di Brescia
REA n.9187 Capitale Sociale € 107.390.481 i.v.
Sede Legale: via Molino, 4 - 25078 Vestone (BS)
Direzione G...
Banca di Credito Cooperativo di SIGNA – Società
Banca di Credito Cooperativo di SIGNA – Società Cooperativa
Sede in Signa, piazza Michelacci n. 7 Iscritta nel Registro imprese di Firenze, codice fiscale
n.00649880481 Iscritta all’Albo degli enti...