Sofficini [1] - RicetteBricolage
Transcript
Sofficini [1] - RicetteBricolage
Published on RicetteBricolage (http://www.ricettebricolage.it) Home > Sofficini Sofficini [1] Contenuto inserito da Barbara [2] Descrizione Sfiziosissimi e gustosi i Sofficini fatti in casa...... Sommario Un grazie a: Ricerca nel web e qualche mia piccola modifica Preparazione per: 12 Sofficini Tempo di preparazione: 2 ore Tempo di cottura: 15 minuti Tempo totale: 2 ore, 15 minutes Difficoltà: 1/5 .Costo: 1/5 .Portata: Secondi [3] .Categoria: Impasti (dolci e salati) [4] . Ingredienti latte intero 500 millilitri farina 00 400 grammi burro 30 grammi sale 16 grammi prosciutto cotto a dadini - q.b formaggio filante a dadini - q.b besciamella [5] - vedi ricetta nel sito uova - per la panatura 2 unita' pane grattuggiato - per la panatura parmigiano grattiggiato - per la panatura olio evo - per la cottura al forno olio per fritture - per la cottura in padella Procedimento 1. In una pentola antiaderente portare ad ebollizione il latte con il burro e il sale. 2. Togliere quindi il tegame dal fornello ed aggiungere gradatamente la farina mescolando con un cucchiaio di legno. 3. Quando la consistenza dell'impasto diventerà troppo dura da poter mescolare con il cucchiaio, trasferire l'impasto su di una spianatoia continuando ad aggiungere la farina e a manipolare energicamente fino al completo assorbimento. 4. Formare un panetto e far raffreddare coperto da un canovaccio. 5. Nel frattempo preparate la Besciamella (vedi ricetta nel sito). 6. Una volta raffreddato l'impasto infarinare la spianatoia e stenderlo con un mattarello fin allo spessore di circa 3 millimetri. 7. Con una tazza dal diametro di circa 12 cm. tagliare dei dischi. Reimpastare i ritagli e ripetere l'operazione fino ad esaurimento dell'impasto. 8. Spalmare un cucchiaino abbondante di besciamella su metà disco, sovrapporre la dadolata di prosciutto cotto e formaggio. 9. Spennellare il bordo di metà cerchio con dell'acqua (serve da collante), quindi ripiegare sopra alla farcitura l'altra metà del disco e con le dita sigillare il Sofficino. 10. Preparare un piatto con 2 uova battute ed uno con il pane grattuggito mescolato con un paio di cucchiai di parmigiano. 11. Passare quindi il Sofficino sigillato prima nell'uovo e poi nel misto pane/parmigiano, comprimendo leggermente affinchè la panatura non si stacchi. 12. Per la cottura al forno: in un piatto versare dell'olio evo, passare quindi i Sofficini, scolarli ed adagiarli in una teglia rivestita di cartaforno. 13. Cuocere in forno preriscaldato a 220° per circa 15 minuti. 14. Per la cottura in padella: versare in una padella larga e dai bordi alti abbondante olio per fritture. 15. Raggiunta la temperatura ottimale immergere i Sofficini e far cuocere per circa 3 minuti per parte. Quindi scolarli e far assorbire l'eccesso di olio su carta assorbente. Note Naturalmente la farcitura dei Sofficini è affidata alla vostra fantasia....... .Source URL: http://www.ricettebricolage.it/ricette/sofficini Links: [1] http://www.ricettebricolage.it/ricette/sofficini [2] http://www.ricettebricolage.it/sites/default/files/sofficini.jpg [3] http://www.ricettebricolage.it/taxonomy/term/3 [4] http://www.ricettebricolage.it/taxonomy/term/23 [5] http://www.ricettebricolage.it/ricette/besciamella
Documenti analoghi
Sofficini fatti in casa | Ricetta Vegan
Noi vi consigliamo di congelarli da crudi, ma se vi avanzano cotti va bene lo stesso, fateli scaldare e cuocere
in forno caldo o padella con un filo d’olio.
Procedimento:
1) Per prima cosa preparia...