IRLANDA.... terra di poeti e scrittori, di paesaggi sconfinati e colori
Transcript
IRLANDA.... terra di poeti e scrittori, di paesaggi sconfinati e colori
IN VIAGGIO CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL VENTO” GEMONA DEL FRIULI IRLANDA.... terra di poeti e scrittori, di paesaggi sconfinati e colori luminosi Dal 05 al 13 luglio 2014 (9 giorni/8 notti) 1° GIORNO - 05/07/2014: Benvenuti in Irlanda! Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Venezia in tempo utile per le operazioni d'imbarco del volo di linea. All'arrivo i ncontro con la guida e pomeriggio dedicato alla visita della città: si potrà ammirare il Palazzo del Parlamento, il famoso quartiere georgiano di Dublino, che incorpora alcune delle più belle strade del 18 ° secolo, le piazze, e le famose porte colorate di Dublino. La visita termina con il Trinity College, la più famosa università in Irlanda, fondata nel 1592 dalla regina Elisabetta 1 ° d'Inghilterra. Il complesso si estende dal centro di Dublino e la sua celebrità è dovuta anche agli illustri personaggi che qui si sono laureati come: il primo Presidente donna d'Irlanda Mary Robinson, lo scrittore satirico Jonhathan Swift, Oscar Wilde, Bram Stoker, l'autore del celebre Dracula, e il drammaturgo Samuel Beckett. Di grande prestigio è la biblioteca Old Library, situata all’interno, che conserva libri antichissimi, tra cui il “Book of Kells”, un manoscritto risalente al IX secolo, contenente i quattro Vangeli del Nuovo Testamento. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° GIORNO - 06/07/2014: Clonmacnoise- Galway Dopo la prima colazione partenza in direzione di Galway. Lungo il percorso sosta a Clonmacnoise, considerato come uno dei più importanti siti monastici in Irlanda, si trova magnificamente situato sulle rive del fiume Shannon. Questo monastero paleocristiano fu fondato nel 6 ° secolo da San Ciaran e comprende le rovine di una cattedrale, otto chiese (10 °/13 ° secolo), due torri rotonde e tre croci tra le meglio conservate in Irlanda. Arrivo a Galway. Città medievale, è un turbine di attività di pub e ristoranti, arte, artigianato e cultura. Il tour di orientamento comprenderà Eyre Square, la Court House, Salmon Weir Bridge, la Cattedrale, Claddagh Village e l'Arco spagnolo. Cena e pernottamento in hotel. 3° GIORNO - 07/07/2014: Connemara Giornata dedicata alla scoperta del Connemara. Quest'angolo del paese racchiude tutta l’essenza irlandese, fatta di una dolcissima e poetica unione di mare e di terra. E' una regione di incredibile e sorprendente bellezza dove la natura regna incontrastata: torbiere, vallate solitarie dalle cime ricoperte di “cielo” e laghetti scintillanti. La luce ed il paesaggio variano continuamente in un susseguirsi di boschi, laghi, fiumi, spiagge dorate e dolci colline. Possibilità di prenotare facoltativamente una breve crociera sul lago Corrib. Sosta durante il percorso per la vista dell’abbazia di Kylemore, convento benedettino situato in posizione veramente suggestiva in mezzo ai boschi; edificata in stile neogotico nel XIX, quello che attira i visitatori è la spettacolare cornice che circonda l’edificio dell’abbazia. Sosta a Leenaun, villaggio situato sullo spettacolare fiordo di Lillary Harbour. Rientro a Galway, cena e pernottamento in hotel. 4° GIORNO - 08/07/2014: Isole Aran Giornata dedicata all'escursione a Inishmore – la maggiore delle Isole Aran: le tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Partenza in traghetto da Rossaveal e dopo una traversata di circa 45 minuti arrivo a Inishmore, per una visita attraverso i siti più significativi dell’isola, incluso il forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Rientro con il traghetto del pomeriggio. NATISONE VIAGGI di SALE G. & C.SAS C.F.e P.IVA IT01290270303 CCIAA UDINE N° 165188 Reg.Imprese UD01290270303 Sede Principale di Cividale (UD) Piazza Picco, 19 - Tel.0432/731717 fax 730592 e-mail [email protected] Sede di Udine e Uff. Gruppi Via Cividale, 271 - Tel.0432/582357-58 fax 582868 e-mail [email protected] 5° GIORNO - 09/07/2014: