Notizie 10 - Biblioteca Salaborsa
Transcript
Notizie 10 - Biblioteca Salaborsa
not izi e.10 bsb ð indice pag. 1 pag. 2 pag. 3 pag. 4 > editoriale > info > carte in biblioteca > proposte estive per adulti > proposte estive per ragazzi > chiedilo al bibliotecario > www.bibliotecasalaborsa.it > "comunicare on line" info > La biblioteca e le Olimpiadi In occasione dei Giochi Olimpici 2004, la biblioteca propone una selezione di documenti sulla storia delle Olimpiadi, le diverse discipline praticate e lo "spirito sportivo" che anima tanti romanzi, film e canzoni. > Chiusura estiva Biblioteca chiusa al pubblico da giovedì 12 a sabato 21 agosto compreso. Aperta postazione restituzione in Esedra nei giorni 12, 13 e dal 16 al 20 agosto - orario 11>19. luglio 2004 editoriale d all'apertura della biblioteca, il 13 dicembre 2001, alla fine di maggio 2004, si sono iscritti a Sala Borsa 117.711 utenti, di cui 94.360 adulti, e sono state effettuate 2.081.838 operazioni di prestito, di cui 272.036 nella Sezione Ragazzi. Le cifre che si riferiscono ai primi cinque mesi di quest'anno confermano un ritmo intenso di affluenza del pubblico con un utilizzo elevato dell'intero sistema dei servizi. Dati generali gennaio - maggio '04 Iscrizioni adulti 12.140 Iscrizioni ragazzi 3.913 Totale iscrizioni 16.053 Prestiti adulti 384.000 Prestiti ragazzi 55.528 Totale prestiti 439.528 Media giornaliera prestiti 3.500 Utenti iscritti a internet 29.296 Sessioni internet adulti 60.909 Sessioni internet ragazzi 5.039 Risposte reference 1.244 > La biblioteca rinnovata A due anni e mezzo dall'apertura il restyling della biblioteca rende più piacevoli gli spazi e funzionali i servizi. Gli interventi hanno coinvolto arredi, segnaletica, postazioni informatiche, illustrazione di pareti, indicazioni di percorso, illuminazione. > Nuovo help OPAC Sul catalogo online della biblioteca, consultabile in internet, nuovi sintetici testi di "aiuto" assistono l'utente in difficoltà. Si può accedere direttamente al patrimonio di Sala Borsa e, per estendere la ricerca ad altre biblioteche, basta cliccare su ricerca in rete. > Lettore CD per i ragazzi Gli iscritti fino a 16 anni possono ascoltare i CD musicali esclusi dal prestito richiedendo al banco un lettore CD portatile. biblioteca.salaborsa carte in biblioteca v iaggiare, spostarsi per lavoro o per divertimento, per staccare la spina e conoscere altre parti di mondo è diventato un aspetto abituale della nostra vita. I mezzi e i tempi a disposizione possono essere diversi, ma nel corso dell'anno tutti facciamo progetti per sognare un po'. La Biblioteca Sala Borsa alimenta questo desiderio offrendo ad ogni tipo di viaggiatore strumenti per preparare un itinerario personalizzato. Le più importanti riviste di viaggio, guide turistiche con taglio diverso per ogni esigenza, volumi fotografici, documenti su città e paesi anticipano una visione di quello che ci aspetta, con informazioni su usi e costumi, clima, abbigliamento consigliato e previsioni di spesa. È inoltre possibile consultare una ricca raccolta di atlanti e carte geografiche, tipo di documento non facilmente disponibile in biblioteca. Le carte consultabili sono più di 1.500 e riguardano non solo il territorio italiano, ma tutti i paesi d'Europa, Asia, Africa, Americhe e Australia. Sono carte geografiche turistiche e stradali, a diversa scala di rappresentazione, di cui viene curato il costante aggiornamento, prefe- ribilmente pubblicate da editori locali specializzati. Oltre alle carte di livello regionale e nazionale, è