Adonis Concerto per il Cristo velato
Transcript
Adonis Concerto per il Cristo velato
martedì 25 marzo 2014 > ore 21.00 Adonis Concerto per il Cristo velato con Fawzi Al Delmi e Francesco D’Errico Trio Info biglietti www.museosansevero.it Concerto per il Cristo velato Lo spettacolo del grande poeta siriano Adonis in scena alla Cappella Sansevero con l’accompagnamento musicale del Francesco D’Errico Trio e la voce di Fawzi Al Delmi. Considerato il più grande poeta vivente di lingua araba, Adonis interpreta i suoi versi rivolti a Napoli e al Cristo velato in una performance dove poesia e musica si fondono, grazie al contributo del trio jazz composto da Francesco D’Errico al pianoforte, Marco de Tilla al contrabbasso e Dario Guidobaldi alla batteria. Alla musicalità della voce del poeta fa da contrappunto, nella versione italiana, il poeta e pittore Fawzi Al Delmi, traduttore ufficiale di Adonis in Italia. Concerto per il Cristo velato è il poema dedicato al Cristo velato e alla città di Napoli scritto da Adonis nel 2002 al termine di un breve soggiorno partenopeo. Esso rappresenta per il poeta una nuova fase di speranza: una civiltà che si chiude in se stessa è destinata a implodere, il futuro è invece nell’apertura e nello scambio, nella pluralità. E la capitale partenopea incarna agli occhi di Adonis questa condizione di incontri e di incroci. Il poeta sembra immergersi in tutto ciò che lo circonda – Piazza Bellini, San Domenico, la chiesa del Nilo, le strettoie, i colori, il mare, il sole – e comprendere profondamente l’anima della città. Museo Cappella Sansevero Via F. De Sanctis, 19/21 80134 Napoli Tel. +39 081.5518470 Posto unico: € 20,00 I biglietti sono acquistabili a partire da venerdì 14 marzo presso il ticket office del Museo Cappella Sansevero e presso la Concerteria di Via Schipa. Info e orari biglietterie: www.museosansevero.it Seguici su
Documenti analoghi
il principe e l`artista viaggio tra la cappella sansevero e altre opere
Un itinerario alla scoperta di uno dei più grandi scultori del Settecento, tra piazze, vicoli, chiese del centro storico di
Napoli: un percorso che intreccerà storia e storie, arte e tradizione, un...
scarica allegato - Museo Cappella Sansevero
Sammartino, a differenza di quanto non
capiti nella vicina Pudicizia velata del
Corradini. E non come qualcosa di sovrannaturale, semmai come un processo chimico: il velo umido verrà assorbito
dall...