Mostra - Biblioteca Medicea Laurenziana
Transcript
Mostra Ad usum fratris. Miniature nei manoscritti laurenziani di Santa Croce (secc. XI-XIII Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana 18 marzo - 25 giugno 2016 5 settembre 2016 - 7 gennaio 2017 La biblioteca del convento francescano di Santa Croce fu probabilmente la più importante biblioteca formata a Firenze fra Due e Trecento. La mostra presenterà una selezione di manoscritti, tratta dai 734 codici pervenuti in Biblioteca Laurenziana nel 1766 per decreto del granduca Pietro Leopoldo.Saranno esposti 53 codici fra i più antichi, miniati fra l’XI e il XIII secolo nell’Italia centro-settentrionale: si tratta di testi biblici, commenti alle Sacre scritture, passionari e vite di santi, ma anche libri di diritto che riflettono l’attività del tribunale dell’Inquisizione che aveva sede presso il Convento fino dalla metà del Duecento. Attraverso questi volumi miniati si vuole anche evidenziare il contributo dei frati francescani fiorentini alla cultura figurativa fiorentina fra Due e Trecento. In mostra sarà presente un touchscreen dove sarà possibile visualizzare immagini ad alta risoluzione dei manoscritti in mostra e un video sulla basilica e il convento di S. Croce realizzato dall’Opera di Santa Croce che patrocina la mostra. La mostra sarà riproposta in autunno, dopo la pausa estiva, per dare la possibilità ad un più ampio numero di persone di vedere manoscritti miniati mai esposti in precedenza. Enti promotori: Biblioteca Medicea Laurenziana; Università di Firenze, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo Patrocinio: Opera di santa Croce; Opera Medicea Laurenziana Sede espositiva: Biblioteca Medicea Laurenziana, Piazza San Lorenzo 9, Firenze Durata mostra: 18 marzo - 25 giugno 2016; 5 settembre 2016 - 7 gennaio 2017 Orario mostra: lunedì – sabato ore 9,30 – 13,30 (chiuso domenica e festivi). Aperture straordinarie: 25 aprile, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre, 6 gennaio Informazioni: tel. 055 2937911 – [email protected]
Documenti analoghi
• COMUNICATO STAMPA Mostra Animalia Gli uomini e la cura degli
In occasione del convegno nazionale dell’ordine dei veterinari si inaugura la mostra
Animalia, organizzata dalla Biblioteca Medicea Laurenziana in collaborazione con
la FNOVI (Federazione nazionale...
Scarica il pdf - Biblioteca Medicea Laurenziana
contenuto nel manoscritto e il primo intervento di restauro che consistette di integrare il primo fascicolo
mancante del codice. Da una postazione multimediale sarà possibile sfogliare virtualmente...
La Biblioteca Medicea Laurenziana Finalità La Biblioteca Medicea
presso conventi e collezionisti quanto di meglio si potesse reperire. La raccolta dei codici non si interruppe
neppure in epoca Lorenese (periodo in cui entrarono in Biblioteca "Le Pandette" di Giu...
Le vie delle lettere - Biblioteca Medicea Laurenziana
Le vie delle lettere. La Tipografia Medicea tra Roma e l'Oriente. Dal 26 ottobre 2012 al 22
giugno 2013 sarà allestita la mostra Le vie delle lettere. La Tipografia Medicea tra Roma e
l'Oriente, la...
Fondi greci manoscritti e a stampa della Biblioteca Medicea
Lo studio condotto da Fryde, anche se evidentemente da approfondire e completare, rappresenta una linea di ricerca che andrebbe estesa
oltre il presunto nucleo originario Mediceo. E questo perché a...
Biblioteca Medicea Laurenziana
lavori di manutenzione lo avevano reso praticamente muto e nascosto alla vista, addossato alla parete
posteriore della cantoria.
La “riscoperta” nasce da un'intuizione, una ricerca e un ritrovament...