possibile consultare anche quelle stradali dei principali centri abitati italiani, delle principali città europee e degli altri continenti. Speciale attenzione è dedicata alle carte escursionistiche, in particolare dell'Emilia Romagna, preziose per i week-end e per chi ama non allontanarsi troppo da casa: percorsi minori, rifugi e ferrate, viabilità storica, escursioni a piedi e in bici, sentieri nei parchi e in aree protette. Le carte non sono strumenti utili solo per chi viaggia, ma potenti fonti di informazione sui vari aspetti del territorio. Ci dicono tutto sulla conformazione geografica, la rete idrica e le caratteristiche del suolo, l'insediamento umano e produttivo, i luoghi di interesse storico, naturalistico e turistico, le colture e la vegetazione, le aree sottoposte a tutela. Spesso è proprio una carta, in modo più diretto di un libro, a dare un'informazione rapida e accurata su un luogo, un toponimo, una strada, una distanza. A questo punto, basta partire… In Collamarini grande è possibile consultare: > 750 carte stradali, turistiche, escursionistiche > 750 carte topografiche, tematiche e storiche > 350 guide turistiche > 25 atlanti > 25 riviste su geografia, turismo e viaggi biblioteca.salaborsa >1 in breve L'alchimia delle lettere > mercoledì 7 luglio, ore 21.30 Suoni e versi che raccontano. L'Albania che traspare dalla melodia del canto popolare Interviene S.Kaceli. Si esibisce il gruppo vocale "LatinoBalcanica ensemble". > mercoledì 14 luglio, ore 21.30 Il Tango, un pensiero triste che si balla. Il legame fra la musica di Buenos Aires ed il fenomeno immigratorio Intervengono V. S. Piciulo e F. M. Gallego. Si esibiscono il maestro di tango P. Lolli e il chitarrista G.D'Angelo. Sala Borsa, Piazza coperta Il sogno di Arianna In occasione della mostra in Sala Borsa fino al 31 luglio, si tiene un ciclo di conferenze dal titolo "Il sogno di Arianna. Miti, musica e proposte estive per adulti > leggere L'usignolo dei Linke: memorie di un'infanzia Helga Schneider Adelphi, 2004 SN SCHNH USI L'abbandono della propria terra e dei propri cari vissuto da un piccolo profugo prussiano e raccontato da un'umanissima scrittrice "bolognese". Blues legacies and black feminism : Gertrude "Ma" Rainey, Bessie Smith, and Billie Holiday Angela Y. Davis Vintage books, 1999 S 782.42164 DAVIAY Tre leggendarie figure del blues in un libro che mette in evidenza il riscatto della donna, avvenuto grazie ad una rivalutazione delle voci femminili nell'iniziazione all'oralità presso le comunità afroamericane. Mercoledì delle ceneri Ethan Hawke Minimum Fax, 2003 SN HAWKE MER Una storia d'amore on the road e un romanzo di formazione a due voci, dai dialoghi brillanti e pieno di giovanile passione. Una barca nel bosco Paola Mastrocola Guanda, 2004 SN MASTP BAR Un ragazzino siciliano approda al Nord per frequentare il liceo. La sua intelligenza fuori del comune non lo aiuta a inserirsi in un ambiente dove regnano conformismo e indifferenza. Per cercare di farsi accettare trasformerà se stesso in una sorta di percorso di "sformazione". E le altre sere verrai? Questo sangue che impasta la terra Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli Mondadori, 2001 SN GUCCF QUE Nella Bologna degli anni '70 un maresciallo in pensione investiga su misteriose morti di giovani legati al mondo della contestazione, dell'eversione e dei servizi segreti deviati. I coccodrilli di Yamoussoukro S* 823 NAIPVS Una reinvenzione della categoria del racconto, dove l'avventura intellettuale s'intreccia a quella umana e incontri, emozioni, paesaggi si alternano tra fantasia e riflessione. 