Burren- Cliffs of Moher- Adare In mattinata si viaggerà attraverso il magnifico paesaggio del Burren, una regione carsica con un vasto paesaggio lunare, famosa anche per le sue varietà botaniche. Sosta nel cuore della Nationalpark Burren per una passeggiata lungo Abbey Hill. Si segue un antico sentiero denominato "La Strada Verde" dove sarete ricompensati con ampie viste sulla baia di Galway. Qui si può ammirare la meravigliosa flora e le formazioni rocciose di questo paesaggio protetto. Proseguimento verso le vicine scogliere di Moher, uno dei luoghi più spettacolari d'Irlanda. Con 200 metri di altezza sopra l'Oceano Atlantico e un'estensione di 8 km lungo la costa frastagliata, le Cliffs vantano uno dei più incredibili panorami in Irlanda. Sosta a Adare, affascinante borgo dove gli edifici medievali riflettono la sua ricca storia. La strada principale (da cartolina) è fiancheggiata da case tradizionali con i tetti di paglia, molti di questi sono ora sede di negozi di artigianato. Cena e pernottamento a Kerry. 6° GIORNO - 10/07/2014: Ring of Kerry- Muckross House and Gardens Il Ring of Kerry, nella penisola di Iveragh, mantiene un fascino davvero speciale. Questo anello di circa 200 chilometri (dalla fine della penisola di Dingle porta fino a Kenmare seguendo la strada costiera e ritorna a Killorglin passando da Killarney), è un esempio perfetto di tipico paesaggio irlandese: una dolce campagna verdeggiante che scende lenta verso il mare e punteggiata di cottage, splendide calette di sabbia bianca, vedute sconfinate sulle isole e angoli da cui si possono godere meravigliosi panorami sul paesaggio costiero. Nel pomeriggio sosta a Killarney National Park, sulle rive dei laghi di Killarney e visita alla Muckross House nobile residenza elisabettiana adibita a museo e circondata da magnifici giardini ricchi di azalee e rododendri. Cena e pernottamento in hotel. 7° GIORNO - 11/07/2014: Rock of Cashel Partenza per il Kerry attraverso le Midlands. Lungo il percorso visita della Rocca di Cashel (in lingua inglese Rock of Cashel), conosciuta anche come Rocca di San Patrizio (St.Patrick's Rock) o Cashel dei Re (Cashel of the Kings), è una suggestiva rocca vicina all'abitato di Cashel, nel Tipperary. Si tratta di uno dei siti archeologici più famosi d'Irlanda. Cashel è la versione anglicizzata del termine gaelico caiseal, che significa fortezza, probabilmente in riferimento all'antica funzione di baluardo della resistenza celtica contro la cristianizzazione della zona. Sulla ventosa cima della rocca sorge un imponente complesso archeologico circondato da antiche fortificazioni. Le mura poderose inglobano una torre rotonda completa, un'abbazia oggi priva delle strutture di copertura, le rovine della sede arcivescovile, edificata sopra ad insediamenti notevolmente più antichi. Incuneata al centro del complesso giace un'estesa cattedrale gotica, ancora solo parzialmente coperta dalle sue volte. Il paesaggio che si può godere dalla rocca è notevole. Le rovine, relativamente ben conservate, sono circondate da un esteso prato collinare irto di croci gaeliche. L'antichissima abitudine, diffusa ovunque in Irlanda, di ricavare le tombe tra le rovine delle antiche chiese (o addirittura all'interno), in un ordine apparentemente casuale, pare sia durata a Cashel fino al 1984 circa. Cena e pernottamento in Kilkenny. 8° GIORNO - 12/07/2013: Kilkenny – Dublino Prima colazione in hotel. Visita al Castello di Kilkenny. Costruito nel XII secolo è consierato uno dei più bei castelli del paese, noto per i suoi incantevoli giardini e per la Long Gallery. Al termine passeggiata in città; Kilkenny è una delle città medievali meglio conservate con le strette viuzze, dove il passato vive ancora: croci celtiche, abbazie e castelli medievali evocano un’ Irlanda di santi e di cavalieri. Pranzo libero. Proseguimento per Dublino, arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. In serata trasferimento in locale tipico dove verrà servita la cena accompagnata da canti e balli irlandesi. Rientro in hotel e pernottamento. 