tour irlanda classica dal 5 al 12 luglio 2011 volo aer lingus da bologna
Transcript
TOUR IRLANDA CLASSICA DAL 5 AL 12 LUGLIO 2011 VOLO AER LINGUS DA BOLOGNA BENVENUTI IN IRLANDA! 1 GIORNO: CESENA/BOLOGNA/DUBLINO Ritrovo dei partecipanti a Cesena nel luogo convenuto e partenza in pullman G.T. per l’ aeroporto di Bologna. Disbrigo delle attivita’ di imbarco e partenza con volo della compagnia Aer Lingus per Dublino. Arrivo all’aeroporto di Dublino, incontro con la guida parlante italiano e autista e trasferimeento in hotel a Dublino. Cena e pernottamento. 2. GIORNO: DUBLINO - SLIGO Dopo la prima colazione in albergo si proseguirà con un tour panoramico di Dublino e del suo centro. Visita al Trinity College, la più antica università dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca) oltre ai numerosi testi antichi, unici al mondo, il “Libro di Kells” che rappresenta uno dei libri più antichi del mondo. Si tratta di un manoscritto miniato risalente all’800 d.c. Partenza per la città di Sligo che è situata nella parte nord ovest dell’Irlanda. Sligo è la Contea immortalata dai poemi di W.B. Yeats, vincitore del premio Nobel nel 1923. E’ ricoperta da boschi, valli lussureggianti e alte montagne. I contrasti suggestivi fra i suoi laghi, foreste, montagne e torbiere donano a questa regione una straordinaria bellezza. Pranzo in corso d’ escursione, cena e pernottamento in hotel a Sligo o vicinanze. 3 GIORNO CONNEMARA Un giorno intero dedicato all’escursione del Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Pranzo in corso d’ escursione, cena e pernottamento in albergo a Galway o vicinanze. 4 GIORNO ARAN ISLAND Dopo la prima colazione in albergo, partenza per l’escursione full day presso le isole Aran. Si prenderà il traghetto da Rossaveal e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento a Galway o dintorni. 5. GIORNO IL BURREN - SCOGLIERE DI MOHER – BUNRATTY CASTLE - KILLARNEY Dopo la prima colazione irlandese partenza in direzione sud alla volta di Kerry. Si attraverserà il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Trasferimento a Kerry passando per il villaggio di Adare con i suoi graziosi cottage dal tetto di paglia e I negozietti di antiquariato. Visita al castello di Bunratty comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. E’ come un museo vivente: si cucina il pane, si allevano gli animali, il latte e’ lavorato a burro e i tetti vengono rifatti in paglia. Sarà possibile visitare una fattoria e osservare il fabbro che ferra un cavallo, assistere ad una dimostrazione di tessitura, cucinare e mangiare gli “scones”, i tipici dolcetti, nella sala del thè. Pranzo in corso d’ escursione cena e pernottamento in hotel a Killarney o vicinanze. 6 GIORNO RING OF KERRY In mattinata partenza per l’escursione dell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Proseguimento per il Parco Nazionale di Killarney e ritorno in albergo. Pranzo in corso d’ escursione, cena e pernottamento a Kerry o vicinanze. 7 GIORNO KERRY - CASHEL - DUBLINO Partenza per Dublino con sosta a Cashel. Visita della Rocca di Cashel, il complesso medievale piu’ spettacolare d’Irlanda, considerato tra i piu bei monumenti d’Europa. Si prosegue per il rientro a Dublino. Tempo libero a disposizione del gruppo per gli ultimi acquisti. Pranzo in corso d’ escursione, cena e pernottamento in hotel a Dublino. 8 GIORNO – DUBLINO/BOLOGNA/CESENA Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Imbarco e partenza per Bologna. All’ arrivo trasferimento in pullman a Cesena. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE per persona in camera doppia (minimo 25 partecipanti): PER I SOCI DELLA COOPERATIVA: EURO 1340,00* PER I NON SOCI DELLA COOPERATIVA: EURO 1390,00 Supplemento singola EURO 240,00 (massimo 3/gruppo) * alla quota va aggiunto l'importo di € 25,82 per coloro che non sono soci della Cooperativa Momenti Insieme; si specifica che la quota d'iscrizione alla Cooperativa è versata una tantum. *sconto di € 50,00 per i Soci della Cooperativa Momenti Insieme, se non è stato utilizzato in viaggi precedenti Le quote comprendono: � trasferimento da Cesena a Bologna in pullman G.T. � volo aereo della compagnia Aer Lingus da Bologna a Dublino e ritorno in classe economica; � tasse aeroportuali (al momento circa € 98 soggette a riconferma fino al momento dell’ emissione dei biglietti aerei) � Trasferimento A/R aeroporto / hotel in bus GT con assistenza italiana in aeroporto in arrivo. � Bus G.T con aria condizionata e guida professionale di lingua italiana per tutto il tour come da programma USO ESCLUSIVO; � Sistemazione in camera doppia in hotel 4*. � Trattamento di mezza pensione in hotel con menù 3 portate (bevande escluse) � Pranzi durante le escursioni con menu’ 2 portate; � Forfait ingressi inclusi Trinity College, Carrowmore, Kylemore Abbey, Bunratty Castle and Folk Park, Cliff of Moher, Rock of Cashel. Escursione full day alle Isole Aran: traghetto andata/ritorno da Rossaveal a Inishmore, Minibus sull’isola e visita del Dun Angus Fort. � Assicurazione Annullamento “Optimas” di Navale Assicurazioni � Assicurazione medico/Bagaglio Le quote non comprendono: Bevande*Mance ed extra di carattere personale*Facchinaggio*Tutto quanto non specificato alla voce le Quote comprendono L’ISCRIZIONE SI INTENDERÀ VALIDA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AL MOMENTO DEL VERSAMENTO DELL’ACCONTO di € 400 FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI. Per INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E PROGRAMMI vi potete rivolgere presso l'ufficio della Cooperativa Momenti Insieme (nella Sede della Banca di Cesena in viale Bovio, 76) , chiamare allo 0547/618459 (dalle 8.15 ALLE 13.15) chiedendo della Sig.ra Régis Cathy, e-mail: [email protected] TERMINE ULTIMO PER LE PRENOTAZIONI: 30 marzo 2011 In collaborazione
Documenti analoghi
Programma 2 - Marrikriu Viaggi
medievale più’ autentico di tutta l’Irlanda. Fu costruito nel 1425 ed oggi lo possiamo ammirare nel suo
splendore medievale, grazie agli arredi ed alle tappezzerie che richiama lo stile di quel per...
IRLANDA 2004
tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte
occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel s...
Dublino e sud dell`Italia
dai cottage col tetto di paglia e dai negozi di antiquariato. In seguito visita del castello di Bunratty
costruito nel 1425 e restaurato nel 1954, dopo essere stato oggetto di saccheggi e distruzio...
Tour dell`Irlanda
4° GIORNO, CONTEA DI KERRY: Prima colazione e partenza per l‘escursione lungo “l’anello di Kerry”(Ring of Kerry), un circuito
che fa il giro della penisola di Iveragh: paesaggi spettacolari, montag...