2< biblioteca.salaborsa SN BESSP ELE L'autore osserva i personaggi di un famoso quadro di Edward Hopper: la donna vestita di rosso e i tre uomini al bar. Nasce una storia in cui la narrazione si mescola alle suggestioni pittoriche, ai colori delle sere di fine estate che stemperano nella nostalgia. La valigia Sergej Dovlatov Sellerio, 2000 SN DOVLSD VAL Nella "valigia" Dovlatov raccoglie tutti gli oggetti che intendeva, esule, portare via da Leningrado: a ogni oggetto corrisponde un episodio e un personaggio della sua vita vagabonda. Isabel Losada Feltrinelli, 2001 SN LOSAI VOG Da un seminario new age a un weekend in convento, da un corso di tai chi a un workshop sulla reincarnazione, una donna, carica di ironia, alla ricerca della felicità. La festa del ritorno Carmine Abate Mondadori, 2004 SN ABATC FES Un padre emigrante ed un figlio dimenticato, davanti al fuoco la notte di Natale, entrambi con un segreto da nascondere. Un romanzo sulla fatica di crescere, lo strazio dell'addio, il senso della vita. Il lavoro è il miglior amico delle donne Vera Schiavazzi Sperling & Kupfer, 2004 S 331.4 SCHIV Chi è il miglior amico delle donne? Non più i diamanti, come cantava Marilyn Monroe, ma il lavoro... E, come i diamanti, ma a differenza del marito, può durare tutta la vita. Sergio Cammariere EMI, 2003 M ITA CAMMS DAL VT CAMMS SER In un linguaggio musicale ricco e articolato, con una vena poetica carica d'introspezione, malinconia e sottile umorismo, il concerto capolavoro al Teatro Piccolo di Milano. Michael Buble Michael Buble 143 Records reprise, 2003 M STR BUBLM MIC In perfetto stile vintage: il fascino dello swing anni '50 rivisitato da un giovane dei nostri tempi. African magic Abdullah Ibrahim FNJA records, 2002 M J ABDUI AFR Depositario della tradizione musicale del Sudafrica, Abdullah Ibrahim in questo album è particolarmente ispirato; lo accompagnano Belden Bullock al basso e Sipho Kunene alla batteria. Don't give up on me Una passeggiata al parco Solomon Burke Fat Possum, 2002 SN DELEP PAS Quadretti di esistenza contemporanea; brevi scenette, rubate per strada, al bar, alla stazione. Istantanee di vita, ironiche e un po' malinconiche. M STR BURKS DON L'artista riafferma la sua collocazione nell'olimpo del soul con questo CD che si avvale di materiale scritto tra gli altri da Elvis Costello, Tom Waits e Bob Dylan. Philippe Delerm Frassinelli, 2004 Passioni umane Zinaida Gippus Tranchida, 1995 S* 891.73 GIPPZN Racconti intensi ed enigmatici di una scrittrice e poetessa russa, ricordata come una persona originale che trasmetteva, nel suo modo di vivere, qualcosa di diabolico e decadente. > Adelphi, 2004 V.S. Naipaul Philippe Besson Guanda, 2003 Voglio vivere così : una donna alla ricerca dell'Illuminazione ascoltare Dalla pace del mare lontano By the way Red Hot Chili Peppers Warner Bros Records, 2002 M STR RED HC BYT Un ritorno all'insegna del sentimento e della melodia, una galleria di intense ballate, con sprazzi di funk. Charango Morcheeba China Records, 2002 M STR MORC CHA Un album elegante misto di hip-hop, rap, underground, country e rock con basi tratte da film famosi. > lunedì 12 luglio, ore 21 Guido Reni a Bologna Con Andrea Emiliani Ripensando il secolo dell'Arianna: dialoghi, suoni, parole del '600 Con Andrea Battistini, Angelo Varni, Raoul Grassilli voce recitante, Ensemble "Laus Concentus" > giovedì 29 luglio, ore 21 Sala Borsa, Piazza coperta cultura nell'età del Barocco". Laboratori