LEITNER/PRINOTH/DEMACLENKO
Transcript
LEITNER/PRINOTH/DEMACLENKO
ANTEPRIMA FIERE DI PRIMAVERA LEITNER/PRINOTH/DEMACLENKO Tutte le proposte vincenti di un «tris» di successo Il gruppo altoatesino si presenta alla fiera di Grenoble raggruppando in un unico stand le proposte innovative dei suoi tre marchi leader nei tre settori operativi fondamentali nella gestione di una skiarea, dagli impianti di risalita all’innevamento tecnico, alla battitura delle piste. Un’offerta articolata e completa ricca di numerose novità in linea con una tradizione industriale ispirata da sempre ai criteri del costante perfezionamento tecnologico e della sostenibilità ambientale E fficienza, sostenibilità e massimo sviluppo tecnologico! Questi i tratti distintivi di quel filo comune che unisce Leitner ropeways, Prinoth e Demaclenko, presenti a Grenoble in occasione della fiera Mountain Planet, vetrina mondiale della montagna. Uno stand unico a dimostrazione della forza di coesione del proprio know-how. Dagli innovativi sistemi di trasporto persone, alla flotta di battipista per finire con gli impianti di innevamento programmato; l’ampio repertorio si contraddistingue per le soluzioni tecnologiche all’avanguardia e per un design esclusivo, in grado di soddisfare le esigenze della clientela. La «vetrin» di Grenoble sarà l’occasione per presentare le ultime novità, ancora più efficienti, eco-friendly e inimitabili sul fronte del design. LEITNER: il Direct Drive festeggia i suoi 15 anni Si guarda al futuro, non dimenticando però quanto di importante realizzato nel passato, ed ecco allora che Leitner ropeways ripercorrerà i 15 anni di successi della tecnologia Direct-Drive. Dal 1999, ben 55 impianti a fune e 310 impianti eolici in 22 paesi diversi si sono affidati al Direct- Drive.La possibilità di bypassare il riduttore principale di giri e l’integrazione dell’azionamento con il convertitore di frequenza LeitDrive massimizza l’efficienza del sistema. Snellire e semplificare il prodotto incrementando le resa, con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale, sono il segreto del successo degli impianti realizzati nelle Alpi ma anche in importanti metropoli mondiali come Città del 12 Messico ed Ankara azionati da DirectDrive e LeitDrive per un trasporto eco-sostenibile a ridotte emissioni acustiche. Nello stand Leitner ropeways a brillare sarà anche la seggiola Premium Chair – un automotive concept con sedute ergonomiche in vera pelle antiscivolo- assieme alla cabina Symphony di Zermatt griffata Pininfarina così da offrire ai visitatori della fiera francese la possibilità di vivere in prima persona il fascino del design made in Italy. E proprio a Racines, in alta valle Isarco, si celebrerà «la prima» italiana per la seggiovia 8-posti, una nuova dimensione nel mondo delle seggiovie. PRINOTH: piste ecologiche con la filosofia «clean motion» Con i modelli New Husky, New Bison / New Bison X e Leitwolf, quest’inverno Prinoth presenta la sua nuova generazione di battipista. Per la prima volta un’intera flotta risulta conforme alla rigida normativa sui gas di scarico «Stage IV/Tier 4 final» e definisce quindi nuovi standard nell’ambito della preparazione pulita delle piste. Componenti high-tech innovativi realizzati appositamente in base alle applicazioni a cui sono destinati, un sistema di controllo applicabile a tutti i veicoli e il comfort di cabina ergonomico caratterizzano l’intera flotta e aprono una nuova stagione nella preparazione delle piste. Grazie alla nuova tecnologia si è in grado di raggiungere un abbattimento del 91% degli inquinanti immessi in atmosfera migliorando al contempo le prestazioni dei motori. Questa è la filosofia aziendale «Clean Motion» che si fonda sul concetto del «More professioneMontagna n° 136 marzo/aprile 2016 with less» a garantire la massima efficienza, il risparmio e la sostenibilità. Per poter raggiungere questo traguardo, Prinoth offre «Snow How», l’innovativo concetto di analisi e consulenza. Novità assoluta targata Prinoth al Mountain Planet di Grenoble sarà la cabina del New Husky, concepita per il trasporto passeggeri. Un design firmato Pininfarina che si contraddistingue per la cura dei particolari di lusso a coronare le scelte tecnologiche finalizzate ad un prodotto esclusivo: interni curati e spaziosi ed un tetto panoramico che ragala una una vista favolosa. DEMACLENKO: tutti i segreti dell’innevamento perfetto Il generatore Titan 2.0 Silent con la tecnologia «winglet»s i contraddistingue per la sua silenziosità, mentre Eos 8 Stadi per una portata a 6 l/s, è un vero high light sul mercato. Oltre 2000 le macchine, tra soluzioni a ventola e lance, approdate sulle piste di comprensori di fama mondiale nei diversi angoli del globo. Dei 1000 cannoni, 600 sono del tipo Titan 2.0, il generatore che grazie alla sua potenza e alle sue prestazioni si conferma leader di mercato. In crescita la richiesta di sale macchine. Nel 2015 ne sono state realizzate più di 50. Anche Sankt Moritz si è affidata a Demaclenko per potenziare e rinnovare il suo impianto d’innevamento. Grande successo e piena soddisfazione anche per l’ingresso sul mercato francese e la contemporanea apertura della sede francese in quel di Montmelian. Il team francese si è già aggiudicato i primi importanti progetti contribuendo in modo significativo alla crescita internazionale di Demaclenko.
Documenti analoghi
LEITNER PRINOTH DEMACLENKO
Prinoth ha messo in vetrina la sua «flotta pulita» di battipista ispirata alla filosofia produttiva Clean Motion che punta ad
abbattere emissioni, risparmiare energia,
tutelare l’ambiente. La nuova...
Gruppo Leitner (Leitner SpA - Prinoth SpA – Leitwind SpA)
Leitner ha ricevuto la certificazione audit famigliaelavoro.
Il gruppo Leitner opera a livello
mondiale nei settori degli
impianti a fune, dei sistemi di
trasporto urbano, dei battipista e
veicoli ...
LEITWOLF - Prinoth
La regolazione delle sospensioni permette
una notevole riduzione del peso per una
maggiore arrampicabilità ancora più elevata riducendo il consumo di carburante.
Nuovi parafanghi in design moderno ...