Prospekt und Anmeldeformular Irland 2014
Transcript
Irlanda Viaggio culturale e spirituale dal 26 maggio al 04 giugno 2014 Missione Cattolica Italiana - Zona Coira Parrocchia di Bülach e Eglisau Serata informativa: venerdì, 22 novembre 2013 - ore 20.00 nella sala del centro parrocchiale di Bülach Programma Alla scoperta di Dublino Lunedì 26 maggio 2014 Volo di linea Swiss Intern. Airlines numero X400 con partenza da Zurigo alle 09:20 e arrivo a Dublino alle 10:35. Accoglienza tramite guida irlandese e tour panoramico delle due sponde di Dublino. La parte sud della città ci affascina con i suoi sontuosi parchi e le eleganti case georgiane; la parte nord ci accoglie con i suoi importanti edifici pubblici come le Poste Generali e la via O’ Connel Street. Visita del Trinity College, università protestante fondata dalla regina Elisabetta I nel 1592, che raccoglie preziosi manoscritti, tra i quali il rinomato "Book of Kells" del IX secolo d.C. La visita alla Cattedrale di San Patrizio, la cui costruzione risale al 1231 e di cui il celebre scrittore Jonathan Swift fu decano, chiude il tour dedicato a questa prima giornata. Cena e primo pernottamento a Dublino. Attraverso il Sally Gap Martedì 27 maggio 2014 L’escursione del secondo giorno ci conduce in direzione sud, precisamente nella contea di Wicklow, chiamata comunemente "Il giardino di Dublino". La prima visita va al celebre Powerscourt Estate, un parco-giardino di 20 ettari allestito nel 1743, che racchiude al suo interno innumerevoli laghetti e più piccoli giardini di ogni tipo. Si procede poi in direzione delle montagne di Wicklow dove si rifugiò nel VI secolo d.C. HI Kevin, conosciuto come San Kevin di Glendalough per essere stato il monaco fondatore della famosa abbazia. Il monastero di Glendalough, circondato da boschi e pendii scoscesi, fu per 600 anni un luogo di grande fioritura. Ritorno a Dublino, cena e secondo pernottamento nella capitale irlandese. La Valle sacra di Tipperary Mercoledì 28 maggio 2014 Lasciamo Dublino per partire alla volta della contea di Kerry. Nel tragitto ci fermiamo ad ammirare il fascino medievale della città di Kilkenny, chiamata anche "la città di marmo" per via delle sue pittoresche case risalenti all’epoca dei Tudor. Dopo una passeggiata a piedi per le strade di Kilkenny ci fermeremo al Kilkenny Design Center, dove si possono acquistare prodotti artigianali di qualità, tipici irlandesi. Proseguiamo poi per Cashel, nella contea di Tipperary, per visitare il sacro sito nazionale della Rocca di Cashel che poggia maestosa sulla cima di una roccia. Dal punto di vista dell’importanza artistica e storica, la Rocca di Cashel viene considerata una delle più significative destinazioni turistiche dell’Irlanda. Già nel IV secolo d.C., la Rocca venne fortificata dal Re di Munster e nel XI secolo d.C. fu poi lasciata in eredità alla Chiesa. La costruzione della Cappella di Cormac iniziò quindi poco dopo. Per concludere la giornata visitiamo la Cattedrale di Santa Maria a Killarney con la possibilità di assistere in gruppo alla celebrazione della Santa Messa. Cena e primo pernottamento nella città di Killarney nella contea di Kerry. Lo scenografico Kerry Giovedì 29 maggio 2014 In mattinata si visiterà il Castello di Ross sul lago Lough Leane presso Killarney. Il castello fu costruito nel 1420 e fu l’ultimo bastione irlandese a contrastare le truppe inglesi di Cromwell che conquistarono l’Irlanda nel 1653. Più tardi percorreremo una delle strade costiere più belle del mondo: il Ring of Kerry. Il tratto di strada più famoso dell’Irlanda offre un panorama mozzafiato, il cui incanto è dato dalla varietà di paesaggi contrastanti che lo caratterizzano e che vanno dall’ambiente costiero alla zona montagnosa di Mac Gilly Cuddy. Il clima dolce, mitigato dalla corrente del Golfo, favorisce la crescita di una vegetazione rigogliosa e variegata che presenta persino palme tropicali. Molls Cap e Ladies View sono postazioni meravigliose da cui ammireremo poi i tre laghi di Killarney. In seguito raggiungeremo la residenza di Muckross House costruita nel 1843 in sfarzoso stile elisabettiano e situata nel cuore del Parco Nazionale di Killarney. Continuiamo il viaggio poi verso la cittadina di Kenmare dove visiteremo il più grande cerchio di stelemegalitiche dell’ Irlanda sudoccidentale. Cena e secondo pernottamento a Killarney nella Contea di Kerry. Il romantico Limerick Venerdì 30 maggio 2014 Lasciamo la contea di Kerry e riprendiamo il viaggio in direzione di Limerick, passando per i paesini di Rathkeale e Adare, quest’ultimo considerato come il più bel paesino dell’Irlanda, e raggiungiamo Lough Gur, il sito archeologico ricco di reperti preistorici. Nel pomeriggio visiteremo il Castello di Bunratty e il Folk Park. Il Castello di Bunratty, il cui arredamento rimane ancora intatto, fu costruito nel XV secolo ed è considerato una delle attrazioni turistiche