estivi Per bambini dai 5 ai 10 anni > martedì 13, 20, 27 luglio, ore 17 Il mondo immaginario Laboratori sulla fiaba > giovedì 1, 8, 15 luglio, ore 17 Il mondo immaginato Laboratori sulla fotografia Biblioteca Sala Borsa Ragazzi proposte estive per ragazzi Outland 2 Pete Namlook, Bill Laswell Ambient world, 2002 M STR NAMLP OUT Il magico secondo capitolo delle avventure di Pete Namlook e Bill Laswell; una musica diversa e vivida con influenze africane ed indiane, offbeats e paesaggi sonori monocromatici. > vedere L'anima gemella Sergio Rubini Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, 2003 VF RUBIS ANI In una Puglia assolata, dalle leggende popolari alla favola arcaica, l'amore, oltre ogni cosa, di Sergio Rubini. Lost in La Mancha Keith Fulton e Louis Pepe Dolmen Video, 2001 VDOC 791.43 LOSTI Documentario sulle sfortunate vicende del cast del film The man who killed Don Quixote di Terry Gilliam, mai portato sugli schermi: un "dietro le quinte", ma anche nel cuore e nel dramma dei protagonisti. Harold e Maude Hal Ashby Paramount home entertainment, 2002 VF ASHBH HAR Una divertente commedia del 1971 riproposta in DVD che illustra il diritto di ciascuno alla fantasia, all'eccentricità e soprattutto alla propria libertà individuale. > Aspern Suite Salvatore Sciarrino (soprano: Susanna Rigacci; Contempoartensemble; direttore: Mauro Ceccanti) Arts Music, 2000 M CL SCIAS ASP Opera teatrale tratta dal racconto di Henry James The Aspern papers, in cui il compositore palermitano fa emergere la musica dal parlato per scandagliare il significato del silenzio. leggere cavolo? Qui i personaggi sono cambiati da Philippe Corentin che, con la consueta maestria ed ironia, arricchisce la storia di particolari e variazioni originali. Da 4 anni. Minipim I conquistatori Roald Dahl Salani Editore, 2004 R Romanzi DAH st fantastiche Entrare nel mondo dei Minipim, essere inseguiti dallo Sputacchione o volare abbracciati ad un cigno sono cose che possono accadere solo nel mondo di Roald Dahl, ma: "attenti, attenti al bosco stregato: tanti ci entrano e nessuno è tornato...". Da 8 anni. David McKee Il castoro bambini, 2004 BAMBINI Album Famiglia MCK Dal creatore dell'elefante Elmer, il racconto di un generale che, dopo aver conquistato tutto il mondo con la forza del suo esercito e del suo cannone, senza rendersene conto, si arrenderà alla forza dei giochi, delle storie, della gioia di vivere di un Paese che non vuole cedere al linguaggio della guerra. Da 6 anni. Panda, Panda cosa vedi? Bill Martin jr, Eric Carle Mondadori, 2004 BAMBINI Album Natura MAR Rime semplici e musicali, di pagina in pagina, svelano un animale. Responsabile delle illustrazioni e dell'armonia complessiva è Eric Carle, uno dei maggiori "creatori di visioni" per piccini, anche bebè. Con tavola riassuntiva finale, alla maniera anglosassone. Da 2 anni. L'orco, il lupo, la bambina e il bignè Philippe Corentin Babalibri, 2004 BAMBINI Album Grandi racc BAB Chi non conosce la storia dell'uomo che doveva trasportare su una piccola barchetta un lupo, una capra e un L'ultimo elfo Silvana De Mari Salani, 2004 (Gl'Istrici) R Romanzi DEM fantas Scrittura fiabesca e delicata ironia per raccontare l'incontro, sotto una pioggia incessante, fra un elfo, che porta con sé il profondo sapere del suo popolo ma anche la dolorosa coscienza di essere l'ultimo della sua specie, e due umani che, senza magia ma con il potere della loro umanità, riusciranno a salvargli la vita. Da 10 anni. L'amuleto di Samarcanda Un giorno di pioggia Valeri