il principe e l`artista viaggio tra la cappella sansevero e altre opere
Transcript
il principe e l`artista viaggio tra la cappella sansevero e altre opere
sabato 16 aprile 2016 h 17,00 il principe e l’artista viaggio tra la cappella sansevero e altre opere del sanmartino Un itinerario alla scoperta di uno dei più grandi scultori del Settecento, tra piazze, vicoli, chiese del centro storico di Napoli: un percorso che intreccerà storia e storie, arte e tradizione, una passeggiata che vi accompagnerà tra le bellezze del centro facendo risaltare luoghi vissuti il più delle volte solo distrattamente. Fulcro della visita sarà la celebre Cappella Sansevero con l’opera più famosa di Giuseppe Sanmartino, quel Cristo velato che tanta ammirazione ha suscitato sin dalla sua prima apparizione sulla scena artistica. Essa sarà una delle opere che s’incontreranno lungo il cammino che, ci si augura, possa regalare nuova consapevolezza e nuove emozioni ai partecipanti. programma 17:00 Raduno partecipanti a Piazza San Domenico Maggiore, presso scala d’ingresso alla chiesa di San Domenico Maggiore; Registrazione dei partecipanti e versamento quota agli operatori; 19:00 conclusione attività Contributo organizzativo visita guidata non soci: € 5,00 - soci Siti Reali: € 4,00 esibire la tessera socio valida per l’anno in corso (escluso biglietto alla Cappella Sansevero che è a cura dei partecipanti: ordinario: € 7.00; Artecard: € 5.00; Convenzione Alitalia: € 5.00; Ragazzi da 10 a 25 anni compiuti: € 5.00; Minori di 10 anni: gratis) N.B. La PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA via mail o telefono (fino ad esaurimento posti). Tramite mail inviare nome, cognome, numero di cellulare e numero di prenotanti. Si prega di prenotare entro il giorno precedente le visite così da consentirci il raggiungimento del numero minimo partecipanti. Info e prenotazioni: 392 2863436 - [email protected] - www.sirecoop.it SIRE ‐ Cooperativa Sociale Onlus SEDE LEGALE Via Abate Minichini, 2° trav., n. 20 80035 ‐ Nola (NA) C.F. 06885841210 ‐ P.IVA: 06885841210 cell 392/2863436 ‐ www.sirecoop.t CONTATTI v Presidenza e Amministrazione Segreteria e Comunicazione Educazione e Formazione Eventi e Cultura Turismo e Promozione territoriale [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]
Documenti analoghi
IL SAPERE ESOTERICO: LA CAPPELLA SANSEVERO di Ettore
sembra volerle cancellare, le origini della nostra storia. Sempre che qualcuno sappia leggere la
lingua in cui la tradizione è scritta. Uno di questi pezzi vitali è la Cappella di Sansevero.
Ma cap...
Adonis Concerto per il Cristo velato
Concerto per il Cristo velato è il poema dedicato al Cristo velato e
alla città di Napoli scritto da Adonis nel 2002 al termine di un breve soggiorno partenopeo. Esso rappresenta per il poeta una n...