principali del Irlanda Cena e pernottamento a Limerick. La poesia della contea di Clare Sabato 31 maggio 2014 Ci dirigiamo verso la città di Galway. Durante il tragitto la nostra prima visita sarà Kilfenora, una piccola cittadina nel cuore del pittoresco paesaggio del Burren, dove visiteremo le rovine della cattedrale dell’anno 1189 ed il cimitero. La nostra prossima destinazione sono poi le Scogliere di Moher: le maestose scogliere irlandesi che si elevano di 215 m dal livello dell’oceano e si estendono per una lunghezza di 7 km. Non molto distante dalle scogliere si trova la fonte santa di Holy Wellof St. Brigit dove ancora oggi accorrono numerosi pellegrini per pregarvi e berne l’acqua curatrice. Passando per Dooline e Fanore raggiungiamo quindi l’area del Burren, regione unica in Europa il cui nome significa "enorme roccia". Il Burren, costituito da una porosa piattaforma calacarea, ricorda quasi un paesaggio lunare. In seguito visiteremo l’unica caverna del Burren accessibile al pubblico: le cosiddette Ailwee Caves, grotte formatesi mediante il corrodimento dell’acqua dell’oceano circa due milioni di anni fa. Passando per Clarinbridge raggiungiamo la contea di Galway e l’omonima citta. Cena e primo pernottamento a Galway. La costa del Connemara Domenica 1 giugno 2014 Nella nostra escursione di oggi andremo alla scoperta del selvaggio paesaggio del Connemara, i cui abitanti parlano ancora l’antica lingua gaelica. Questa vasta penisola è senza ombra di dubbio la zona più selvaggia e al contempo romantica dell’Irlanda. Passando per Clifden raggiungiamo la famosa ed impressionante Kylemore Abbey, la più antica abbazia benedettina che si erge tra montagne e laghi. Il famoso convento fu costruito nel 1665 e dopo vari spostamenti,venne incorporato nel 1920 nel Castello di Kylemore, costruzione risalente al 1871. Qui parteciperemo alla celebrazione della Santa Messa. In seguito procederemo verso Leenaun e Croagh Patrick, la montagna sacra dell’Irlanda che prende il nome dal santo patrono nazionale. Ritorno in hotel. Cena presso il locale Salthill dove si assisterà allo show irlandese "Trad on the Prom". Ritorno in hotel e secondo pernottamento a Galway. Nel cuore delle Midlands Lunedì 2 giugno 2014 Ci lasciamo alle spalle la contea di Galway in direzione di Dublino. Ad Athlone saliamo sulla nave Viking Longship che ci porterà, dopo un’ora circa di navigazione, a Clonmacnoise.Tè, caffè e dolcetti verranno serviti a bordo e accompagnati da suggestivi racconti di leggende e battaglie dell’epoca vichinga. L’eccezionale sito di Clonmacnoise è ciò che rimane di un convento risalente al VI secolo d.C. ed è una delle attrazioni più visitate dell’Irlanda. Per concludere la giornata visiteremo la Kilbeggan Whiskey Experience, la più antica distilleria di whiskey del mondo, fondata nel 1757 e riaperta come museo nel 1987. Alla fine della visita ci sarà una degustazione del whiskey. Ritorno a Dublino. Cena e primo pernottamento a Dublino. La valle dei re d‘Irlanda Martedì3 giugno 2014 La prima visita di oggi è il Castello di Trim, il più grande ed impressionante castello anglonormanno dell’Irlanda. In seguito ci recheremo nella Valle del Boyne, senza dubbi una delle regioni più cariche di storia del paese. In questo verde e rigoglioso paesaggio troviamo ad esempio il Monasterboice, il monastero famoso per le sue impressionanti croci celtiche. In seguito andremo alla scoperta della Hill of Tara, in passato residenza del "Supremo Re d’Irlanda". Ad oggi se ne possono ammirare ancora i resti insieme a quelli delle tombe risalenti all periodo della pietra (2000 a.C.). Per concludere la giornata andremo a vedere il Centro Bru Na Boinne e Knowth, tomba megalitica e sito di rituali religiosi, dove, con l’avvento della cristianizzazione, i monaci erettero in seguito l’abbazia di Mellifont Abbey. Ritorno a Dublino, cena e secondo pernottamento a Dublino. Si ritorna a casa Mercoledì 4 giugno 2014 Dopo la colazione, transfer all’areoporto di Dublino. Volo Swiss Intern LX 401 alle 11.20 da Dublino per Zurigo, con arrivo a Zurigo alle 14.30. Diritti riservati a effettuare modifiche al programma se considerate utili ed opportune. Organicazioni: TRACO Travel Consulting AG, Schaffhausen Iscrizione e informazioni Costo del pacchetto viaggio a persona: CHF supplemento per camera singola (numero limitato) CHF 2'200.