Gorbachev Mondadori, 2004 BAMBINI Album Numeri GOR Cosa è successo al porcellino che torna a casa completamente bagnato dopo l'acquazzone? Non è stato colto alla sprovvista dal temporale, come ci si potrebbe aspettare, ma ha avuto una giornata densa di incontri. Una bella storia in rima e un esempio di ricchezza e complessità narrativa. Da 4 anni. R Romanzi MAC fantas I goblin, esseri misteriosi e grotteschi che vivono nelle viscere della terra, cercano di rapire una principessa per farle sposare il loro principe e ricattare gli uomini… Racconto fantastico di un autore amico di Tolkien e C.S.Lewis. Da 9 anni. Il gatto e il cappello matto Dr.Seuss Giunti Junior, 2004 BAMBINI Album Filastrocche SEU Grazie a questa ristampa possiamo di nuovo assaporare un capolavoro del Dr. Seuss. Due fratellini, costretti in casa dalla pioggia e decisamente annoiati, ricevono la visita di un bizzarro personaggio, il gatto col cappello, che, in un crescendo di trovate folli e divertenti, movimenterà il loro pomeriggio. Un'anticipazione del film prossimamente al cinema. Da 6 anni. La principessa e i goblin George MacDonald Mondadori, 2004 (I classici illustrati) Jonathan Stroud Salani, 2004 R Romanzi STR fantas Un fantasy assolutamente moderno: il suo punto di forza è la divertente figura del millenario jinn Bartimeus che parlò con re Salomone e che, evocato all'improvviso in una grigia e desolata Londra da un apprendista stregone, ci regala uno sguardo diverso e scanzonato sui tanti cliché che dilagano in questo genere narrativo. Da 10 anni. Mio caro Van Gogh Alessandro Sanna Artebambini, 2003 s 759.9492 GOG …"grazie per lo splendido giorno trascorso ad Arles"… Storia d'arte e d'amore fraterno, omaggio commovente al legame che ha segnato la vita di due noti fratelli, attraverso un'unica, riconoscente, lettera di Theo Van Gogh a Vincent. Un albo sereno, da leggere ad ogni età, da parte di un editore che ha scelto la strada dell'arte per i bambini. biblioteca.salaborsa >3 Postazioni per disabili motori Nella galleria di Scuderie sono disponibili due postazioni riservate ai portatori di handicap motorio, dotate di: - PC per la consultazione dei cataloghi online delle biblioteche Sala Borsa e Sala Borsa Ragazzi e del Polo bolognese - lettore di CD musicali Info attività in Sala Borsa, Piazza coperta: www.bibliotecasalaborsa.it, [email protected] Info attività in Biblioteca Ragazzi: www.bibliotecasalaborsa.it, [email protected], 051 204444 chiedilo al www. bibliotecario bibliotecasalaborsa.it c apita a tutti e in diverse occasioni di aver bisogno di aiuto per reperire un'informazione: una ricerca per la scuola, una relazione per il lavoro, un approfondimento, una semplice curiosità su un fatto o un personaggio. Eppure trovare una risposta affidabile ed esauriente tra i libri di casa o direttamente su internet non è così facile. I bibliotecari sono invece specializzati proprio nell'utilizzare al meglio le fonti disponibili ed hanno accesso anche a quelle non consultabili direttamente da internet senza pagare un abbonamento. Per questo, la Biblioteca Sala Borsa è tra le prime in Italia ad offrire una nuova modalità di risposta alle domande del pubblico, fornendo un servizio di assistenza e consulenza informativa a distanza a chi non ha la possibilità o la voglia di recarsi personalmente in biblioteca. Il nuovo servizio online Chiedilo al bibliotecario è infatti accessibile dalla home page della biblioteca ed è molto facile da usare. Basta cliccare Chiedilo al bibliotecario dal sito www.bibliotecasalaborsa.it, formulare