LORCA ERAN TUTTI
Transcript
LORCA ERAN TUTTI
Teatro La Madrugada presenta LORCA ERAN TUTTI Vita sogni maschere morte di Federico García Lorca di e con Roberta Secchi guida registica e drammaturgica Torgeir Wethal Disegno e tecnica luci Alessandro Borroni e Simone Lampis si ringraziano Julia Varley e Raul Iaiza per la collaborazione alla regia, Stefano Pennini per l'interpretazione al pianoforte musiche Bela Bartok, Thomas 'fats' Waller, canti della guerra civile spagnola * * * Uno sguardo appassionato su un poeta che visse fino in fondo tutti i suoi amori. Per sognare insieme, a occhi aperti, il teatro della vita. Come mai un poeta così luminoso e dotato, così giovane, così famoso e amato, decide di non sfuggire alla morte? Fu una delle primissime vittime della Guerra Civile spagnola, la sua fucilazione impressionò il mondo ma non fermò gli eventi storici. In questo spettacolo dialogano e s'interrogano le immagini, le voci e i fili di pensiero: Come può la poesia nascere in mezzo alla guerra? Che misteriosa relazione c'è tra l'arte e la vita personale? Come possono rifiorire, in mezzo alle ovvie e ripetute risposte date dalla Storia, le domande più ingenue? L'attrice impersona diverse figure: personaggi tratti da opere teatrali del poeta (Bernarda Alba, Nozze di Sangue, Il pubblico), il poeta stesso con i suoi versi, sua madre, le voci di familiari e persone che lo conobbero da vicino, e infine la narratrice che ci guida in questo viaggio (ir)razionale tra immedesimazione, partecipazione e distacco. Da un donna vestita di nero nasce un poeta-narratore che guarderà il mondo con occhi speciali, che lo faranno cantare e gli permetteranno di vedere nel buio. Indosserà una maschera di cavallo bianco e incontrerà la poesia, danzerà il desiderio ma si vedrà intrappolato tra bombe e mitraglie. A queste risponderanno voci di vita e di fantasia: l'ombra di un bimbo da una sedia in miniatura, una palla bianca che diventa luna, un altarino che sarà letto immacolato, gli echi di un viaggio a New York e a Cuba, una corrida dell'amore... Lo studio per questo spettacolo, con il titolo “Il Nuotatore Sommerso” ha vinto il Premio Miglior Opera alla Sezione Lavori in Corso del Festival del Ticino 2009. A Ottobre 2011 lo spettacolo ha vinto il Primo Premio del Festival EMERSIONI a Milano. Teatro La Madrugada Ass. Cult. Progetto di Ricerca Teatrale I Servi di Scena [email protected] www.teatrolamadrugada.com
Documenti analoghi
Foglio di sala LORCA ERANO TUTTI in PDF
Teatro La Madrugada
LORCA ERAN TUTTI
Vita sogni maschere morte di Federico García Lorca
di e con Roberta Secchi
guida registica e drammaturgica Torgeir Wethal
Disegno e tecnica luci Alessandro ...