-300,-- Stato tariffa: 01.09.2013. Prezzi, cambi valuta (su base euro 1,25) e/o numero minimo partecipanti (20 pax) potranno essere soggetti a modifiche. Inclusi nel prezzo: • Volo di linea Swiss Intern. Airlines andata e ritorno Zurigo-Dublino. • Tasse aeroportuali a Zurigo e Dublino • Snack a bordo • 1 bagaglio fino a 23 kg e 1 bagaglio a mano • • • • • • • 9 pernottamenti in hotel 4 stelle, testati e controllati, a mezza pensione. Primo giorno: cena; ultimo giorno: colazione; settimo giorno: 1 cena fuori con show "Trad on the Prom" incluso. Pranzo il quarto giorno Transfers, escursioni e visite secondo il programma Ingressi, tasse e pedaggi Guida irlandese qualificata (in italiano o tedesco) e permanente dall’arrivo alla partenza in aeroporto Garanzia di viaggio Documenti di viaggio Non inclusi nel prezzo: • Assicurazione per annullamento del viaggio • Costo del trasporto andata e ritorno all’aeroporto di Zurigo • Mance per autista, guida e personale alberghiero • Spese personali Condizioni di viaggio/responsabilità/annullamento: Sono in vigore le condizioni di viaggio della TRACO Travel Consulting AG, Schaffhausen, riportate sul retropagina del modulo d’iscrizione, che verranno ricevute nuovamente con la conferma di prenotazione. Penali per annullamento: • 10% della quota per annullamento fino a 45 giorni prima della partenza • 25 % della quota di partecipazione fino a 22 giorni prima della partenza • 80 % della quota di partecipazione fino a 8 giorni prima della partenza • 100% della quota di partecipazione fino a 7 giorni prima della partenza Assicurazione: Se non già stipulata tramite TCS, viene consigliata un’assicurazione per annullamento viaggio con rimborso in casi di malattia o infortunio. Come indicato nel modulo d’iscrizione, se richiesti, inviamo i documenti necessari per l’assicurazione. Garanzia di viaggio; L’organizzatore è membro del Fondo ”Garanzia di viaggio” Termine delle iscrizioni: venerdì 24 gennaio 2014 Pagamento: CHF 500,-- a persona dopo ricevuta conferma di iscrizione Saldo finale: entro venerdì 11 aprile 2014 al numero di conto..... Condizioni per entrata nel paese straniero; Passaporto o carta d’identità validi Causale: Viaggio Irlanda 2014 Si prega di utilizzare il modulo d’iscrizione in allegato. Iscrizione entro venerdì 24 gennaio 2014 Con la presente confermo/confermiamo la partecipazione al viaggio in Irlanda che si terrà dal 26 maggio al 4 giugno 2014, al prezzo di CHF 2'200,--. 1. Prenoto una camera singola con il corrente supplemento di CHF 300,-- si no 2. Accetto di ricevere i documenti necessari per la stipulazione dell’assicurazione di viaggio si no 3. Dopo ricevuta conferma dell’iscrizione, effettuerò il pagamento tramite bonifico bancario con causale: Viaggio Irlanda 2014 Dati personali: Persona 1 Persona 2 .................................................................. .................................................................. (Cognome) .................................................................. .................................................................. (Nome) .................................................................. .................................................................. (Data di nascita) .................................................................. .................................................................. (Nazionalità e numero di passaporto) .................................................................. .................................................................. (Indirizzo: via e numero civico) .................................................................. .................................................................. (codice postale e città) .................................................................. .................................................................. (Numero di telefono) .................................................................. .................................................................. Indirizzo e-mail) .................................................................. .................................................................. (Luogo e data) .................................................................. .................................................................. (Firma) (Firma) Si prega di compilare in stampatello. I dati personali inseriti devono corrispondere a quelli del passaporto!
Documenti analoghi
strettamente riservato ai soci dell`associazione info@newagecenter
Ricordare che solo il versamento della prima tranche attesterà la vostra iscrizione effettiva, inoltre In caso
di ritiro della vostra partecipazione dopo tale versamento, saranno trattenuti i soldi...
irlanda: tour del sud
Kerry o vicinanze.
• 3° giorno
RING OF KERRY
In mattinata partenza per l’escursione dell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che
fa il giro della penisola di Iveragh, durante ...
IRLANDA.... terra di poeti e scrittori, di paesaggi sconfinati e colori
prestigio è la biblioteca Old Library, situata all’interno, che conserva libri antichissimi, tra cui il “Book of Kells”, un
manoscritto risalente al IX secolo, contenente i quattro Vangeli del Nuov...
the PDF file
considerata una delle più prestigiose del mondo anglofono. Fu fondata da Elisabetta I d’Inghilterra nel
1592 per educare i rampolli dell'aristocrazia anglicana. Tra gli altri hanno studiato qui Jon...