la domanda sull'apposito modulo a qualsiasi ora del giorno o della notte, e inviare: la risposta arriverà direttamente all'indirizzo di posta elettronica del richiedente. Se necessario, altre biblioteche vengono coinvolte nel reperimento dell'informazione. L'unico prezzo da pagare è un po' di pazienza: la risposta viene infatti inviata entro tre giorni lavorativi. La biblioteca si impegna tuttavia a ridurre il più possibile i tempi di attesa. Importante: per domande semplici sulle raccolte e i servizi della biblioteca, è possibile ottenere una risposta telefonica immediata chiamando il numero diretto 051 204426 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. 4< biblioteca.salaborsa i n questo numero si segnalano otto nuove bibliografie online. no a "La biblioteca e il mondo ebraico" e a "Imparare le lingue in Sala Borsa" recentemente aggiornata. Ecco i titoli, raggiungibili dal menù risorse alla voce altre lingue: > Storie di migranti > Film africani > La condizione femminile nel mondo > La Persia e l'arte dell'annodatura > L'Albania che traspare dalla melodia del canto popolare > Il tango, un pensiero triste che si balla Informazioni aggiornate al 30 giugno 2004. La biblioteca si scusa per eventuali variazioni di programma. la redazione Coordinamento editoriale: Donatella Campagnoni, Margherita Lanteri Cravet, Elisa Rossetti Redazione: Mara Benassi, Antonio Ciccarone, Paola Degli Esposti, Roberto Ravaioli, Maria Luisa Rinaldi, Elisa Santunione, Serena Sorbi, Sonia Sorbi Progetto grafico e impaginazione: Chialab, Bologna Stampa: Centro Stampa, Comune di Bologna finito di stampare nel mese di giugno 2004 Nel menù risorse, alla voce proposte della biblioteca, si trova la nuova bibliografia dedicata all'autore dell'Arianna, "Guido Reni. Arte e società a Bologna nel Seicento". In occasione del nuovo ciclo di L'alchimia delle lettere, sei nuove bibliografie, dal titolo complessivo "Suggerimenti 2004", si aggiungo- Cliccando su risorse > bologna e dintorni, si può invece consultare "I sindaci di Bologna dal dopoguerra". “comunicare on line” l a Biblioteca Sala Borsa partecipa alla prima edizione del concorso "Comunicare on line. Comunicare con i cittadini attraverso le nuove tecnologie" per le newsletter edite dalle Pubbliche Amministrazioni che diffondano, con professionalità ed efficacia, notizie ed informazioni interessanti per cittadini e utenti. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, offre ai partecipanti: - l'opportunità di valorizzare il proprio impegno sul fronte della comunicazione pubblica e della trasparenza amministrativa - un link di accesso alla newsletter in una sezione dedicata su www.compa.it - la possibilità di affiancare al logo istituzionale della newsletter il marchio "COM-P.A. - Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese". La biblioteca concorre con il numero 9 del proprio periodico mensile Notizie.bsb, strumento di informazione su novità nei servizi, iniziative, eventi, disponibile sia in versione cartacea che elettronica, raggiungibile da www.bibliotecasalaborsa.it > attività > notizie. ð biblioteca salaborsa Comune di Bologna Biblioteca Sala Borsa Piazza del Nettuno, 3. Bologna tel. 051 204400 fax 051 204420 [email protected] www.bibliotecasalaborsa.it
Documenti analoghi
dossier 2004 - Biblioteca Salaborsa
nuovo servizio consente di mandare in esecuzione la stampa dalla propria postazione, visualizzando
immediatamente il numero di pagine e il costo. Il pagamento, effettuabile con la tessera a scalare...