Gruppo Leitner (Leitner SpA - Prinoth SpA – Leitwind SpA)
Transcript
Gruppo Leitner (Leitner SpA - Prinoth SpA – Leitwind SpA)
Breve presentazione Gruppo Leitner (Leitner S.p.A. - Prinoth S.p.A. – Leitwind S.p.A.) Obiettivo dell’audit Il giorno 31.10.2012 il Gruppo Leitner ha ricevuto la certificazione audit famigliaelavoro. Il gruppo Leitner opera a livello mondiale nei settori degli impianti a fune, dei sistemi di trasporto urbano, dei battipista e veicoli cingolati e dell‘energia eolica e, a partire dal 2011, dell’innevamento programmato; in tal modo il gruppo è il più completo fornitore mondiale di tecnologia invernale ed alpina. Le singole aziende del gruppo si pongono sul mercato con il loro know-how tecnologico e con una chiara impostazione strategica, non dimenticando però un agire improntato a valori quali responsabilità sociale, etica, qualità e crescita. A questi si aggiunge ora l’inserimento nella filosofia aziendale del valore della famiglia e dell’armonizzazione delle relative esigenze con quelle aziendali. Le tre aziende del gruppo che hanno intrapreso l’audit vantano in totale 975 collaboratori/trici in più sedi dell’Alto Adige: il 13% degli occupati sono donne e il 14% provenienti dall’ estero. Si é intrapreso l’audit nell‘intento di approfondire in modo sistematico e coordinato tutte le tematiche e le relative misure per conciliare famiglia e lavoro. Sui temi della conciliazione abbiamo già sviscerato, assieme ai rappresentanti dei lavoratori, il potenziale di cambiamento presente per poter raggiungere un ulteriore miglioramento in termini di conciliabilità famiglialavoro. La nostra politica del personale deve sostenere la famiglia, colonna portante della società, in tutte le sue forme e connotazioni, venendo incontro alle esigenze dei collaboratori e delle collaboratrici per consentire loro di sostenere quella grossa sfida che è la ricerca di un buon equilibrio tra tempo per la famiglia, risorse finanziarie ed esigenze lavorative. Si tratta di accompagnare i grandi cambiamenti della famiglia moderna: carriera, congedi parentali per entrambi i genitori, assistenza extrafamiliare per i bambini, cura degli anziani, famiglie ricostituite ecc. La certificazione dunque si dimostrerà utile non solo per portare ad un effettivo miglioramento delle condizioni di conciliabilità famiglia-lavoro e al rafforzamento del senso di appartenenza dei lavoratori e delle lavoratrici all’azienda, ma anche per accrescere l’immagine aziendale. Misure (Estratto) già attuate Part time per madri con figli fino a 3 anni di età. Orario flessibile per impiegati del settore amministrativo. Modello di orario individualizzato per tutte le madri con figli fino agli 8 anni di età. Indagini conoscitive triennali presso i/le collaboratori/trici per sondare oltre al resto anche la situazione in merito alla conciliabilità di famiglia e lavoro. 24 ulteriori ore di permesso per le madri in caso di malattia dei figli fino agli 8 anni di età. Possibilità di cambiare turno di lavoro in caso di emergenze familiari. Ulteriori 8 ore di permesso per visite mediche. Promozione della salute e manifestazioni culturali (compresa l’organizzazione periodica della festa dei bimbi). Sistema di raccolta di proposte migliorative ai fini del processo di miglioramento continuo dell’impresa alla luce dei suggerimenti dei collaboratori e delle collaboratrici. Misure previste (Estratto ) Padri con figli fino a 3 anni possono usufruire della flessibilità d’orario anche nella fascia di orario „fissa“. Collaboratori/trici in caso di necessità familiari possono distribuire il proprio orario lavorativo in modo più flessibile. I padri in caso di malattia dei figli sotto i 3 anni di età hanno diritto fino a 16 ore all’ anno di assenza dal lavoro retribuita, se anche la madre lavora e se hanno esaurito tutte le ore di permessi disponibili. Viene nominata presso la Ripartizione del Personale un responsabile per le questioni famigliari, che riceverà anche un’adeguata formazione al riguardo. Madri con figli fino agli 8 anni e tutti gli impiegati in situazione di emergenza per problemi familiari possono lavorare in telelavoro fino al 10% del loro orario contrattuale. I collaboratori/trici in caso di emergenza familiare possono, pagando la normale quota stabilita, acquistare presso la mensa aziendale pasti per i familiari per un massimo di una settimana. Il portale internet viene potenziato per favorire la comunicazione con coloro che sono assenti dal lavoro, in modo che sia possibile mandare loro informazioni sulle iniziative formative, sui servizi utili alla famiglia e sulle novità aziendali.
Documenti analoghi
GKN Driveline Bruneck spa
Regali di nozze ed in
gestire al meglio le
occasione
delle
esigenze di concinascite dei figli
liabiltà
Possibilità di portare
Mensa aziendale
a casa pasti forniti
dalla mensa
Cooperativa per gli
az...
LEITNER/PRINOTH/DEMACLENKO
fficienza, sostenibilità e
massimo sviluppo tecnologico! Questi i tratti
distintivi di quel filo comune
che unisce Leitner ropeways,
Prinoth e Demaclenko, presenti a Grenoble in occasione
della fie...