8° GIORNO /13/07/2013: Viaggio di rientro Prima colazione in hotel, quindi in base all'operativo di volo tempo a disposizione con possibilità di integrare il programma di visite su base individuale o tempo per gli acquisti, quindi trasferimento all'aeroporto di Dublino e volo di linea per Venezia. L'ordine delle escursioni potrà subire variazioni per motivi di ordine tecnico-pratico NATISONE VIAGGI di SALE G. & C.SAS C.F.e P.IVA IT01290270303 CCIAA UDINE N° 165188 Reg.Imprese UD01290270303 Sede Principale di Cividale (UD) Piazza Picco, 19 - Tel.0432/731717 fax 730592 e-mail [email protected] Sede di Udine e Uff. Gruppi Via Cividale, 271 - Tel.0432/582357-58 fax 582868 e-mail [email protected] QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.470,00 (con un minimo di 35 partecipanti) € 1.560,00 (con un minimo di 25 partecipanti) € 1.520,00 (con un minimo di 30 partecipanti) € 1.650,00 (con un minimo di 20 partecipanti) SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 250,00 (2/3 camere max disponibilità) LA QUOTA COMPRENDE: Volo di linea Venezia/Dublino/Venezia (se si dovesse verificare l'impossibilità di usufruire di un collegamento diretto, verranno utilizzati voli con uno scalo intermedio); Tasse aeroportuali quantificate in € 102,00 il mese di agosto 2013 – soggette a riconferma 21 giorni prima della partenza, una variazione delle tasse aeroportuali comporterà una revisione del prezzo finale del viaggio; 8 pernottamenti in hotel 3 stelle con prime colazioni irlandesi; 7 cene in hotel (3 portate: antipasto/piatto principale/dolce – acqua in caraffa/tea or coffee); 1 cena in ambiente caratteristico a Dublino con musica e balli dal vivo; Guida escort in lingua italiana; Pullman da 33 posti per gruppi fino a 30 persone; Pullman da 50 posti per gruppi oltre le 33 persone. Attenzione! I pullman in Irlanda pur essendo confortevoli e di recente costruzione dispongono della sola ventilazione ad aria forzata (no aria condizionata); L'escursione a Inishmore; I seguenti ingressi: Trinity College; Clonmacoise; Kylemore Abbey; Cliffs of Moher; Muckross House; Rock of Cashel; Kilkenny Castle; Tasse di soggiorno; Assicurazione medica bagaglio ed annullamento (condizioni polizza da richiedere in agenzia). LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimenti in Italia (il supplemento sarà calcolato in base al numero dei partecipanti); I Pranzi; Le bevande; le Mance, facchinaggio, extra e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”. DOCUMENTI RICHIESTI: Carta d'identità (senza alcun timbro di rinnovo). ISCRIZIONI: E' richiesto un'acconto di € 250,00. Il saldo un mese prima della partenza. I posti in pullman verranno assegnati in base all'ordine cronologico di iscrizione al viaggio. Contratto di viaggio disponibile presso le nostre sedi da richiedere al momento dell'iscrizione al viaggio. Polizza responsabilità civile: Navale Assicurazioni Spa n° 100134738 Autorizzazione regionale n.° 634 del 29/10/1984 Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'art. 17 della legge 6 febbraio 2006 n.38 – “La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero”. NATISONE VIAGGI di SALE G. & C.SAS C.F.e P.IVA IT01290270303 CCIAA UDINE N° 165188 Reg.Imprese UD01290270303 Sede Principale di Cividale (UD) Piazza Picco, 19 - Tel.0432/731717 fax 730592 e-mail [email protected] Sede di Udine e Uff. Gruppi Via Cividale, 271 - Tel.0432/582357-58 fax 582868 e-mail [email protected]
Documenti analoghi
Sud d`Irlanda 2012
3. Cahir Castle, Midleton & Cork
Dopo una breve visita alla citta’ medievale di Kilkenny, partenza e visita del Cahir Castle, tra i piú suggestivi d’Irlanda, ha
fatto da sfondo a diversi film. Pros...
Prospekt und Anmeldeformular Irland 2014
Lasciamo Dublino per partire alla volta della contea di Kerry. Nel tragitto ci fermiamo ad
ammirare il fascino medievale della città di Kilkenny, chiamata anche "la città di marmo"
per via delle su...
irlanda: tour del sud
Queste tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono
alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà c...