Sofficini - Blog di GialloZafferano
Transcript
Sofficini - Blog di GialloZafferano
SECONDI PIATTI Sofficini ingredienti PREPARAZIONE 1 bicchiere di latte (o acqua) 1 bicchiere di farina 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva sale 1 ora COTTURA 5 min TEMPO TOTALE 1 ora 5 min 4 persone procedimento In un pentolino, scaldare il latte con olio e sale e, quando raggiunge il bollore, versarvi la farina e mescolare velocemente ed energicamente per impedire la formazione dei grumi. Fare asciugare un po' sul fuoco, fino a che l'impasto non tenderà a formare una palla. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente: io ho trasferito il composto in una ciotola di vetro e coperto con pellicola. Trasferire l'impasto sulla spianatoia infarinata e stenderlo con il mattarello, un po' per volta, avendo cura di coprire con un panno la parte che non viene lavorata. Per comodità e per avere un risultato più omogeneo, ho usato la macchinetta per tirare la pasta (con spessori da 1 a 9) e sono rimasta soddisfatta, scegliendo lo spessore 4. Dalla pasta ho ricavato dischi con una forma per ravioli. L'ho trovato molto comodo, anche perchè sigilla perfettamente, anche quando il ripieno è piuttosto acquoso, come nel mio caso. Tuttavia è possibile usare un bicchiere, un contenitore o qualsiasi altro oggetto che possa assolvere la funzione di taglio, quindi, dopo avere aggiunto il ripieno, chiudere a mano, facendo attenzione a non bagnare i bordi (che altrimenti non vorranno sigillarsi). Terminata la formatura, procedere alla panatura, nel mio caso prima con uovo sbattuto e poi con un passaggio nel pangrattato. Friggere i Sofficini in olio di semi e servire. blog.giallozafferano.it/lifferia
Documenti analoghi
Sofficini fatti in casa | Ricetta Vegan
Noi vi consigliamo di congelarli da crudi, ma se vi avanzano cotti va bene lo stesso, fateli scaldare e cuocere
in forno caldo o padella con un filo d’olio.
Procedimento:
1) Per prima cosa preparia...